Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Motore
 ...scoraggiato.....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

Andrea Stefanelli
Nuovo Utente



Lazio

38 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 12:35:26  Mostra Profilo
....Ciao a tutti sono un demoralizzato per la mia piccola che ultimamente non lesina mai di regalarmi qualche piccolo problema che puntualmente mi costringe a portarla dal meccanico.Ultimamente si spegne improvvisamente se al minimo o cala bruscamente di giri se sono ad un regime maggiore del minimo....leggendo le discussioni sul forum penso che possa essere il debimentro starato. Non ho la piu' pallida idea, invece, di cosa possa essere l'effetto "sobbalzo" che si presenta ogni volta che parto abbastanza velocemente (senza sgommare) o faccio retromarcia. Sono un po demoralizzato poichè la mia piccola la uso davvero poco, in 5 anni ho percorso 7000km, e ciononostante sono spesso costretto a portarla dal meccanico.....

Chiedo un supporto morale o se possibile una seduta di psicoanalisi nel forum....

Buon vento tra i capelli

Duett
Presidente DCI


Lazio

1204 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 13:20:16  Mostra Profilo
...forse la usi troppo poco.
Ciao Andrea, non posso credere che non si riescano a togliere ste rogne, hai un mec di fiducia ? Se no mettiti in contatto con Luciano, una soluzione la troviamo.

A presto

duett
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 14:33:45  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Andrea Stefanelli

....Ciao a tutti sono un demoralizzato per la mia piccola che ultimamente non lesina mai di regalarmi qualche piccolo problema che puntualmente mi costringe a portarla dal meccanico.Ultimamente si spegne improvvisamente se al minimo o cala bruscamente di giri se sono ad un regime maggiore del minimo....leggendo le discussioni sul forum penso che possa essere il debimentro starato. Non ho la piu' pallida idea, invece, di cosa possa essere l'effetto "sobbalzo" che si presenta ogni volta che parto abbastanza velocemente (senza sgommare) o faccio retromarcia. Sono un po demoralizzato poichè la mia piccola la uso davvero poco, in 5 anni ho percorso 7000km, e ciononostante sono spesso costretto a portarla dal meccanico.....

Chiedo un supporto morale o se possibile una seduta di psicoanalisi nel forum....

Buon vento tra i capelli



ciao

le considerazioni che abbiamo già fatto sui "problemini" che le nostre piccole ci regalano possono essere ricondotte a due fattori: lo scarso (o cattivo o estremo)utilizzo con relativa scarsa manutenzione programmata e l'età dell'auto.


non dimentichiamci che stiamo parlando di auto che bene che và hanno almeno 13 anni; sfido a trovare un auto di quest'età che non abbia problemi in assoluto!

Poi i tuoi problemini:
cambiato mai i cavi candele e le candele? controllato l'impianto accensione? controlla anche l'integrità del manicotto in gomma che va al filtro aria.

che cos'è esattamente l'effetto sobbalzo?

puo essere la frizione che slitta o le crocere andate, ma dovresti essere più preciso.

come ha detto MR President, una soluzione si trova
ciao

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Stefanelli
Nuovo Utente



Lazio

38 Messaggi

Inserito il - 03/12/2005 : 22:25:47  Mostra Profilo
L'effetto sobbalzo è un rumore sordo ripetuto che si avverte appunto facendo retromarcia...è come una vibrazione del retrotreno... il problema l'avevo già fatto presente al mio meccanico che si trova ad Anzio il quale mi avevo sostituito un pezzo della trasmissione, un certo giunto in gomma, e per un po di tempo tutto è andato ok poi si è di nuovo presentato lo stesso problema. Per quanto concerne invece il minimo che non si regge piu' ho già fatto cambiare le candele e il manicotto dell'aria....eppure non si è risolto nulla.
Forse sarebbe il caso di cambiare meccanico.... mi dite chi secondo voi è il miglior dottore a roma per le nostre piccole, tra quelli riportati nell'elenco, cosi la porto a farle fare un chek up e torno a godermi la mia bambina?!
Grazie.

Buon vento trai capelli
Torna all'inizio della Pagina

cfransv
Utente Medio


Lazio

333 Messaggi

Inserito il - 04/12/2005 : 00:36:21  Mostra Profilo
Consulta Pino di Montecelio è disponibile e competente .. e appassionato di duetto (ha lavorato parecchi anni all'alfa romeo) .

Modificato da - cfransv in data 04/12/2005 00:38:19
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 04/12/2005 : 02:12:33  Mostra Profilo
Confermo quanto detto da cfransv (del resto ce l'ho portato io da Pino e lui, una volta provato, non l'ha più mollato!). Ha le mani d'oro ed è una brava persona... prova e anche tu non lo mollerai più!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Utente Master



Estero

2406 Messaggi

Inserito il - 05/12/2005 : 09:22:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Citazione:
Messaggio inserito da Andrea Stefanelli

L'effetto sobbalzo è un rumore sordo ripetuto che si avverte appunto facendo retromarcia...è come una vibrazione del retrotreno...



Questo problemino l'ho avuto anch'io. Ho sostituito il cardano con uno ricondizionato ed equilibrato, ho cambiato le crocere, ed il problema si è risolto.
Andrea, potresti avere anche tu un problema tra il cambio ed il differenziale, che poi ti da quei risultati di vibrazioni e "botte" sorde. Prova ad alzare l'auto da un mecca che conosce le vecchie Alfa, e chiedi un suo parere. Buona fortuna!
P.S. ricordati che tutte le parti sovraelencate necessitano regolarmente di una bella ingrassata. Forse è solo quella che manca ...

Torna all'inizio della Pagina

Andrea Stefanelli
Nuovo Utente



Lazio

38 Messaggi

Inserito il - 07/12/2005 : 11:41:09  Mostra Profilo
Grazie per il suggerimento del meccanico. Spero vivamente che non sia il cardono. Spiderman quanto ti è costata la sostituzione dei pezzi in questione????
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 13/12/2005 : 20:53:32  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Andrea Stefanelli

Grazie per il suggerimento del meccanico. Spero vivamente che non sia il cardono. Spiderman quanto ti è costata la sostituzione dei pezzi in questione????


Allora il giunto elastico in gomma costa 38€ (pezzo originale comprato all'Alfa Romeo);
il kit crociere una 40 (su questo non ne sono sicuro lo cambiai 2 anni e mezzo fa e non me lo ricordo)
il supporto-cuscinetto dell'albero costa più o meno una 70'ina di euro;
Io ho sostituito i primi due e dopo la sostituzione del primo in particolare il sobbalzo iniziale, quando parti, si è arrestato!




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000