Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Frizione, cambio, trasmissione
 smonatggio perno pedaliera
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

francesco
Utente Normale


Lombardia

86 Messaggi

Inserito il - 07/12/2005 : 21:42:38  Mostra Profilo
ciao ragazzi , gentilmente volevo chiedervi lumi sulla seguente: è possibile smontare il perno della pedaliera del IV serie (che vorrei sostituire per precauzione, il solo perno...!) senza smontare tutto il complesso servofreno-pedaliera e svuotare le vaschette dei liquidi freno-frizione? grazie!
ciao francesco

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 09/12/2005 : 12:52:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Non ce la fai senza smontare tutto!!!!!!!

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

francesco
Utente Normale


Lombardia

86 Messaggi

Inserito il - 09/12/2005 : 18:24:13  Mostra Profilo
....desolazione..., sob! Vabbé appena ho un po' di energie e magari decido anche di revisionare la pompa freni e quella frizione smonterò il tutto....a meno che il perno non muoia prima
ciao e salutoni, Alfatopo
francesco
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 09/12/2005 : 19:11:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
che problemi hai al perno???

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

francesco
Utente Normale


Lombardia

86 Messaggi

Inserito il - 09/12/2005 : 20:49:51  Mostra Profilo
...eccomi qui . Mah mi succede questo: quando premo il pedale della fizione tutto ok, quando lo rilascio invece sento un rumorino (tipo clik) metallico e percepisco come se ci fosse un po' di gioco (ma solo durante il rilascio del pedale). Non è che mi manca un fine corsa del pedale della frizione, o è tutto fisiologico ciò? Il pedale del freno invece risponde meglio. Non vorrei che fosse la squadretta fissata al perno, che comanda poi la forcella della pompa della frizione, ad avere qualche problema....o potrebbe essere la chiavetta che fissa il pedale frizione al perno? Non è che un giorno....mi ritrovo col pedale senza vita...?!! Che ne pensate? Se il lavoro fosse stato più rapido l'avrei sostituito per precauzione....ma da quanto tu dici è abbastanza arduo, almeno per me!!!!
Ciao e buona serata
francesco
Torna all'inizio della Pagina

skipper
Utente Medio


Sicilia

196 Messaggi

Inserito il - 10/12/2005 : 09:51:50  Mostra Profilo
anch'io ho questo sintomo, ma non gli ho dato molta importanza.
E' grave?
Rimango in trepida attesa delle risposte di chi ne sa più di me.

roberto
Torna all'inizio della Pagina

nik966
Utente Senior



Lazio

1162 Messaggi

Inserito il - 10/12/2005 : 11:58:12  Mostra Profilo
Non so' se possa dipendere da quello,anche io sul IV serie 2000 avevo quel tik quando rilasciavo la frizione,poi questa estate sono rimasto senza olio nel circuito idraulico della frizione,ho cambiato le due pompe e il rumore e' sparito.
P.S. C'era anche chi mi ha consigliato di lubrificare il leveraggio che c'e'nel cofano,sulla pompa,vicino alla vaschetta,pero' io il rumore lo sentivo nell'abitacolo sotto il vano dei pedali.
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Attivo



Emilia Romagna

855 Messaggi

Inserito il - 10/12/2005 : 14:31:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo
Puoi provare a fare questa operazione: la pompa della frizione è azionata dal perno che viene spinto dal pedale. Se sgangi il perno e fai lavorare il pedale vedi se fa rumori strani, e, magari facendoti aiutare da un altro, tenere il pedale e muovere la levetta che hai sganciato dalla pompa e vedere se ha dei giochi. Tutto questo prima di andare a smontare tutto.
Il rumore che senti, potrebbe e dico potrebbe, derivare anche dallo spingidisco, o la molla di richiamo.

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
la amo per quello che è
Torna all'inizio della Pagina

francesco
Utente Normale


Lombardia

86 Messaggi

Inserito il - 10/12/2005 : 20:20:49  Mostra Profilo
grazie Alfatopo mi sembra un ottimo consiglio! Speriamo basti poi solo una ulteriore bella ingrassata al meccanismo...!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,59 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000