Ma di la...........hai detto che non bisogna rispondere!?!?
Comunque parlare del passato e sfogarsi è inutile. Dobbiamo solo agire, e per agire è necessario farlo a livello di Club, anzi ripeto meglio a livello di ClubS!! Io posso solo rinnovare la mia collaborazione qialora fosse necessaria.
Luca Leicht IV Serie 1.6 Rossa / Beige 1991
GT 2000 Veloce del 1972 Beige Metallizzato/Nera
Toglietemi tutto......ma non chiudetemi la cappotte.....
Hay algo más que el amor a tu Alfa Romeo…… ¡el odio a quien te lo quita!
Ho parlato con Berrettoni e mi ha detto che le assicurazioni sono rinnovabbili a patto che si abbia l'iscrizione al R.I.A.R. Quindi MUOVIAMOCI IN QUESTA DIREZIONE! Non ho idea di come si possa agire, se per via di club o per via privata (con il club in effetti sembra la strada migliore) ma cerchiamo di riacchiappare sta convenzione.
Mi ha pure detto che nel caso non si trovi una soluzione mi rinvierebbe l0atestato di rischio oppure si può stipulare un'altra polizza ma con condizioni normali.
Io ho un serissimo problema, praticamente il mio attestato di rischio sarebbe classe 16 per il fatto che ho trasferito quello con classe uno nella nuova auto che abbiamo acquistato, e nel duetto sono partito con Berrettoni dalla 18, che dopo due anni è arrivata a 16. Se non si riattiva la polizza sono nella m...a fino al collo ed oltre!
Devi essere presentato da due soci che siano iscritti da almeno 5 anni al RIAR. Attendi che il RIAR ti risponda (circa 2-3 mesi) e poi alla documentazione che ti inviano alleghi le foto del DUETTO e attendi che ti chiamino per l'omologazione. E' richiesta anche se credo non obbligatoria il numero di iscrizione ASI che in ogni caso aiuta !!!!
Immagine: 9,14 KB Andrea 1300 Junior, 1972, BLU
Modificato da - valandrea in data 06/03/2006 17:14:43
Ho chiamato adesso il R.I.A.R. mi hanno detto che per la sola iscrizione (non omologazione) prima si invia una lettera al Riar con fotocopia del libretto e foto di 3/4 anteriore, poi loro ti inviano la documentazione che si deve compilare con foto varie e atro,e successivamente si viene iscritti. Costo 150 € primo anno e successivi anni 120€.
non avevo capito che con il "parliamo qui" intendessi questo topic ...
cmq riporto quanto scritto poco fa.
Ho una domanda per quanto riguarda la "certificazione RIAR", che pare a questo punto essere "d'obbligo": vengono accettate tutte le vetture oppure solo quelle completamente "originali"?? Insomma, saranno accettate anche vetture non completamente "originali" (magari per cerchi in lega, colori o modello di capotte?)
Le mie passioni ... AR Spider III Serie | LR Range Classic VM | Moto Guzzi V35II | Suzuki Bandit 600N | PlayStation2 | X-Box | GameCube | GameBoy AD | Nokia N-Gage Classic
Mi ha detto al signorina del riar, pochi minuti fa al telefono, che per l'iscrizione c'è un grado di giudizio, per l'omologazione un altro molto più severo!
Alfa Romeo Duetto IV Serie 2000 I.E.
Modificato da - Alessandro Spider in data 06/03/2006 18:12:21
Le mie passioni ... AR Spider III Serie | LR Range Classic VM | Moto Guzzi V35II | Suzuki Bandit 600N | PlayStation2 | X-Box | GameCube | GameBoy AD | Nokia N-Gage Classic