Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Tuning
 Modifica assi a cammes motore 1600
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 6

zampix
Utente Attivo



Veneto

949 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 11:34:32  Mostra Profilo
Forse non è il posto giusto per questa discussione, però...

Il meccanico dove ho portato il pomodorino per la messa a punto, vecchio esperto alfa, mi ha proposto di sostituire gli assi a cammes con quelli (trovandoli) del 2000 codici 1054820001 oppure 00 finale.

Secondo lui così facendo il motore diventa più pieno in basso. Se poi si raccordano i condotti si raggiunge il top.

Qualcuno ha notizie al riguardo?

Non vorrei che il motore diventasse veramente una bomba, esplodendo!!!

Zeno
3a serie 1.6 1988
rossa interni neri
Messaggi archiviati:   

spiderfrek
Utente Master



Emilia Romagna

6708 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 11:38:31  Mostra Profilo
Lascia tutto come stà!....

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Torna all'inizio della Pagina

stefano QV
Utente Senior



Veneto

1574 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 11:38:40  Mostra Profilo
A me hanno proposto di montare i cammes di una giulia GT,non ricordo la versione,dicendomi che con le trombette e i collettori di scarico avrei "sentito la differenza",senza rischiare troppo con l'affidabilità.
Le cammes proposte erano nuove,rifatte sul disegno di quelle di una volta.
AH!Il tipo in questione elabora auto da corsa!

NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!..
Immagine:

15,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

Panzerfaust
Utente Master


2603 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 11:39:07  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da zampix

Qualcuno ha notizie al riguardo?



Sul tuo non ci giurerei, ma ho letto da qualche parte che gli alberi a cammes per i motori della IIa serie sono *tutti uguali* a prescindere dalla cilindrata.

Poi esistevano all'epoca degli alberi modificati per aumentare le prestazioni.... ho sentito anche di 10-15cv.

Torna all'inizio della Pagina

zampix
Utente Attivo



Veneto

949 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 11:46:27  Mostra Profilo
Effettivamente è un preparatore di Alfa. Ha una GT in officina che è uno spettacolo!

Gli assi, visto che non si trovano più originali, li ha trovati da una ditta di Milano che li produce ex-novo. Lui dice che, non effettuando troppe modifiche, il motore non dovrebbe risentirne in termini di affidabilità.

Comunque oggi vedo che conto spara per la carburazione e la regolazione delle valvole, poi decido.

Brumm Brumm

Zeno
3a serie 1.6 1988
rossa interni neri
Torna all'inizio della Pagina

Net Flier
Utente Senior



Lombardia

1840 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 11:47:21  Mostra Profilo
se devi prendere gli alberi da un altro motore, lascia stare..sono tutte fregnacce fatte dagli esaltati..

anche a me lo avevano detto ed, ovviamente, era una delle solite bombe..

praticamente dovresti anche cambiare le pulegge degli alberi, ma li non saresti sicuro che giri perfettamente..

quindi, se vuoi un consiglio, o li compri per la tua, o lasci stare..anche perché poi dovresti prendere anche i carburatori del 2.0, perché quelli del 1.6 non riusciresti a regolarlo..

Push Hard, Park Hard!

felicità..vedere un'a8 ridotta a biscotto, la felicità...
Torna all'inizio della Pagina

Net Flier
Utente Senior



Lombardia

1840 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 11:48:36  Mostra Profilo
c'è bariani e colombo (non so dove è finito il numero di telefono), ma costano, solo gli alberi, almeno una milionata..poi devi montarli e mettere in fase la macchina..

Push Hard, Park Hard!

felicità..vedere un'a8 ridotta a biscotto, la felicità...
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Utente Master



Emilia Romagna

6708 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 11:49:20  Mostra Profilo
Ti ho detto lascia perdere, fidati, è il modo migliore per fare durare molto meno il motore!

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Torna all'inizio della Pagina

Net Flier
Utente Senior



Lombardia

1840 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 11:54:20  Mostra Profilo
no dai frek..con gli alberi preparati non dura così tanto di meno..ovvio..non devi mettere alberi che praticamente mandano a pacco le molle

il fatto è che certe persone ti dicono predi questo da un motore e mettilo..è perfetto..devi solo poi trovare una cosa per aggiustare qui e la..BOMBA!!!

montare gli alberi di un altro motore è il modo migliore per rischiare di fare casini e di smontare tutto per niente..se proprio li vuoi vai a farteli fare da delle persone esperte, ma evita gli scambi..

Push Hard, Park Hard!

felicità..vedere un'a8 ridotta a biscotto, la felicità...
Torna all'inizio della Pagina

zampix
Utente Attivo



Veneto

949 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 11:55:16  Mostra Profilo
Mi sembra siano proprio loro.
Grazie Frek, sono anch'io di quell'idea, però volevo sentire qualche esperienza...

Zeno
3a serie 1.6 1988
rossa interni neri
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Utente Master



Emilia Romagna

6708 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 12:02:37  Mostra Profilo
Il motore dei nostri ragnetti è ben sfruttato, ma così com'è dura nel tempo, modificare il profilo degli eccentrici della distribuzione, cambia sostanzialmente i diagrammi di aspirazione e scarico modificando i tempi di apertura e ritorno delle rispettive valvole, questo fa si da un lato aumentare le prestazioni, ma compromette in maniera assai evidente la durata e la resistenza del complessivo, fare questo tipo di modifche senza modificare Bielle, pistoni e tutto ciò che sarà maggiormente sollecitato, è come zuccherare il caffe dei diabetici!

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Torna all'inizio della Pagina

zampix
Utente Attivo



Veneto

949 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 12:09:29  Mostra Profilo
Scusami Net, ma i tuoi messaggi prima non li ho visti tutti...

I codici che mi ha dato non ricordo a quale motore appartenessero. Mi ha detto comunque che i risultati migliori li danno quelli della Bariani e Colombo, dove ne ha già comprati per delle GT e GTA.

Zeno
3a serie 1.6 1988
rossa interni neri
Torna all'inizio della Pagina

Net Flier
Utente Senior



Lombardia

1840 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 12:26:34  Mostra Profilo
quelli di bariani e colombo sono molto buoni, infatti sono ancora in giro..fossero stati dei pacchi non avrebbero resistito molto..

frek..questo se tu cmq monti degli alberi molto spinti, ma se metti degli alberi leggermente più performanti o, cmq, con un profilo destinato ad aumentare la "prestanza" ai bassi, non credo che si creino dei problemi..viceversa se monti degli alberi che fanno alzare, magari anche di molto, il regime di potenza massima..

Push Hard, Park Hard!

felicità..vedere un'a8 ridotta a biscotto, la felicità...
Torna all'inizio della Pagina

Autodelta
Utente Master



Marche

2145 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 12:55:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Autodelta  Invia a Autodelta un messaggio Yahoo!
Quando ho letto questo post mi sono detto finalemte qualcuno che parla di cose veramente interessanti! Gli alberi a camme insieme ai carburatori sono le prime cose che un appassionato d'Alfa Romeo deve imparare a conoscere per poi divertirsi a stuzzicare per effettuare una corretta messa a punto del motore!!!
Caro Zeno il tuo meccanico ha subito centrato il problema che affligge i nostri 1600 dagli anni 75 - 80 fino alla fine della produzione. In pratica Zeno i notri sono motori che montano delle testate "strozate" che impediscono al nostro 1600 di girare liberamente come in realtà dovrebbero (ossia come cono stati progettati) le strozzature sono state attuate per rispondere alle normative antinquinameneto (dell'aria e acustico).
Con certezza ti dico subito che la sola sostituzione delle camme non porterà alcun giovamento (anzi...)
Devi toccare tutta la testata. In pratica ti dico prevemente cosa devi fare:
i carburatori vanno rivisti (dentro hanno componenti che non li fanno andare come dovrebbero)
i condotti vanno raccordati e lucidati a specchio (togliere tutti gli angoli vivi e sopratutto la sede delle valvole che rappresenta un vero muro per il fluire della miscela nelle camere di scoppio.
le camme vanno cambiate perchè quelle originali hanno una fasatura troppo ristretta.
Io ti posso dire ke questo tipo di modifiche non alterano in alcun modo l'affidabilità del propulsore. Se vuoi continuare questo discorso ne sono ben lieto MA per favore non diciamo sciochezze che non siano avallate da preparatori o da esperienze personali (come dice il mitico asessore Cangini "Fatti non pugnette").

Ciao giampy

Ps le camme della giulia (modello 105) non vanno bene per i duetti di 3 e 4 serie perchè le teste non sono uquali.... almeno per chi di motori ne capisce un pò

Torna all'inizio della Pagina

faber
Utente Master



Lazio

6204 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 12:59:56  Mostra Profilo  Invia a faber un messaggio Yahoo!
Oi oi...

Torna all'inizio della Pagina

zampix
Utente Attivo



Veneto

949 Messaggi

Inserito il - 11/06/2004 : 13:05:07  Mostra Profilo
Mitico giampy!

Dei carburatori non me ne ha parlato, forse per lui il discorso era sottinteso. Si parlava di utilizzare degli alberi più "quadri" e, per fare un lavoro completo, di raccordare i condotti, migliorando così il respiro del motore.

Ciao!

Zeno
3a serie 1.6 1988
rossa interni neri
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... ARCHIVIO FORUM 2004-2005 © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,67 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000