potrebbero avere sostituito il supporto, particolare 86, certo che é strano l'ideale sarebbe togliere il volante a una come la tua e vedere cosa é che cambia, bella scoperta eh?!?!
a materiale non mi sembra che tu scherzi, io attingo sempre alle fotocopie di quel catalogo rapido che alla prima occasione provvedero' a passare a Faber o a chiunque possa farlo arrivare a tutti in originale ho solo il lbretto uso e manutenzione, ma non mi lamento
Eh ma anch'io ho un marea di roba scannerizzata (cataloghi) purtroppo però spesso con risoluzioni che non sono il massimo.....poi ho il mitico libro di Luigi Fusi ma il Primo (fino al 65) e diversi libri alfistici!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
mi sono imbattuto in un esemplare del 92 catalizzato ( del giugno ) che recava il numero 1588 di identificazione del motore. Avendo letto la tua precisa scheda, il numero del motore dovrebbe essere 1590. Quale è l'arcano?. Gianluca
il numero 1590 l'ho letto su ruoteclassiche ( di qualche anno fa ) che aveva un bel serivizo sul duetto. In particolare riportava il numero 1590 come identificativo del motore per tutte le IV serie dal 1990 sino alla fine della produzione ( comprese le catalitiche ). Gianluca.
C'e' qualche cosa che non quadra,qualcuno possiede una 4 serie cat?E' pregato di comunicare il num. di identificaz. motore,grazie.Non e' che si tratta di un esemplare per l'estero?
Se non sbaglio le frecce bianche erano quelle previste in origine,mentre quelle arancio erano per le versioni USA. Io credo di averci preso,ma è meglio aspettare una conferma da quelli più esperti!
NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!.. Immagine: 15,14 KB