Vorrei chiedere al nostro tecnico di restauro Luciano se sul mio CT jr.1600 del 74 ci vanno gli specchi tondi o i trapezoidali, e se in una ipotetica verifica ASI una eventuale irregolarità del genere sarebbe penalizzante. A me piacciono di più gli specchi trapezoidali.
E'proprio l'anno in cui ci fu la modifica,ma e' impossibile stabilire con certezza da quale esemplare.Niente paura per l'Asi,di solito sorvolano su cose ben piu' evidenti.
Visto che non merita una nuova discussione questa osservazione, la piazzo qui:
Stavo leggendo i dati tecnici della 124 spider sport (abarth) e sono rimasto impressionato dalla compattezza (m. 3,90) dal notevole peso (t. 1,260) e dalla potenza di un motore di 1750 cc (128 cv)... Pero', 'sta 124, jelammolla...
Visto che non merita una nuova discussione questa osservazione, la piazzo qui:
Stavo leggendo i dati tecnici della 124 spider sport (abarth) e sono rimasto impressionato dalla compattezza (m. 3,90) dal notevole peso (t. 1,260) e dalla potenza di un motore di 1750 cc (128 cv)... Pero', 'sta 124, jelammolla...
Il peso t. 1,260 e' delle 124 non alleggerite...
Sole, il libretto di circolazione della mia 124 Spidereuropa indica kg 1040 (a vuoto). A memoria, la 124 Abarth, sempre a vuoto, doveva pesare sui kg 920 (cofano motore e baule in resina + porte in alluminio + equipaggiamento interno spartano).
Dove li hai pescati i dati che indichi??? Insomma, una 124 Abarth, anche con i pieni e l'H-T montato non dovrebbe superare i kg 1040 - 1050 ...
Visto che non merita una nuova discussione questa osservazione, la piazzo qui:
Stavo leggendo i dati tecnici della 124 spider sport (abarth) e sono rimasto impressionato dalla compattezza (m. 3,90) dal notevole peso (t. 1,260) e dalla potenza di un motore di 1750 cc (128 cv)... Pero', 'sta 124, jelammolla...
Il peso t. 1,260 e' delle 124 non alleggerite...
Sole, il libretto di circolazione della mia 124 Spidereuropa indica kg 1040 (a vuoto). A memoria, la 124 Abarth, sempre a vuoto, doveva pesare sui kg 920 (cofano motore e baule in resina + porte in alluminio + equipaggiamento interno spartano).
Dove li hai pescati i dati che indichi??? Insomma, una 124 Abarth, anche con i pieni e l'H-T montato non dovrebbe superare i kg 1040 - 1050 ...
Sulla scheda tecnica ho trovato kg 1'125, a pieno carico (comprensibile), per la Abarth. Ho trovato la conferma di questo dato in un sito tedesco, sotto download, articolo dell'1974 sulla FIAT 124 Spider Abarth:
Per la versione "civile", il dato riportato nel sito (kg 1'260) mi stupisce alquanto e sono costretto a smentirlo. Sempre sul sito di cui sopra, c'è un articolo interessantissimo (in tedesco) con confronto fatto nel 1971 tra FIAT Spider, Alfa Spider, Matra e Porsche 914. Orbene, il peso della 124 Spider "vollgetankt" (cioè con tutti i pieni) è di ... kg 975 (pag. 7 dell'articolo).
Siete ancora davanti alla tavola imbanditaDopo aver sbloccato i freni grippati da 4 anni di inattivita',sostituito tutti i liquidi e i filtri,candele,puntine e tubazioni benza,gonfiatina ai pneumatici,pieno di super 98,sostituz.scarico completo e mega lavaggio a mano, tra ieri ed oggi ho percorso i primi km con la nuova arrivata.....una vera sorpresa in positivo.Motore in ottima forma,assenza totale di fumo,avantreno serrato e silenzioso,trasmissione e differenziale idem,cambio con innesti che entrano come il burro(solo una leggera rumorosita' di trascinamento ingranaggi specialmente a freddo),ma forse messo in risalto dal fatto che ho smontato tutta la consolle compresa la cuffia esterna per ripulire tutto,in velocita' fila dritta come una freccia senza nemmeno aver fatto converg. ed equilibratura,parte a freddo senza problemi anche se la carburazione ancora non effettuata non e'proprio al top.Che dire,dopo l'ennesima Duetto sono ingrifatocome se fosse la prima
Siete ancora davanti alla tavola imbanditaDopo aver sbloccato i freni grippati da 4 anni di inattivita',sostituito tutti i liquidi e i filtri,candele,puntine e tubazioni benza,gonfiatina ai pneumatici,pieno di super 98,sostituz.scarico completo e mega lavaggio a mano, tra ieri ed oggi ho percorso i primi km con la nuova arrivata.....una vera sorpresa in positivo.Motore in ottima forma,assenza totale di fumo,avantreno serrato e silenzioso,trasmissione e differenziale idem,cambio con innesti che entrano come il burro(solo una leggera rumorosita' di trascinamento ingranaggi specialmente a freddo),ma forse messo in risalto dal fatto che ho smontato tutta la consolle compresa la cuffia esterna per ripulire tutto,in velocita' fila dritta come una freccia senza nemmeno aver fatto converg. ed equilibratura,parte a freddo senza problemi anche se la carburazione ancora non effettuata non e'proprio al top.Che dire,dopo l'ennesima Duetto sono ingrifatocome se fosse la prima
grande Luciano: mi sembra quando ho preso il GT la prima volta.... grandi emozioni
Luciano complimenti di nuovo. Il rumore che senti è sicuramente dovuto alla mancanza delle cuffie, avevo sentito la stessa cosa sul GT lo scorso anno. Se mi comunichi con un messaggio privato l'indirizzo ti spedisco la prova del tuo CT come promesso. Solo fotocopie perchè non siamo riusciti a scannerizzare.