Domandona: esiste una differenza tra questo giallo canarino ed il giallo prototipo con cui (credo) vennero presentate alla stampa le prime versioni di CT 1750
Sembra anche a me il Giallo Prototipo. Un mio amico ha il 2000 del 75 di quel colore. (Mi sembra, ma non ne sono sicuro, che era anche chiamato Giallo Pininfarina). Ho l'impressione però che il volante non è il suo e la scritta 1600 vada dall'altra parte.Vettura bellissima però.
Citazione:Messaggio inserito da silvio Ho l'impressione però che il volante non è il suo e la scritta 1600 vada dall'altra parte.Vettura bellissima però.
Silvio, ma che, tieni due binocoli al posto degli occhi
la vettura é stata sicuramente riverniciata, nei passaruota in origine c'é l'antirombo e sono neri bisogna vedere se quello era il suo colore originale ispezionando gli scatolati, le parti nascoste dai rivestimenti interni, i cofani, etc. originale o no é cmq un colore che sta molto bene sul Duetto
la vettura é stata sicuramente riverniciata, nei passaruota in origine c'é l'antirombo e sono neri bisogna vedere se quello era il suo colore originale ispezionando gli scatolati, le parti nascoste dai rivestimenti interni, i cofani, etc. originale o no é cmq un colore che sta molto bene sul Duetto
Bhè potrebbe avere subito anche solo dei ritocchi e nell'ambito di una rilucidatura o rimessa a posto hanno ingiallato i passaruota..... Sai a volte i gusti........
Ad ogni modo io sapevo che un certo giallo era rarissimo. Chissà magari è questo......
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!