Autore |
Discussione |
|
gius
Nuovo Utente
Abruzzo
17 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2005 : 13:46:45
|
Buongiorno, mi rivolgo alla vostra "enciclopedica" esperienza per un piccolo quesito: ho acquistato un duetto del '69 iscritto ASI, naturalmente a nome del vecchio proprietario. A vostro parere devo comunicare all'ASI il passaggio di proprietà? Se sì, in che modo?
Grazie mille per l'aiuto
|
|
Mauro.m
Utente Attivo
  
Lazio
571 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2005 : 15:29:27
|
L'iscrizione ASI è del mezzo non del proprietario , poi se vuoi iscriverti ad un club Asi ,comunichi a loro la proprietà dei tuoi mezzi . Con un'auto del 69 forse potrebbero farti storie solo per l'assicurazione agevolata . |
2000 veloce America 1979 2000 veloce America 1977 |
 |
|
canaro
Utente Medio
 
Liguria
149 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2005 : 15:30:26
|
L'iscrizione all'ASI deve essere effettuata tramite un Club riconosciuto da ASI. Pertanto dovresti iscriverti ad un Club e comunicare i dati dell'auto e copia del certificato ASI. Prima di acquistare un duetto, ero gia' iscritto presso un Club con una 2CV (iscritta ASI); successivamente all'acquisto del duetto ho presentato al Club i documenti della nuova auto. Per il tuo duetto, che ha piu' di 30 anni, l'iscrizione serve per avere le agevolazioni sull'assicurazione RC. Per l'eventuale tassa di circolazione (se riconosciuta dalla tua Regione) non e' necessaria l'iscrizione Asi in quanto ha piu' di 30 anni.
|
 |
|
gius
Nuovo Utente
Abruzzo
17 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2005 : 11:59:34
|
grazie mille! |
 |
|
|
Discussione |
|