Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Dubbi sull'originalita' e consigli sull'acquisto
 Colorazione fondo ruota di scorta...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 12:07:39  Mostra Profilo
In molte delle Vs. foto ho visto che il pianale e la "vasca" vano ruota di scorta sono verniciate dello stesso colore della carrozzeria. Devo dire la verità, le foto che ho visto son quasi tutte di coda tronca, poi ho visto l'osso "da restaurare" nell'apposita discussione in "chiacchiere", non ho mai visto foto di un 3a serie come il mio. Ebbene, il mio 3a serie ha tutto il pianale del bagagliaio nero opaco, e non verniciato dello stesso colore della carrozzeria... come dovrebbe essere? Così oppure verniciato come la carrozzeria? La cosa è strana anche perchè osservandolo attentamente sembrerebbe proprio nata così, non sembra essere stata riverniciata dopo!
Tanto è vero che, una volta, ho ripulito interamente il vano ruota di scorta, grattato via un sacco di schifezze appiccicate e ho provveduto a riverniciare l'intero vano di nero opaco, così come era prima che io intervenissi.

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 12:21:36  Mostra Profilo
Secondo me va colorato. Le manigliette sono arrivate, grazie ancora.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 14:36:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
E' tutto colorato del colore della carrozzeria

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 15:36:23  Mostra Profilo
Felice che le manigliette siano giunte (tempo record, complimenti alle poste!). Pomeriggio vernicio il vano ruota di scorta...

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 18:17:50  Mostra Profilo
Eccomi di nuovo! Allora, ecco alcune novità...
Ho pulito ben bene il vano della scorta, ho capito che è stato reso nero e ruvido da un prodotto gommoso-bituminoso (antirombo??), che forse hanno dato negli anni come protettivo. Mi son prodigato a pulire il tutto per bene, ho staccato tutto il prodotto nero che son riuscito a staccare. Devo dire, però, che in moltissime parti della "vasca" che ospita la ruota di scorta è molto molto attaccato, tanto che non sono riuscito a tirarlo via. Risultato: un 30% del vano scorta è libero dalla schifezza gommosa, mentre il restante 70% ce l'ha ancora, sembra essere a buccia d'arancia, proprio come l'antirombo è...

Dopo l'accurata pulizia (ho dato una bella passata di diluente nitro dappertutto e poi ho soffiato via polvere e residui col compressore), ho dato una bella passata di convertitore/antiruggine tipo Ferox (ma migliore).

Dopo una breve passeggiata in farmacia e ferramenta (spese quotidiane!), son tornato al box. Armato di mascherina, guanti in latex, giornali e nastro "mask", ho preparato la vernice, diluendola con Nitro antinebbia, e ho dato inizio all'opera di verniciatura. Adesso il vano della scorta è dello stesso medesimo colore della carrozzeria (avevo un barattolino di vernice che mi aveva dato il carrozziere, rimasuglio della riverniciatura); resto un pò dubbioso sulle parti dalle quali non si è staccata quella specie di antirombo. Mi spiego: tutte le parti dalle quali è venuto via, sono adesso liscissime, la vernice è perfetta e sono meravigliose. Per quelle parti dalle quali non mi è stato possibile rimuovere il prodotto preesistente, sono comunque verniciate in modo eccellente, ma ovviamente contrastano visivamente con le parti "lisce" di cui parlavo sopra. Diciamo che ci si può passare sopra considerando che è pur sempre il vano della scorta, ma l'avrei preferita tutta liscia e pulita.
Per fortuna, nessun segno di ruggine, in serata provvederò a spruzzare l'intero vano con del teflon spray per proteggerlo al meglio, domani reinserirò la scorta con i tappi di gomma.

Comunque un dubbio mi è rimasto: sono andato a rivedere le foto del Duetto di valandrea PRIMA che iniziasse il lavoro di restauro/riverniciatura completo... e anche il suo vano scorta è palesemente come era il mio, cioè NERO OPACO e RUVIDO!!
A questo punto non so cosa pensare, ma mi sa che li trattavano così un tempo!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 18:19:41  Mostra Profilo
Mi rifervo a questa foto di vala:


Immagine:

76,7 KB

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 05/12/2005 : 09:06:32  Mostra Profilo
Credo che l'operazione di "annerimento" sia opera di carrozzieri che hanno effettuato dei restauri ancorchè leggeri, e che abbiano passato dell'antirombo allo scopo, meritorio, di proteggere il sottoscocca dell'auto.Ma colorato è più bello.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 05/12/2005 : 09:12:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Coolele, speravo di poterti rispondere, poichè anch'io ho un III serie, ma poi, quando ho visto la foto che hai pubblicato, mi sono detto che c'è qualche cosa che non quadra
Il mio III serie è dell'88. Come Aero2 forse presenta delle differenze ... che ti vado ad illustrare.
La mia spider è bianca, e tutto il vano del baule è altresì bianco, e così lucido che questa estate ci ho pure fatto il polish . Quello che non quadra tuttavia, è che nel mio vano baule il serbatoio non si vede, bensì è coperto da una placca metallica (verniciata di bianco) che è imbullonata. Questo crea un leggero scalino del fondo del baule, ripreso anche dal tappetino del baule, che non è piano ma è conformato per questo scalino.
Altra differenza, nel vano per la ruota di scorta (verniciato di bianco, tanto per cambiare), manca il "perno" centrale per fissare la ruota di scorta. Boh ...

Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 05/12/2005 : 09:52:43  Mostra Profilo
La foto precedente, infatti, è del baule di valandrea, prima del suo restauro da Felice.
Ti confermo che anche nel mio vano scorta manca la staffa per il fissaggio della ruota di scorta, mentre il serbatoio è "a vista" esattamente come nella foto precedente, mentre c'è solo una "placchetta" (metallo e gomma) a copertura e protezione del gruppo galleggiante/fili/tubino mandata benza.

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 05/12/2005 : 10:21:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Allora è possibile che vi sia una differenza tra Aero 1 e Aero 2, dovuta alla placca metallica che copre il serbatoio.
Resta comunque che il vano baule, in origine, dovrebbe essere vernicato dello stesso colore dell'auto.

Torna all'inizio della Pagina

skipper
Utente Medio


Sicilia

196 Messaggi

Inserito il - 05/12/2005 : 11:08:47  Mostra Profilo
nella mia tutto è come da " VALANDREA "

roberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,45 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000