Salve a tutti da un po di tempo mi frulla per la testa l'idea di fare un corso di guida sicura e in occasione del motor show ho parlato con i piloti della scuola di guida sicura ACI che ha sede a Vallelunga. Chiedendo mi hanno detto che volendo si può partecipare ai corsi anche con le proprie macchine. Il costo è di Euro 350,00. Non so se già nel forum qualcuno aveva già aperto la discussione,se si me ne scuso, altrimenti pensavo che magari se siamo in molti ad essere interessati e presentandoci come club si riesce a spuntare un buon prezzo e magari potrebbe essere una occasione per stare insieme. Che ne pensate????
Andrea, io trovo che sia una lodevole iniziativa quella che proponi, e, idealmente, mi picerebbe essere lì con voi.
Purtroppo c'è la lontananza, da un lato, e poi il fatto che con la mia Spider ho già seguito quest'anno un corso di guida sicura, qui in Svizzera (manco a farlo apposta ... pioveva ), senza tralasciare che oramai sono anni che calco asfalti di autodromi (compreso Monza ) con le attività legate al Club X 1/9 svizzero.
Appoggiando lo spirito iniziativista di Andrea, consiglio caldamente a tutti coloro che non hanno mai avuto la possibilità di portare al limite la loro spider di partecipare ad un tale corso, all'insegna del motto "imparare divertendosi"
Vi assicuro che una tale esperienza è molto costruttiva, e difficilmente si rimane delusi, bensì si prende coscienza dei reali limiti, nostri e del mezzo, imparando riflessi e comportamente che potrebbero evitare, in una situazione concreta, il classico incidente stupido
Con la Duetto non sarebbe male...... ma dura un giorno?
Della durata di un giorno ci sono anche a Magione, mi sembra che costino uguale o di meno ma con le loro auto. Magari risultano piu' inutili per una Duetto pero'....... Verifica in internet.
Fino a Gennaio sicuramente non posso. Dopo l'anno ne possiamo parlare. Facendo un bel gruppo potremmo risparmiare.
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Io pensavo di farlo l'anno prossimo verso la primavera, perchè ora si rischia di trovare una giornata di pioggia, come è successo a Spiderman e non credo che sia proprio il massimo. Il corso dura un solo giorno. Certo il costo non è proprio "sociale" ma, credo, che se ci si presentasse in molti si potrebbe spuntare un buon prezzo. La cosa positiva è che il corso lo si può fare con le nostre piccole che come tutti sappiamo non è che siano sempre "docili" nelle loro reazioni.....ma si sa sono donne.....
ora si rischia di trovare una giornata di pioggia, come è successo a Spiderman e non credo che sia proprio il massimo.
E qui sbagli caro Andrea, perchè è proprio con la pioggia che le cose si complicano e che si assimila meglio la guida al limite in situazioni critiche. Non ti preoccupare che se tieni la spider sino al limite del testacoda sul bagnato, tenerla sull'asciutto diventa un gioco da ragazzi. Idem per le frenate d'emergenza con evitamento di ostacolo mobile ...il tutto ovviamente senza ABS e con la spider che si mette di traverso che è una meraviglia. Io sono contento di aver fatto questo "apprendistato" sotto una pioggia scrosciante
Modificato da - Spiderman in data 12/12/2005 10:33:37
Giusto Enrico ! Riuscire a creare condizioni d'aderenza precaria è lo scopo di molte scuole di pilotaggio. Lo stesso De Adamich a Varano, utilizza per i corsi la skid-car, una specie di congegno che solleva la vettura da terra quel tanto da farne perdere il controllo.
A Varano i costi sono altissimi, ma la qualità degli istruttori e le attrezzature sono ai massimi livelli. Grazie a mamma Alfa ne ho fatti 3-4 utilizzando sempre i gioielli del Biscione ,dalla 75 Milano alla SZ alla 164Q4. Esisteva una convenzione per i clienti delle concessionarie Alfa ad un costo di circa 600 € per due giorni, se volete posso informarmi, magari potremmo metter su un gruppetto ed ottenere lo stesso prezzo.