Immagine: 29,45 KBe questo non è perniente male forse bisognerebbe partire da un'accessorio rotto sui supporti e lavorarci un pò saldi le due staffe forate così basta solo sfilare i poggiatesta infilare lo spaccavento e rimettere i poggiatesta
petardo
Modificato da - petardomobile in data 06/07/2004 15:46:36
ragazzi,nn fate caso che ad imbruttire ulteriormente il tutto, si vedono i legacci delle foderine in cotone, messe alla meno peggio, dato che di li a poco avrei dovuto lasciare il ragno in officina da Stefano, cmq è importante che vedete il concetto di come dovrebbe essere il"coso", il massimo della semplicità!
Immagine: 25,28 KB
Immagine: 23,81 KB
Immagine: 14,03 KB ...le fettucce elastiche hanno lunghezze diverse, per far si che siano ben strette sul poggiatesta,e più lunghe sotto,per poter reclinare ugualmente il sedile senza strappare niente
L'idea Che avevo io è proprio quella che ha relaizzato AlfaRed, ottimo lavoro!!! appena ho un po' di tempo (ovvero a settembre) mi ci metto anche io...
PS: questi giorni sono molto impegnato con la tesi, se ci sono novità importanti fatemi sapere!!!
garantisco che fino ai 160/170 Km/h nn si muove, di più nn so', cmq il difetto del mio "prototipo", al quale dovreste cercare di ovviare, è che,data la sua forma,si flette un po' al centro, come si vede anche nelle foto, del resto il bordo penso che ha all'interno quegli elastici che si usano per le tende, che sono di gomma con l'anima di fil di ferro,quindi flessibile. Io spero di vedere presto qui qualche vostra realizzazione, migliore di questa!
Dopo aver provato la 124 con il wind stop,credo che lo monterò anch'io.L'estetica non sarà il massimo,ma almeno mia morosa non si lamenterà più del vento che le scompiglia i capelli!
NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!.. Immagine: 15,14 KB
Io l'ho acquistato dalla Spider-point un po' di tempo fa, anche perchè in zona avevo trovato solo modelli che richiedevano pesanti adattamenti. La funzionalità è ottima, ho solo dovuto adattare la staffa destra per evitare che, toccandolo, potesse danneggiare il sedile.
Immagine: 41,46 KB
Immagine: 28,57 KB
Immagine: 39,32 KB
Immagine: 40,66 KB
Farò inorridire i puristi, però non ci rinuncio più!!!
Io l' ho appena montato , e mi devo ricredere , poichè esteticamente non è poi tanto male , inoltre protegge veramente parecchio , tanto che domenica al rientro dal raduno CARD ho fatto tutto il pezzo autostradale con cappotte aperte con morosa accanto che non si è lamentata più di tanto. Il mio è quello di spider connection , molto simile a quello di Zampix
Credo che a livello estetico non influisca più di tanto,e poi basta farci l'occhio.Se fosse per me non lo monterei, ma la mia morosa,quando ci fermiamo dopo un giretto anche piccolo,sembra il cugino IT della famiglia Addams.
NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!.. Immagine: 15,14 KB
io sono a quota 15 euri. Devo sentire cosa vuole il mio amico fabbero per il telaio, ma non credo salirà di molto! La sfida è aperta, se qualcuno spende meno...!
kris IV serie 1.6 cc anno 1992 III serie aerodinamica 1.6 cc anno 1988