Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Motore
 motronic e autodiagnosi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

silvio
Utente Medio


Lazio

453 Messaggi

Inserito il - 13/12/2005 : 17:44:29  Mostra Profilo
Interruttore inerziale? (prima che me lo diciate voi me lo dico da solo: cazzata stratosferica). Mi ritiro.

Chi Coolele non sente, prima o poi se ne pente.
http://www.duettoclub.it/file/silvio/duettino.jpg[/img]
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 13/12/2005 : 18:46:29  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da juniorz

Ciao a tutti.
Mi sembra di ricordare che il pulsante sia presente sulle sole versioni USA e serva ad avviare la procedura di diagnosi della centralina utilizzando come "display" la spia "check engine" sul quadro. Stasera verifico e poi ti saprò essere + preciso.



esatto junior, serve a questo.

Ma la domanda non è "a cosa serve" visto che lo sappiamo, ma è: perchè sulle versioni US si e sulle euro no.

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 13/12/2005 : 19:56:28  Mostra Profilo
Perchè in usa hanno un certo sex appeal con i pulsanti rossi... specialmente bush
Scherzo (mica tanto...)

cmq penso che le versioni usa siano state sempre un pò più curate




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

juniorz
Utente Normale


Emilia Romagna

86 Messaggi

Inserito il - 13/12/2005 : 21:56:01  Mostra Profilo
Confermo quanto anticipato in precedenza.
Il pulsante serve ad avviare la procedura di diagnosi della centralina. La cosa è abbastanza complicata. Deve essere prima di tutto presente il quadro originale USA (quello con le indicazioni in miglia per intenderci) e con la spia "CHECK ENGINE" funzionante.
Bisogna accendere il motore e mantenerlo a 2000 giri. A questo punto si preme il pulsante rosse e...BUMMMMMM scoppia tutto!!! Scherzavo. Si preme il pulsante rosso e la spia comincia a lampeggiare con frequenze brevi-lunghe in modo da indicare un codice errore di 4 cifre. In base al codice si risale all'errore ed alla soluzione.
Sono 12 pagine del manuale USA con esempi ed elenco dei codici errore, ovviamente il tutto in inglese.
Se a qualcuno interessa, posso scannerizzare e provare a inserire (o inviare a Faber da mettere nella documentazione).
Questa diagnosi era presente solo sulla versione USA perchè imposto dalle normative, al fine di individuare facilmente malfunzionamenti che influivano negativamente sulle emissioni (accensione della spia CHECK ENGINE). E siccome non esistevano ancora le prese di diagnosi, i vari tester, Examiner ecc, era stato escogitato questo sistema per leggere la memoria errori della centralina.

Saluti
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 13/12/2005 : 23:41:50  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da juniorz


Questa diagnosi era presente solo sulla versione USA perchè imposto dalle normative, al fine di individuare facilmente malfunzionamenti che influivano negativamente sulle emissioni (accensione della spia CHECK ENGINE). E siccome non esistevano ancora le prese di diagnosi, i vari tester, Examiner ecc, era stato escogitato questo sistema per leggere la memoria errori della centralina.

Saluti



bene forse ci siamo. Era obbligatorio per la legge USA sulle emissioni, se ho ben capito juniorZ.

Io alla mia ho fatto il "check engine" col tasto rosso numerose volte, e funziona.

Legge i codici di errore registrati in sequenze numeriche di quattro cifre, indicate con il lampeggiamento della spia "check engine".

Col codice letto e col manuale risalgo al tipo di problema.

è na figata

La presa diagnosi è presente sulla mia sia per la diagnosi centralina airbag che per la motronic (alfa romeo tester connector sul manuale, il quale specifica anche il metodo di diagnosi: self diagnosis o active diagnosis)

Ma, come al solito, ciò che era obbligatorio per legge in USA, non lo era in Italia, come il 3° stop, l'airbag guidatore, catalizzatore ricircolo vapori serbatoio etc etc E il famigerato pulsante ROSSO


ciao

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic

Modificato da - afchatman in data 14/12/2005 00:28:50
Torna all'inizio della Pagina

RatMan
Utente Medio



Lazio

355 Messaggi

Inserito il - 14/12/2005 : 11:10:29  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Alessandro Spider



Ecco una foto della centralina del mio Duetto IV serie 2.0 I.E. Non catalitico:


Immagine:

54,1 KB



Per completezza aggiungo l'immagine della centralina del 2.0 cat "europa"

Ciao



Modificato da - RatMan in data 14/12/2005 11:12:21
Torna all'inizio della Pagina

StarfighteR_81
Utente Medio



Lazio

140 Messaggi

Inserito il - 14/12/2005 : 19:44:04  Mostra Profilo
Dai vostri riscontri, anche fotografici, sembra chiaro che sulle versioni "Europa" il check della centralina sia assente. Quindi sulla mia non manca nulla!

Ora resta solo da capire una cosa: sono predisposte oppure no?

Il dubbio nasce dal fatto che, sulla manualistica italiana, il famigerato pulsante rosso risulta presente senza nessuna distinzione tra "America" e "Europa" (a dirla tutta, senza nemmeno parlare di cat e non-cat).
Nello specifico, se ne parla sul manuale d'officina e anche su quello di uso e manutenzione.

Ecco un paio di pagine prelevate proprio dal manuale di uso e manutenzione della IV serie (1^ ed. - XI/89):


Immagine:

75,06 KB

Immagine:

77,88 KB


Altro "indizio" che la macchina sia in qualche modo predisposta: nella zona in cui dovrebbe essere presente il pulsante, oltre al connettore nero per la diagnosi "esterna", ce n'è un secondo libero.
E qui i dubbi aumentano dopo aver visto la foto di RatMan. Sulla mia, il connettore è bianco e quadripolare con quattro faston femmina. Sulla sua, invece, sempre oltre a quello per la diagnosi esterna, c'è un connettore nero e un connettore bipolare guarda caso rosso.


Immagine:

75,12 KB


Possibile che ci siano differenze di questo tipo? Potrebbero essere modifiche dovute al montaggio e/o smontaggio di un antifurto? Sulla mia, ad esempio, per un periodo era presente ma poi è stato rimosso.
Sarebbe interessante se Ratman ci descrivesse il numero e il colore dei fili che arrivano ai suoi due connettori.

Per afchatman: quando riprenderai la macchina, potresti controllare ed eventualmente fotografare il connettore a cui è collegato il pulsante?

Resta comunque il fatto che, tra le due versioni, la strumentazione è diversa.

Questa è quella dell'America:


Immagine:

77,67 KB


E questa è delle versioni "Europa":


Immagine:

71,3 KB


Ultima considerazione: sul cd dei ricambi Alfa Romeo, inserendo il mio numero di telaio, il pulsante per la diagnosi risulta tra i ricambi. Normalmente, invece, i pezzi specifici per le versioni "America" sono disattivati.
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Spider
Utente Master



Sicilia

2143 Messaggi

Inserito il - 14/12/2005 : 20:55:56  Mostra Profilo
Un mistero




Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova
Socio Duetto Club Italia N° 629
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 14/12/2005 : 21:27:16  Mostra Profilo
credo che la cablatura esista sulle euro, ma manca il pulsante, che mette solo a massa un piedino della centralina per far iniziare la procedura di autodiagnosi.

Controllerò sulla mia quale spinotto è collegato.

Per quanto riguarda i ricambi, non preoccuparti, anche con la mia mi vengono fuori ricambi delle euro su qualche scheda.

PS: il quadro della america che hai postato, non è dell'america, ma di qualche altro mercato!!!

Infatti sulla mia, oltre alla indicazione velocità in miglia (con in piccolo i km/h) la temperatura acqua è in F°, la pressione olio in psi e manca la spia dell'airbag a destra nel contagiri, non c'è la spia retronebbia etc etc


Il mio è questo:



Immagine:

52,2 KB

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic
Torna all'inizio della Pagina

RatMan
Utente Medio



Lazio

355 Messaggi

Inserito il - 15/12/2005 : 11:41:57  Mostra Profilo
Ecco in dettaglio i connettori:


Qui c'e' un cavo con due coppie di fili: due neri e due azzurri con riga bianca.

Il connettore che ho in mano, quello con i fili azzurro/bianchi, è chiuso con della resina. Forse è "cortocircuitato"
Sembrano più due cavi "andata e ritorno" piuttosto che 4.


Questo invece è un cavo bipolare con un filo nero ed uno viola con riga nera. Il connettore è rosso ed grande circa il doppio dei due neri visti prima.
Torna all'inizio della Pagina

StarfighteR_81
Utente Medio



Lazio

140 Messaggi

Inserito il - 16/12/2005 : 20:14:28  Mostra Profilo
Aggiungo qualche altra immagine dei miei connettori:


Immagine:

79 KB

Immagine:

67,03 KB

Immagine:

56 KB

Immagine:

58,41 KB

Come si può vedere nella terza foto, al connettore bianco arrivano due cavi neri, due cavi bianco-azzurri, un cavo rosa e un cavo rosso-azzurro.
Le prime due coppie di fili, nonostante il connettore diverso, corrispondono a quelle dei due connettori neri di Ratman e, credo, dovrebbero servire per il pulsante rosso.

Quello che non mi torna è che, secondo gli schemi presenti sul manuale d'officina, i connettori di RatMan corrispondono alla cat mentre i miei alla NON cat. In entrambi i casi, però, parliamo di macchine catalizzate.

Sarebbe interessante, a questo punto, ricevere ulteriori riscontri fotografici da altri possessori di IV serie '91 e '92 sia cat che non cat.

Modificato da - StarfighteR_81 in data 16/12/2005 20:16:53
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Senior


Lazio

1786 Messaggi

Inserito il - 17/12/2005 : 10:25:30  Mostra Profilo
potrebbe essere stata sostituita la centralina, probabilmente a parte questa differenza, sono interscambiabili o compatibili, magari adattando la mappatura

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 17/12/2005 : 12:53:24  Mostra Profilo
le centraline motronic IV serie dovrebbero essere le stesse. cambia il software.

Alle US gestisce pure l'a/c (e il cambio automatico se presente)
Infatti hanno n° ricambi diversi

'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic
Torna all'inizio della Pagina

StarfighteR_81
Utente Medio



Lazio

140 Messaggi

Inserito il - 19/12/2005 : 20:12:09  Mostra Profilo
Oggi sono passato all'Afra per ritirare alcuni pezzi che avevo ordinato e ho trovato anche il pulsante rosso. L'ho preso!

Vincenzo, non appena riprenderai la tua "America", ti sarei veramente grato se potessi controllare i collegamenti e il colore dei cavi che arrivano al tuo pulsante.
Per caso, hai anche lo schema elettrico versione USA? Sarei curioso di confrontarlo con il mio per cercare di risalire ai collegamenti della spia "check engine".

Una domanda per RatMan: sulla targhetta cromata all'interno del cofano, la tua versione viene definita 115A1 o 115A1A?

Grazie!

Modificato da - StarfighteR_81 in data 19/12/2005 20:12:35
Torna all'inizio della Pagina

afchatman
Utente Attivo



Lazio

876 Messaggi

Inserito il - 19/12/2005 : 21:22:44  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da StarfighteR_81

Oggi sono passato all'Afra per ritirare alcuni pezzi che avevo ordinato e ho trovato anche il pulsante rosso. L'ho preso!

Vincenzo, non appena riprenderai la tua "America", ti sarei veramente grato se potessi controllare i collegamenti e il colore dei cavi che arrivano al tuo pulsante.
Per caso, hai anche lo schema elettrico versione USA? Sarei curioso di confrontarlo con il mio per cercare di risalire ai collegamenti della spia "check engine".

Una domanda per RatMan: sulla targhetta cromata all'interno del cofano, la tua versione viene definita 115A1 o 115A1A?

Grazie!



guarda, ho appena controllato ma salta proprio le pagine con lo schema elettrico della motronic! boh!

btw nei prossimi giorni ti controllo i colori dei cavi e vedremo!


'91 spider veloce US
'01 166 3.0 sportronic
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000