Un ventriloquo sta compiendo un tour in agosto nei villaggi vacanze più esclusivi della Sardegna. Un giorno doveva andare da Alghero a Olbia. Prende la strada dell'entroterra e si avvia verso le 11:30. Caldo terribile, no autogrill, no acqua, no cibo insomma il nulla. A un certo punto sulla destra scorge un ovile con animale e pastore annesso. Si accosta e scende dalla macchina: - Buon uomo non avrebbe un bicchiere d'acqua, lo pago anche volentieri, sono molto assetato. - Preggo preggo si accommoddi pure. Si ffiguri, se vuolle anche del vino, qui c'e' pecorrino non si preoccuppi, faccia facci ppure! L'ospite in quella (splendida) terra, come tutti ben sanno, è sacro! L'artista, dopo essersi risollevato dal tremendo caldo voleva in qualche modo sdebitarsi col pastore per la sua generosa ospitalità: - Lei è stato fin troppo gentile, vorrei sdebitarmi in qualche modo, sa io faccio l'artista e riesco a far parlare gli animali, e vorrei farle vedere qualche cosa, le va bene? - Certo, ma io non ci credo, impossibbile è, ci ho pprovvato anche io qualche vvolta ma impossibbile è!!! - Beh ora guardi: coniglietta con chi fai l'amore tu? Il ventriloquo con una voce sottile sibila: - Con il coniglietto! - Porco boia!!! Ma come ha fatto, impossibbile, ma lei è proprio bravo!!! - Vuole che provo con la gallina? - Ma la gallina non parla, anch'io ci ho provvato tante volte ma non fa, capito mi ha. - Guardi e ascolti: gallinella, con chi fai l'amore te? Sempre il ventriloquo, sfruttando le sue doti: - Con il gallo! Il pastore sempre più meravigliato: - Ma come diavolo fa, porca boia. E' proprio bravvo llei!!! - Se vuole lo chiediamo anche alla pecora... Il pastore diventando tutto rosso: - No, no!!! Che quella BUGGIARDA è!!!
Bebo Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
...e ora qualche precisazione per le donne sul mondo dell'auto:
- L'albero motore non è un arbusto che si innaffia con la benzina. - Per cambiare i dischi dei freni non si paga la SIAE. - La catena di distribuzione non è il Despar. - Il diesel non è una marca di jeans. - La calotta dello spinterogeno non è fredda come quella polare. - Il semiasse non è la tangenziale con lavori in corso. - La sospensione non la danno alle macchine che si sono comportate male a scuola. - Il motorino di avviamento non è quello in dotazione alle scuole guide per chi vuole fare pratica per lo scooter. - Il filtro dell'olio non serve per fare venire le patate meno unte. - La quinta non è una misura del reggiseno. - La retro marcia non è il finale di un amplesso. - Lo chassis non è una parola usata da un croupier di Monte Carlo. - Il telaio non serve per tessere la tela. - La ruota di scorta non serve per giocare a quella della fortuna. - La portiera non è il numero uno di una squadra di calcio femminile. - L'airbag non è una compagnia di voli transoceanici. - Il triangolo non è una perversione sessuale. - Il libretto non è quello della cassa mutua o degli assegni. - Le candele non si cambiano perché sono squagliate. - Lo spingi-disco non è un programma di musica anni 70. - Il devia-luci non è il pronipote degli specchi ustori di Archimede. - L'ABS non è un network televisivo americano. - I cilindri non sono i cappelli dei pistoni. - La testata non ha niente di nucleare. - La ventola non serve per fare fresco. - Il parafango non è un insulto per un portiere scarso. - Lo specchietto retrovisore non serve per rifarsi il trucco. - L'antifurto satellitare non serve per lo Space Shuttle. - L'immobilizer non è un uomo di 100kg della mafia russa. - La revisione non è vedere un film per la seconda volta. - Il freno di stazionamento non serve per il treno.
La cameriera di Berlusconi inciampa. Il Cavaliere, molto educatamente, l'aiuta a rialzarsi. Lei dice: - Cavaliere, che gentile come posso ringraziarla? Berlusconi risponde: - Tra pochi giorni ci sono le elezioni ... potrebbe votare per me! La donna ribatte: - Ho sbattuto il sedere, mica la testa!
Un aereo precipita nella foresta africana, 3 superstiti vengono catturati da una tribù indigena di cannibali, vengono immediatamente condotti dal capo tribù.
Il capo rivolgendosi ai 3, dice:
"Per avere salva la vita dovrete andare nella foresta e portarmi 10 frutti della stessa specie."
I 3 si precipitano nella foresta alla ricerca dei frutti. Dopo 30 minuti arriva il primo con 10 banane.
Il capo tribù:
"Ora dovrai infilarti un frutto alla volta nel sedere, se cambierai espressione del viso o ti lamenterai, t'ammazzeremo e ti mangeremo."
Il superstite riluttante all'idea, inizia. Il primo frutto entra... il secondo anche... il terzo ...ahimè al povero Cristo fugge un lamento.
I selvaggi lo ammazzano e se lo mangiano.
Arriva il secondo superstite con 10 bacche, il capo tribù gli spiega la faccenda ed allora l'uomo convinto di potercela fare, inizia.
Uno...Due... Tre... Quattro... Cinque... Sei... Sette...Otto... Al nono comincia a ridere come un pazzo.
La tribù l'ammazza e se lo mangia.
In Paradiso: il primo si rivolge al secondo e dice:
"Scusa io alla terza banana proprio non ce la facevo più, ma tu possibile che non ci sei riuscito, dopo tutto erano bacche."
Il secondo:
"Ma stai zitto, oramai ero convinto di riuscirci, quando ad un tratto ho visto arrivare il terzo con 10 angurie."
Bebo Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Mah... chissà come mai... ...e chissà che non succeda ancora...
A scuola la maestra chiede ai bambini:
"Chi di voi mi saprebbe dire come si può mettere un buco in un altro buco ?"
Annarella alza subito la mano e dice:
"Signora maestra io so come si fa!"
"Come???" Allora Annarella unisce gli indici e i pollici delle mani tra di loro formando un anello e poi li mette intorno alla bocca e dice:
"Ecco, signora maestra, un buco in un altro buco." "Brava Annarella! Adesso chi saprebbe dirmi come si fa a mettere tre buchi in un buco?" Annarella alza nuovamente la mano per prima... "Dimmi Annarella." "Stessa cosa, solo che adesso le dita coprono sia la bocca che le narici. Ecco, signora maestra. Tre buchi in un buco." "E brava Annarella!... Adesso chi saprebbe dirmi come si fa a mettere cinque buchi in un buco?" Annarella alza un'altra volta la mano. "Dimmi Annarella ..." "Stessa cosa, solo che le dita coprono bocca, narici ed occhi. Ecco, signora maestra, cinque buchi in un buco." Pierino, che si sta incazzando perché Annarella risponde sempre e lui no, dice:
"Signora maestra, posso fare io una domanda? Come si fa a mettere 9 buchi in un buco ???" Nessuno sa rispondere. Persino Annarella se ne sta zitta. Allora la maestra dice: "Non sappiamo Pierino, diccelo tu" "Mettiamo un flauto nel culo di Annarella!!!"
Bebo Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Bene... adesso rialzati, torna sulla sedia e leggi questa. Premessa: è una storia vera e proprio per questo è spettacolare!
Vai...
ACCADUTO REALMENTE ALL'UNIVERSITÀ` DI GENOVA - CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA
Un professore di termodinamica ha assegnato un'esercitazione a casa agli studenti del suo corso di laurea. Il compito consisteva in una domanda: "L'inferno è esotermico (libera calore) o endotermico (assorbe calore)? Sostenete la risposta con delle prove".
La maggior parte degli studenti ha cercato di dimostrare le proprie convinzioni citando la legge di Boyle (un gas si raffredda quando si espande e si riscalda quando viene compresso), o alcune sue varianti.
Uno di loro, tuttavia, ha scritto quanto segue. "Innanzi tutto, dobbiamo sapere come cambia nel tempo la massa dell'inferno. E quindi abbiamo bisogno di stabilire i tassi di entrata e uscita dall'inferno delle anime. Credo che possiamo tranquillamente assumere che, quando un'anima entra all'inferno, non è destinata a uscirne. Quindi, nessuna anima esce. Per quanto riguarda il numero di anime che fanno il loro ingresso all'inferno, prendiamo in considerazione le diverse religioni attualmente esistenti al mondo. Un numero significativo di esse sostiene che se non sei un membro di quella stessa religione andrai all'inferno. Siccome di queste religioni ce n'è più di una, e visto che le persone abbracciano una sola fede per volta, possiamo dedurne che tutte le persone e tutte le anime finiscono all'inferno. Dunque, stanti gli attuali tassi di natalità e mortalità della popolazione mondiale, possiamo attenderci una crescita esponenziale del numero di anime presenti all'inferno. Ora rivolgiamo l'attenzione al tasso di espansione dell'inferno, poiché la legge di Boyle afferma che, per mantenere stabile la temperatura e la pressione dentro l'inferno, il volume dello stesso deve crescere proporzionalmente all'ingresso delle anime. Questo ci dà due possibilità: 1) se l'inferno si espande ad una velocità minore di quella dell'ingresso delle anime, allora temperature e pressione dell'inferno saranno destinate a crescere, fino a farlo esplodere; 2) naturalmente, se l'inferno si espande più velocemente del tasso d'ingresso delle anime, allora temperatura e pressione scenderanno fino a quando l'inferno non si congelerà. Dunque, quale delle due è l'ipotesi corretta? Se accettiamo il postulato comunicatomi dalla signorina Teresa Baghini durante il mio primo anno all'università, secondo il quale "farà molto freddo all'inferno prima che io te la dia", e considerando che ancora non ho avuto successo nel tentativo di avere una relazione sessuale con lei, allora l'ipotesi 2 non può essere vera. Quindi l'inferno è esotermico".
Lo studente ha preso l'unico 30.
Bebo Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230