Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Sterzo, sospensioni, pneumatici
 Come restaurare l'Hellebore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

texjack
Utente Medio



Sicilia

228 Messaggi

Inserito il - 04/04/2004 : 18:57:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di texjack
Ciao a tutti,
vorrei riportare al vecchio splendore il volante in oggetto trovato sul mio junior 1300 del '72. Il materiale che sembra legno si è un po' annerito e presenta una micro crepa.....
Come posso fare e a chi rivolgermi....anche a Roma!!

grazie

II, 1300 Junior, 1972
Messaggi archiviati:   

freman
Nuovo Utente


9 Messaggi

Inserito il - 06/04/2004 : 01:11:24  Mostra Profilo
Io mi sono rivolto ad un falegname locale, specifico che piu' che un falegname e' un vero e proprio mobiliere.
Ha visto il volante e mi ha detto che in 48 ore me lo riporta come nuovo.
Premetto che il mio presenta delle leggere spaccature ed il legno e' ormai sbiadito.
Dovro' portarglielo non appena il mio duetto esce dall'autocarrozzeria.
Praticamente, la parte metallica viene tutta quanta "incartata", dopodicche' le spaccature del lego vengono riempite, credo, con delle particolari resine e dopo viene tutto riverniciato.
Il falegname preferisce poi dargli una tinta di vernice un tantino piu' scura dell'attuale e cio' al fine di nascondere le piccole "medicazioni".
Lo stesso provvede poi a dare lo stesso colore anche al pomello del cambio; ti diro' di piu', mi sta realizzando,sempre in legno e dello stesso colore del volante, anche la cornicetta rettangolare (stretta e lunga) dalla quale fuoriescono le due leve "caldo/freddo".
E' un vero mago!!
Prova anche tu con un buon falegname, non puoi immaginare quanti problemi riescono a risolverti, hanno sempre una soluzione.
Ciao, buona fortuna.
Torna all'inizio della Pagina

freman
Nuovo Utente


9 Messaggi

Inserito il - 06/04/2004 : 01:12:30  Mostra Profilo
Dimenticavo, sono anch'io siciliano.
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Utente Master



Emilia Romagna

6708 Messaggi

Inserito il - 06/04/2004 : 09:06:26  Mostra Profilo
Io l'ho fatto fare a un falegname ed è venuto un lavorone.

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Torna all'inizio della Pagina

texjack
Utente Medio



Sicilia

228 Messaggi

Inserito il - 06/04/2004 : 10:02:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di texjack
Ciao FREMAN,
grazie per la dritta, potresti dirmi a chi ti sei rivolto?
Di che zona sei? io sono di catania......ti prego di contattarmi....ciao

II, 1300 Junior, 1972
Torna all'inizio della Pagina

texjack
Utente Medio



Sicilia

228 Messaggi

Inserito il - 06/04/2004 : 10:03:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di texjack
P.S.
se gli portiamo tutti e due il volante ci fa un prezzo migliore....ciao

II, 1300 Junior, 1972
Torna all'inizio della Pagina

trevi27
Utente Senior



Lazio

1374 Messaggi

Inserito il - 06/04/2004 : 10:56:26  Mostra Profilo
Come sembra legno?


2000 Spider Veloce 1972
Torna all'inizio della Pagina

texjack
Utente Medio



Sicilia

228 Messaggi

Inserito il - 07/04/2004 : 00:01:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di texjack
Scusa trevi27,
ma avevo capito che non fosse proprio legno...cmq

X Freman: non dimenticarti del mio volante...attendo una tua risposta

II, 1300 Junior, 1972
Torna all'inizio della Pagina

trevi27
Utente Senior



Lazio

1374 Messaggi

Inserito il - 07/04/2004 : 10:12:15  Mostra Profilo
Anche io sto ristrutturando l'hellebore.
L'ho prima passato tutto con una carta vetrata a grana grossa per togliergli il vecchio lucido.
Adesso lo sto passando con una grana finissima.
Sta venendo molto bene. Poi penso di portarlo da un falegname per fargli stuccare qualche crepetta e farlo verniciare.
Stesso trattamento per il pomello del cambio.
Unico problema sono quelle piccole cornici di plastica che sono intorno alle fessure da dove escono le leve del clakson, sono tutte rotte!
Qualcuno sà se si trovano ancora?


2000 Spider Veloce 1972
Torna all'inizio della Pagina

stefano QV
Utente Senior



Veneto

1574 Messaggi

Inserito il - 23/11/2004 : 13:13:35  Mostra Profilo
Io ho comprato un Hellebore alla fiera di padova.
il Volante è in condizioni non buone,nel senso che presenta una lunga crepa sulla corona di legno.
Ho iniziato il restauro perchè intendo montarlo sul mio duetto.
In pratica bisogna grattarlo tutto fino ad asportare completamente il vecchio strato di vernice (si parte con della carta vetrata a grana grossa fino ad arrivare a quella pù fina per rendere la superficie liscia)Dopodichè l'ho pulito da residui di polvere sporcizia eccetera (meglio usare l'aria compressa) e ho proceduto con lo stuccaggio della crepa,bisogna stendere lo stucco fino al riempimento della crepa facendo in modo "che ne avanzi un pò"sopra il bordo del legno.
Questa accortezza serve per poter grattare via lo stucco conm la carta fina e per poter procedere con la verniciatura

NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!..
Immagine:

15,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 23/11/2004 : 13:16:08  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Ma stai facendo tutto da solo??

Torna all'inizio della Pagina

stefano QV
Utente Senior



Veneto

1574 Messaggi

Inserito il - 23/11/2004 : 13:50:07  Mostra Profilo
Si!

NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!..
Immagine:

15,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

gulzan
Utente Senior



Lombardia

1056 Messaggi

Inserito il - 23/11/2004 : 13:57:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gulzan  Invia a gulzan un messaggio Yahoo!
Ma allora hai un nardi che ti cresce?

Duino 2000 nero del 1981 - II Serie unificata
Torna all'inizio della Pagina

stefano QV
Utente Senior



Veneto

1574 Messaggi

Inserito il - 23/11/2004 : 14:09:14  Mostra Profilo
Esatto caro johnatan!

NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!..
Immagine:

15,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

gulzan
Utente Senior



Lombardia

1056 Messaggi

Inserito il - 23/11/2004 : 14:14:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gulzan  Invia a gulzan un messaggio Yahoo!
Allora dobbiamo parlare

Anche se il frek mi dirà tutta una serie di simpatiche emilianate

Duino 2000 nero del 1981 - II Serie unificata
Torna all'inizio della Pagina

stefano QV
Utente Senior



Veneto

1574 Messaggi

Inserito il - 23/11/2004 : 14:25:26  Mostra Profilo
Non sò ancora se lo venderò!
In ogni caso me lo ha già chiesto Valerio appena ho comprato l'Hellebore!
Mi spiace Gulz

NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!..
Immagine:

15,14 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,52 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000