Ciao ragazzi, niente paura non ho fuso il duetto, ma penso la mia punto 55. Mi è successo sta mattina e domani vado dal mecca, ma non so esattamente cosa è successo, forse mi potete illuminare voi, così ci vado preparato!! Mentre salivo ad andatura regolare su per un paio di tornanti vicino casa mia, la macchina ha iniziato a borbottare perdendo potenza, si è accesa la spia rossa del surriscaldamento e in pochissimo tempo ha iniziato ad uscire fumo e puzza di bruciato dal motore. Mi sono fermato quasi immediatamente, anche perchè faticava a camminare. Aperto il cofano fumo e ho notato l'assenza di acqua nel circuito di raffreddamento, i tubi flessibili erano tutti bagnati e uno metallico che passa sotto i collettori di scarico non vuole saperne di asciugare. Ho rimesso l'acqua, ma la macchina fatica a rimettersi in moto è come se il motorino fosse sotto sforzo, anche a freddo, ma la cosa bella è che appana provo ad accendere sale una fortissima pressione dal rabbocco del liquido del radiatore e se non faccio uscire la pressione il motore non riesce a partire. Pensavo che ci fosse aria nel circuito, ma dopo tante ore di rabbocchi e messe in moto l'aria dovrebbe essere uscita, invece niente. Il bello è che facendo uscire la pressione, la macchina gira regolare, ma nel contenitore l'acqua bolle. Dopo 15 minuti si riaccende la spia rossa, e la ventola non parte.........CHE E' SUCCESSO???? Io non ci sto capendo niente..............avete consigli? Possono essere i flessibili forati che prendono aria? Non so che pesci prendere. Vorrei evitare che il mecca mi dica "testata nuova", per una caxxxta. So che magari non sarà brillante come prima, ma non importa, anche perchè nel portarla a casa a freddo per un paio di kilometri un pò a folle un pò marciando sembra la stessa. Un'altra cosa non c'è olio in mezzo al liquido di raffred. ciao e grazie
II, 1300 Junior, 1972
Modificato da - texjack in Data 14/12/2005 22:20:17
Ciao Luca, non stare a disperarti hai bruciato la guarnizione della testata. Probabilmente si sarà rotto qualche tubo dell'acqua e non ti sei accorto, questo spiega il fumo e la puzza che veniva dal vano motore, il motorino avviamento sforza perchè i cilindri sono pieni d'acqua, non tentare di metterla in moto, evita ulteriori danni. Non è un danno eccessivo. Facci sapere
Concordo con quanto dice Francesco pero' se ci dic "anno e chilometri" percorsi dall'auto potrebbero essere di aiuto per una maggiore diagnosi. Il dannno potrebbe essere lieve, nel senso della sola guarnizione, se questa fosse la conseguenza e non la causa ovvero la conseguenza di una perdita del circuito di raffreddamento. In questo caso lo sforzo del motore potrebbe essere dato dall'eccessivo surriscaldamento che facendo dilatare i pistoni (ed altro) aumenta gli attriti. Giusto NON insistere pertanto nella messa in moto a caldo. Attento quidi a meccanici che con troppa facilità "vogliono rifare tutto".
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Ma come è finita??? era la guarnizione o altro? P.S. nel titolo aggiungi ad "ho fuso" un "la punto" altrimenti a qlc viene un colpo
A me il colpo è venuto Poi quando ho letto ... Punto 55, mi sono detto: "E che se frega!" e ho deciso di non seguire la discussione E' come se vi venissi a scrivere: "Ué, ragazzi, oggi ha smesso di funzionare la lavastoviglie, o, chessò io, l'aspirapolvere". Giustamente mi rispondereste: Ué. Spiderman, ma ti sembra questo il posto per parlarne???"
Massììì, ha ragione Spiderman! (Solidarietà però a texjack)
Piena solidarietà, per carità! Non è bello se si brucia la guarnizione della testa dell'auto quotidiana, certamente. E' una scocciatura e sono sempre dindelli che se ne vanno (... e che sarebbero spesi meglio per la spiderina!). Ma il titolo, messo lì così, nella sezione Motore del forum sulla spider (al posto di Chiacchiere, per esempio) a me mi ha fatto venire uno scompenso cardiaco, durato una frazione di secondo, il tempo di aprire il post e leggere ... Punto 55 Coraggio Texjack, vedrai che non è nulla di grave. Poi tu, che sei in Sicilia, puoi ancora usare la spider anche d'inverno, come eventuale mezzo sostitutivo. Che devo dire io, quando qui la neve è ormai da un mese che la vediamo giorno sì e giorno no, con temperature al mattino di -5° C, e tonnellate di sale sulle strade???
Ciao ragazzi, scusate il ritardo. Grazie per la soliderietà......in fondo come dice Spiderman sono dindini che era meglio spendere sul ragno. Come anticipato da voi, ho fuso la guarnizione per rottura del termostato, mi costerà sui 250 euro. Speriamo che torni funzionante, altrimenti sarà una buona scusa per liberarmene. Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli e scusate per lo spavento