Se con la frase "se qualcuno capisce un pò di motori" ti riferisci a me,sappi che io non faccio il meccanico,ma se qualcuno che elabora auto da corsa mi dice che la modifica si può fare,io gli credo se poi non ha ragione lo valuterò in un altra maniera.Riguardo all'affidabilità,avrei da dire qualcosa:per passione sono un motociclista e vado relativamente spesso a correre in pista e le modifiche agli alberi a camme con relativa lucidatura ecc.sono una cosa abbastanza comune,e ti posso garantira che l'affidabilità ne risente ,eccome(a seconda dell'entità e del tipo di modifica).Ok i motori delle moto non sono la stessa cosa,però e indubbio che una modifica che altera le prestazioni o comunque si discosta dal progetto originale,ha sempre delle conseguenze più o meno evidenti&avvertibili! Cosa vuole dire "finalmente si parla di cose serie"?Forse che le avventure di Spiderfrek-Faber-panzer,non sono argomenti seri?
NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!.. Immagine: 15,14 KB
Quando ho letto questo post mi sono detto finalemte qualcuno che parla di cose veramente interessanti!
Autodelta... buono con i toni, ok??? Già ti stai sdoganando da certi discorsi fuori luogo che abbiamo messo tutti via, ora se riparti così.... Qui dentro mai nessuno si è permesso e si permetterà mai di criticare altri, se era una battuta va bene, altrimenti è meglio che eviti di proseguire oltre.
Stefano quel "se qualcuno capisce di motori" non è rivolto a te ovviamente ma a tutti quelli che si professano grandi conoscitori di alfa romeo e poi non sanno neanche le differenze tra una camma alfetta e una giulia. Era rivolto al di fuori del forum...gli appassionati falsi intenditori ce ne sono a mucchi. Per quanto riguarda il paragone con le moto francamente lo trovo infelice perchè i motori a 4 tempi non hanno gli stessi comportamenti di quelli a 2 tempi. Stefano in tutta sincerità pensi che il 1600 del 1991 possa essere paragonato con un Osso di seppia 1600? Francamente penso proprio di no! Eppure non ho mai sentinto lamentele da parte di quest'ultimi sull'affidabilità! Giravano più liberi! Di differenza avevano quello che precendemente ho specificato: carburatori, camme, e condotti. E poi ogni volta ke un meccanico sostituiva la guarnizione della testata quasi sempre (per non dire sempre) molava i condotti per ripulirli ma anche per migliore la fluidodinamica degli stessi. Io sono convinto che l'affidabilità venga compromessa da altri organi. Una testa migliorata può solo apportare benefici. E poi ho detto che questo è un post interessante perchè si parla di meccanica... è una questione di interessi nulla di più! E poi non fate i permalosi!!! Mica tutto è detto contro qualcuno di specifico!!
ciao Giampy
Ps Zeno i 105 non vanno bene... dimmi che carburatori hai!
Stefano quel "se qualcuno capisce di motori" non è rivolto a te ovviamente ma a tutti quelli che si professano grandi conoscitori di alfa romeo e poi non sanno neanche le differenze tra una camma alfetta e una giulia.
Perchè secondo te il vero alfista è quello che conosce tutte le quote di un'albero a camme ma poi compra una tedesca? Per favore, fermo!
Come al solito c'è chi vuole fare una discussione costruttiva e c'è la buona anima che cerca di distruggere il tutto solo perchè non ha ideali differenti.....sight
Come al solito c'è chi vuole fare una discussione costruttiva e c'è la buona anima che cerca di distruggere il tutto solo perchè non ha ideali differenti.....sight
E' solo una questione di atteggiamenti, non tentare di girarla a tuo favore. Tu non puoi giudicare le competenze di altri, dire che uno è Alfista o meno... ha ragione Stefano che subito ti ha messo i puntini sulle "i". Qui ognuno dice la sua anteponendo un bel "secondo me" aperto alle repliche ed opinioni degli altri.
Da parte tua giudicare il livello di interesse delle discussione o peggio metterti in cattedra è un tantino esagerato.
Potrei accettare di sentirmi dare dell'incompetente da Frek o Luciano, ma loro intelligenza li porta invece al dialogo e non ad atteggiarsi da esseri superiori.
auto..aspetta..stai confondendo le cose..prima parlavamo di alberi e siamo finiti sui due tempi..ridimensioniamo un pò il discorso..
tu dici che montando solo gli alberi non hai alcun guadagno..giusto e sbagliato..perché se tu monti degli alberi NON da competizione il guadagno ce l'hai e cmq dovresti riuscire con un kit di carburazione a far andare meglio l'auto..e la differenza c'è..poi se invece, come si diceva prima, vuoi un guadagno a tutto tondo (ovvero una certa accelerazione ai bassi e una certa spinta agli alti) devi per forza mettere anche i carburatori, perché il kit non ti basta più..e sostituire il freno aria non serve a una cippa..
poi scusa..ma come fai a togliere la sede valvola?? non puoi mica andare in giro senza!!
e cmq, apportando delle modifiche abbastanza radicali quali la raccordatura dei condotti, la sostituzione dei carburatori e degli alberi a camme, un certo grado di usura, dovuto soprattutto a delle potenze piuttosto superiori lo hai..perché l'affidabilità in sè è un fatto differente da motore a motore..non puoi dire che un motore preparato è meno affidabile di uno originale, perché non è vero..devi confrontarlo con un altro motore preparato, ma di SICURO avrà una durata, anche se di poco, inferiore ad un motore originale per tutto ciò che si elencato sopra (giri più elevati, sollecitazioni maggiori ecc ecc)
penso cmq che stefano abbia una moto 4T..a meno che non abbia un cr 125..
Push Hard, Park Hard! felicità..vedere un'a8 ridotta a biscotto, la felicità...
In effetti la mia moto è un 4 tempi,anche perchè non mi risulta che i due tempi abbiano gli alberi a camme.... ripeto io non faccio il meccanico,ma un pò di cognizione ce l'ho
NEL DUBBIO...TIENI APERTO!!!!.. Immagine: 15,14 KB
La tempesta è subito sedata, Faber, perchè al panzer non rispondo, si camuffa da santello in realtà poi cerca di suscitare l'ira nel profondo di me allora per far tornare il "sereno" bypasso quello che scrive! Invece con Net è venuta fuori una discussione accattivante. Che mi piacerebbe ampliare! Giustamente mi parli di kit per carburatori da 40 (venturi, getti, emulsionatori e quant'altro possa attuare una carburazione diversa visto la nuova fasatura) questo però avvolare il fatto che se monti solo le camme non dico che non senti nessuna differenza ma che non le sfrutti appieno! Se cambi gli eccentrici devi cambiare la carburazione siamo d'accordo! Sulla sede delle valvole ti posso far vedere dei disegni che ti illustrino in modo semplice come bisgna lavorare! Credimi la sede delle valvole per come è fatta non può che dare fastidio da un punto fluido dinamico (se ti ricordi la 33 competizione per eliminare questo problema usava le famose valvole a ghigliottina.....). Se sei interessato ti scansiono il disegno e te lo posto!!! Sono poco d'accordo quando dici che sono modifiche radicali. Ti spiego subito perchè... Tu puoi lavorare la testa in diversi modi e non sempre in maniera esasperata. Quello che volevo dire (forse non mi sono spegato bene) è solo un miglioramente della fluidodinamica senza stravolgere il tutto, questo secondo me non comporta livelli di usura proccupanti. Certo che se avessi detto: metti i Weber 45, all'allarga fino a 45-42 mm i condotti, sostituisci le volvole con funghi maggiorati, molle di richiamo con carico maggiore e camme da 11 mm bè allora Net ti dovevo dar ragione perchè in effetti l'usura incomincia a farsi sentire di più sul pistone normale (ma capisci ke allora devi mettere su gli stampati e beille diverse...) Poi Net penso che lo sai meglio di me...........quando hai sotto un motore preparato non vai a 4000 perchè altrimenti dice bene il Frek lascia tutto come stà e vai sereno e tranguillo!! Quindi l'usura maggiore la provochi tirando sempre vicino al rosso del contagiri!
Giampy
Ampliano la discussione che mi garba un bel pò!!! Nessuno di voi ha delle frizioni al rame??
Ps comunque penso anche io che Stefano ha una 4T........
Per Stefano QV, non ho asserito che il 2T abbia le camme ma parlando di condotti e lucidatura pensavo ce tu intendessi modifiche ai condotti e ai travasi del 2T che se non vado errato (e qui chiedo una tua conferma perchè non ne so molto) alcuni elaboratori ne aumentano il numero............ Comunque l'usura sulle moto non è in parte dovuta anche al numero di giri che è sensibilmente maggiore?