Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Motore
 Lavaggio/svuotamento circuito di raffreddamento
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

dodozac
Utente Medio



Lazio

239 Messaggi

Inserito il - 27/12/2005 : 14:16:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dodozac
Ciao a tutti sto sostituendo il liquido antigelo, ma esiste un liquido di 'lavaggio' da effettuare prima di mettere l'antigelo vero e proprio? Non è che fa più male che bene?
Considerata la 'morchia' che si sarà sicuramente formata in tutti questi anni, anzi decenni.

Ciao.

P.S. ma levatemi una curiosità, voi svuotate anche il basamento del motore con quella maledetta vite irragiungibile dietro i collettori, o vi limitate a radiatore e vaschetta? Ma il basamento quanti litri contiene

Dodo Spider-One Roma
III serie 1600 '85

http://utenti.lycos.it/dodozac

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 27/12/2005 : 15:26:03  Mostra Profilo
Allora, posso dirti che io ho fatto il tutto questa estate e mi sono anche divertito!
Ho svuotato anche il basamento svitando via la vite sotto i collettori, anche a me sembrava irraggiungibile, ma con l'apposito attrezzo si riesce senza problema alcuno: un comune cricchetto con bussola apposita e attacco da 1/2 pollice, lo acquisti di ottima marca, compri un set di bussole al cromo-vanadio non troppo costose e sei a posto, ti assicuro che non è una spesa sbagliata perchè è utilissimo in 1000 occasioni! Costo: io ho comperato un buon cricchetto della Stanley a 22 Euro + un set di bussole completo Cr-Va a soli 8 Euro (tot. 30 Euro), e con piccoli movimenti riesci a togliere la vite maledetta!

Il circuito si lava senza far danni utilizzando una soluzione di acqua + bicarbonato. Apri il rubinetto del riscaldamento, svuoti tutto aprendo tappo radiatore + tappo basamento, metti dentro il mix e fai girare il motore per 10 minuti (ovviamente dopo aver rimesso i tappi). Non fare arrivare il motore in temperatura: non è necessario e dopo dovrai risvuotare tutto e sciacquare con acqua pulita a MOTORE RIGOROSAMENTE FREDDO, per poi procedere al riempimento con 60% acqua distillata e 40% Paraflu (blu o rosso decidilo tu).
Se hai a portata di mano un tubo con acqua corrente è ancor meglio poichè ti basta infilare il tubo nel tappo del radiatore e far scorrere abbondantemente dopo il lavaggio per ottenere un risciacquo perfetto.
Questa sarebbe la miglior procedura nel caso volessi effettuare il lavaggio, personalmente eviterei l'uso di disincrostanti che vengono venduti dagli autoricambi poichè non sapendo la loro composizione e aggressività non so se potrebbero far danni.
Se, invece, volessi effettuare la sostituzione senza fare il lavaggio disincrostante, procedi allo svuotamento, risciacquo con acqua pulita (se hai il tubo fai prima, te lo ripeto), e nuovo riempimento. Se utilizzerai Paraflu FL non avrai necessità di lavaggi disincrostanti in futuro poichè il Paraflu FL è disincrostante già di suo, al contrario di Arexons e compagnia bella.

Per concludere, il basamento tiene circa 3 litri di liquido se non vado errato.

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina

dodozac
Utente Medio



Lazio

239 Messaggi

Inserito il - 27/12/2005 : 18:25:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dodozac
Scusa Coolele ma perchè parli di 1/2 pollice non è una 22? Ti chiedo questo perchè mi sembra che le chiavi siano sempre un po' troppo 'larghe'(con consequenti danni per i vari dadi e bulloni), ma non è che per il duetto ci vogliono le chiavi in pollici ??!!
Ma con il tubo nel tappo del radiatore lavi solo il radiatore, e il resto del circuito? Non conviene attaccare il tubo a qualche attacco di qualche manicotto così l'acqua in pressione fa tutto il giro del circuito (e da dove conviene farla scaricare?)
Ultima domanda non riesco a sfilare i manicotti 'decennali' c'è qualche trucco o meglio che lascio perdere?
Grazie ciaoooooooo

Dodo Spider-One Roma
III serie 1600 '85

http://utenti.lycos.it/dodozac
Torna all'inizio della Pagina

coolele
Utente Senior


Lazio

1767 Messaggi

Inserito il - 27/12/2005 : 20:36:41  Mostra Profilo
Rileggi bene: ho parlato di cricchetto con BUSSOLA APPOSITA (non ricordo se è la 22, ma potrebbe essere) e ATTACCO da 1/2 pollice (per ATTACCO intendo il quadrato che si trova sul cricchetto sul quale va innestata la bussola; esistono cricchetti con attacchi più piccoli, quello da 1/2 è l'ideale per questi lavori!). Se compri un bel set di bussole che va dalla 10 alla 24 con attacco da 1/2 pollice (quindi adatte a cricchetto avente attacco da 1/2 pollice), avrai senz'altro la bussola adatta al tappo (che sia la 20 o la 22 ce l'hai senz'altro nel set!).
Col tubo nel tappo del radiatore puoi stare tranquillo, lavi tutto: sia il radiatore che il basamento! La prova è immediata: dopo un pò che hai infilato il tubo nel tappo del radiatore vedrai uscire acqua anche dal tappo malefico di cui abbiamo parlato, posto sotto i collettori di scarico! L'acqua entra nel radiatore e va nel basamento tramite il tubo inferiore del radiatore stesso. Per ottenere il completo riempimento del circuito, ovviamente, devi rimettere i tappi, anche se non stretti a fondo. La pressione del tubo dell'acqua, come hai ben intuito, farà sì che l'acqua sciacqui per benino l'intero circuito e farà traboccare l'acqua corrente dal tappo stesso del radiatore, segno che l'acqua ha completato il giro!
La vaschetta di espansione puoi addirittura rimuoverla fisicamente e mettertela a lavare nel lavandino di casa finchè non sarà splendente.
I posti migliori dai quali far scaricare nuovamente l'acqua -a mio parere- restano i soliti tappi. Puoi rimuovere anche il tappino di sfiato della pompa dell'acqua se lo credi necessario (dadino da 10 sulla testa della pompa), dadino che comunque devi allentare per eseguire correttamente lo spurgo quando effettui il riempimento.
Staccare uno dei manicotti è la soluzione usata dai più, ma io ho preferito sempre evitare: ho paura di romperne qualcuno tirandolo e poi... perchè smontare manicotti dal loro posto quando ho a disposizione i tappi così comodi??? Ma questo resta pur sempre un mio punto di vista...
Ho fugato tutti i tuoi dubbi? Se no, chiedi che mi piace esser d'aiuto!

Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907

IO... LO TROVO!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 7,02 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000