Autore |
Discussione |
|
AlfaDriver
Utente Medio
 
Lazio
107 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2005 : 20:10:32
|
Credo che in molti hanno il problema delle cornici dei fari anteriori (quelle in zama cromate) spaccate. Sulla mia Spider IV serie 2000 cat. al momento dell'acquisto era rotta quella destra, forse perchè era stata serrata troppo la vite che la blocca sul faro.
Immagine:
 77,52 KB
Rottura a parte, la cromatura era in uno stato impeccabile. Così ho cercato di pensare ad un modo per aggiustarla in maniera definitiva. Ecco la soluzione che ho utilizzato. Partendo da un foglio di lamierino di ottone "crudo" da un millimetro di spessore (è sufficientemente rigido e non arrugginisce), ho tagliato una piastra da collocare sul lato interno della cornice. Dopo averla modellata con lime e molette, ho utilizzato delle frese e un trapano elettrico per realizzare la conicità del foro dove passa la vite, conicità che deve essere perfettamente uguale a quella presente sul lato interno della cornice.
Immagine:
 80,05 KB
Per avere il massimo della robustezza e della rigidità, è importantissimo che la piastra si adatti esattamente (battuta perfetta) al lato interno della cornice. Io, sempre con l'aiuto delle frese e del trapano elettrico, ho asportato alcuni dei numeri di serie e una parte della scritta "Made" che si trovano intorno al foro. Inoltre, se necessario, la piastra va adattata alla curvatura (concava) interna della cornice. Ed eccoci alla fatidica domanda: come fissare la piastra? Io ho utilizzato una colla epossidica a due componenti per metalli. Durante l'incollaggio, ho tenuto il tutto bloccato utilizzando due piccoli morsetti.
Immagine:
 74,64 KB
Immagine:
 67,47 KB
Dopo 24 ore dall'incollaggio, ho tolto i morsetti.
Immagine:
 46,17 KB
Per ottenere maggiore robustezza e fissare ancora meglio la piastra, inizialmente avevo pensato di realizzare due fori passanti, filettarli e inserire a mo' di prigionieri due viti di acciaio inox tagliate e molate a filo della cornice sia sul lato esterno che su quello interno, ma vista la rigidità ottenuto, non è stato necessario farlo. Ecco la cornice dopo averla incollata.
Immagine:
 66,09 KB
Prima di montare la cornice sul Duetto, con una lima ho asportato le piccole sbavature di colla. Per evitare ristagni, è importante che anche i due scoli dell'acqua siano perfettamente liberi. Questo il risultato finale.
Immagine:
 60,96 KB
Spero che quanto qui descritto possa essere utile a qualcuno.
|
Spider "Duetto" IV serie 2000 1991 catalizzato
---
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora qualche dubbio" (Albert Einstein) |
|
afchatman
Utente Attivo
  

Lazio
876 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2005 : 20:14:36
|
ottimo lavoro.
era successo anche a me, ovviamente nello stesso punto. averlo visto prima il tuo lavoro..... |
'91 spider veloce US '01 166 3.0 sportronic |
 |
|
nik966
Utente Senior
   

Lazio
1162 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2005 : 20:25:17
|
Grande Alfadriver!!! Queste sono dritte che oltre a risolvere i problemi in maniera definitiva fanno risparmiare tanti soldini!!! |
 |
|
Giulio
Utente Senior
   

Lazio
1019 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2005 : 22:11:44
|
ottimo lavoro e bel servizio fotografico!!! |
Giulio alias Mc-canico© |
 |
|
Spiderman
Utente Master
    

Estero
2406 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2005 : 09:03:10
|
E' una valida soluzione. Anche la mia Spider ha una cornice (quella destra) rotta esattamente allo stesso modo. Io tuttavia sono sato costretto a cambiarle entrambi (grazie Tosco ) perchè la cromatura lasciava alquanto a desiderare. Quelle vecchie le metterò comunque in cantina che ... non si sa mai |
 |
 |
|
LucaLeicht
Utente Master
    

Umbria
3425 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2005 : 09:05:33
|
Concordo con gli altri. Ottimo lavoro e molto utile esporlo qui!! |
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita! |
 |
|
tosco
Utente Senior
   

Lazio
1870 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2005 : 09:28:15
|
Beh se la rottura si limita a quel punto, come in molti casi, è una soluzione interessantissima (anche se io confesso non ne sarei capace) anche perchè la cromatura può sempre essere rifatta no??
Ottimo lavoro.. |
Tosco Immagine:
 10,4 KB Spider 2.0 '91 GTV 6 2.5 '83 |
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2005 : 10:22:40
|
ottima soluzione, la colla epossidica é la migliore per questi lavori, incolla perfino vetro e metallo, se non ci fosse stata perfetta aderenza credo che avrebbe funzionato lo stesso perché questo tipo di colla é in grado di compensare riempiendo eventuali cavita' complimenti per l'accuratezza e la precisione del lavoro!!!! sulla tenuta ci puoi scommettere tranquillamente, le manigliette dei deflettori sono incollate allo stesso modo ed é molto raro che si stacchino
dalla foto le cornici sembrano quelle in acciaio, se é così si possono anche riportare a specchio solo con la lucidatura, non c'é bisogno di farle cromare |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
 |
|
AlfaDriver
Utente Medio
 
Lazio
107 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2005 : 11:28:39
|
Intanto un GRAZIE a tutti. Spero veramente che questo suggerimento sia utile a qualcuno.
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
(...) dalla foto le cornici sembrano quelle in acciaio, se é così si possono anche riportare a specchio solo con la lucidatura, non c'é bisogno di farle cromare
Purtroppo la cornice è in zama cromata. Se fosse stata in acciaio, l'avrei saldata con l'argento. Argento che una volta lisciato e lucidato, diventa indistinguibile dal resto della cornice. Lo dico perchè mi è capitato di fare riparazioni di questo tipo utilizzando disossidante e barretta d'argento Castolin e un piccolo saldatore a fiamma: alla fine la sadatura era praticamente invisibile. Ovviamente occorre che i due pezzi siano a registro, perfettamente accostati e la lisciatura non deve lasciare graffi. Chi avesse cornici in acciaio rotte, può senz'altro ricorrere a questo secondo metodo, sicuramente più robusto del primo. |
Spider "Duetto" IV serie 2000 1991 catalizzato
---
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora qualche dubbio" (Albert Einstein) |
 |
|
2tto66
Utente Senior
   
Lazio
1786 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2005 : 11:52:15
|
suggerimento sicuramente utile e piu' che interessante anche questo, il GRAZIE piu' grosso spetta a te e complimenti di nuovo |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
 |
|
Alessandro Spider
Utente Master
    

Sicilia
2143 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2005 : 13:13:14
|
Complimenti un ottimo lavoro Ne ho una in cantina rotta nello stesso punto, la aggiusto come da te esposto così ne ho una di ricambio |
  
 Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629 |
 |
|
|
Discussione |
|