consapevole che rischio di essere radiato dal forum, per la domanda troppo cretina, ma qualcuno saprebbe dirmi come si smonta il pomello cambio della mia (IV serie)? ho paura di fare danni...
Tieni conto che a volte i meccanici ci mettono dentro un po' di silicone per renderlo immobile. Percio' se non viene via facilmente, fagli fare un po' di mezzi-giri su se stesso, a destra e a sinistra, per scollarlo. E poi tiri e verra' via.
in effetti è stato semplicissimo sfilare il vecchio pomello ed inserire il nuovo...e visto che siamo in tema di pomelli e volanti, vi posto le foto del volante MOMO Daytona,acquistato al Millenium, e del pomello nuovo(sempre MOMO) appena messo
Immagine: 29,44 KB
Immagine: 30,05 KB
Immagine: 77,79 KB ...e questa è la mia bella...che fa il suo debutto sul vostro bellissimo sito!
Eccomi con le foto come promesso. Ciao a tutti e buon Nardi
jonny67
Immagine: 77,04 KB
Immagine: 36,66 KB
Immagine: 33,2 KB
Il pomello è molto ok, ci sta benissimo con il volante!!
Sarebbe fantasctico farsi fare anche il pomello con lo stemmino Alfa al posto di quello Nardi, ma forse non esiste una roba del genere... qualcuno ne sa qualcosa?
Jonny67, potresti dirmi tu quanto hai pagato il pomello in foto? E poi, saresti così gentile da riportare qui il codice prodotto del pomello così se decido di ordinarlo vado a colpo sicuro!
ciao v
AmikoFrizz, Vincenzo, Roma
HEART's CAR - Duetto 2.0 IE IV serie, argento, interni beige HEAD's CAR - Renault Megane 1.5 dci 100 cv 5p, luxe dinamique, antracite
"Macchine splendide ed eccitanti come belle donne, non sono in genere esenti da difetti." Peter Hull, Storia dell’Alfa Romeo, 1970
...ieri ho montato sul mio Duetto un bellissimo volante Momo con relativo pomello del cambio. Veramente bello! (Appena trovo una digitale metto le foto) ...fnalmente ho risolto anche il problema delle ginocchia che prima erano sempre a contatto col volante non garantendo una guida ottimale. Comunque avevate ragione, estrarre il volante è un'impresa... prima eravamo in tre a tirare e ...niente! poi da un amico meccanico ho preso in prestito un estrattore realizzato artigianalmente ad hoc ed è venuto via in un attimo! SALUTI
Modificato da - willis in data 14/07/2004 12:38:25
Scusate "mi accodo" vista la similitudine dell'argomento. Vorrei allungare la leva del cambio (1/2 cm o 1 cm non so). E' possibile ottenere un risultato sostituendo il pomello del cambio con uno piu' lungo o con uno sistemato diversamente? O magari con lo stesso pomello facendo in modo che si infili di meno? In passato molti utenti "Alfetta" allungavano la leva per ovviare ai problemi che dava il canbio posteriore. Io vorrei avere un cambio piu' morbido, anche se non ho problemi, ma per favore non mi dite che poi "vado in cantina" a mettere la seconda e la quarta!!! Grazie in anticipo.
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Faber, ho visto che sulla tua hai messo uno sterzo nardi; anch'io ne ho preso uno e sto cercando un mozzo per inserirlo nella mia iv serie. Mi hanno proposto un momo ma a prima vista è molto piu lungo dell'originale e l'ho scartato; il tuo che marca è? Raga chi mi può aiutare?
Ciao Don! Il mio e' un Nardi Classico a razze brunite.
Non guardare il pomello invece: e' una ciofeca che mi aveva messo il mecca in attesa che trovassi l'originale, che alla fine mi ha regalato il caro vecchio StefanoQV (al quale saro' eternamente grato!)!!
Eccomi con le foto come promesso. Ciao a tutti e buon Nardi
jonny67
Immagine: 77,04 KB
Immagine: 36,66 KB
Immagine: 33,2 KB
Il pomello è molto ok, ci sta benissimo con il volante!!
Sarebbe fantasctico farsi fare anche il pomello con lo stemmino Alfa al posto di quello Nardi, ma forse non esiste una roba del genere... qualcuno ne sa qualcosa?
Jonny67, potresti dirmi tu quanto hai pagato il pomello in foto? E poi, saresti così gentile da riportare qui il codice prodotto del pomello così se decido di ordinarlo vado a colpo sicuro!
ciao v
Il pomello con il logo Alfa Romeo esiste, lo ventono su international auto parts. C'è in 2 versioni: stemma Alfa Romeo, oppure, solo il biscione
Duetto IV Serie 2000 I.E. Capotte nuova Socio Duetto Club Italia N° 629