Autore |
Discussione |
Klaus
Utente Normale

Emilia Romagna
94 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2022 : 09:03:24
|
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
come scrivevo sopra devi verificare se arriva corrente alle candele nel momento in cui la macchina si ferma e se c'e' benzina nei carburatori
Vuol dire rimanere a piedi per strada ... carro attrezzi ecc ecc |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23273 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2022 : 10:30:43
|
Fai vedere la tua bobina ad un elettrauto, e se è quella che pone problemi, la sostituisci preventivamente.
O allora, non ti resta che attendere 20 minuti ogni volta che la tua spider si spegne (sconsigliato in autostrada e/o in galleria ...). |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
6610 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2022 : 19:41:06
|
prova se ti si spegne senza camminarci dopo averla tenuta accesa per un po' |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
Klaus
Utente Normale

Emilia Romagna
94 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2022 : 09:56:42
|
Aggiornamento: Chiamo il meccnico a casa perche` l`auto non partiva piu`, ovviamente quella mattina (Sabato) in presenza dal meccanico si e`subito messa in moto. L`auto si e`accesa subito dopo giorni di inattività e quindi non potendo aspettare il ripresntarsi del difetto a caldo abbiamo fatto alcuni controlli della linea di alimentazione a di quella elettrica. Arrivati allo sinterogeno dice: ci sono le puntine un po` cotte ..proviamo con il condensatore dello spinterogeno mi e`capitato piu` volte di doverlo sotituire ad auto che si fermavano a caldo e tutti evevano le puntine annerite dovuto al suo mal funzionamento.
Se riesci trova il Magneti Marelli, quelli moderni di altre marche non durano molto i MM sono piu robusti.
Vi terro` aggiornati sull`esito |
Modificato da - Klaus in data 03/10/2022 09:58:44 |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
6610 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2022 : 19:41:28
|
quello delle puntine e' un problema tipico di tutte le vecchie auto, dipende proprio dal sistema, tanto che molti sostituiscono lo spinterogeno con uno elettronico, ci sono diverse discussioni sull'argomento
|
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
Klaus
Utente Normale

Emilia Romagna
94 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2022 : 15:32:04
|
ebbene si, era il condensatore costo 15 euro.
ora ne terro` uno di scorta tanto aprendo claotta spinterogeno con un cacciavite a stella e uno a taglio si cambia.
Quindi, nel mio caso, spegnimento a caldo per poi riaccendersi a freddo...
il Condensatore
Immagine:

|
Modificato da - Klaus in data 07/10/2022 15:33:48 |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
6610 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2022 : 10:45:14
|
sul manuale uso e manutenzione e' prescritta la verifica dello spinterogeno ogni 6000 km, spesso e' necessario sostituire puntine e condensatore ogni 10.000, si sostituiscono sempre insieme, volendo le puntine si possono recuperare spianandole con una limetta, comunque e' bene tenerle in auto insieme a un condensatore, anche una spazzola e una calotta di ricambio possono essere utili. |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
Modificato da - 2tto66 in data 09/10/2022 10:45:48 |
 |
|
nigel68
Utente Senior
   
Piemonte
1110 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2022 : 14:55:13
|
Lo faceva anche la mia Chrysler... difetto incomprensibile. Si spegneva poi si riaccendeva pure... Condensatore da 5 dollari. Poi siccome i condensatori attuali fanno semplicemente schifo e quelli vecchi NOS sono introvabili oppure perdono isolamento eccetera, ho risolto alla fonte con un'accensione elettronica (invisibile) Pertronix. |
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001) |
 |
|
Discussione |
|