Nel coda tronca del 73 appena preso, da freddo il cambio è perfetto, poi d’un tratto, a caldo accade che la prima non entra nemmeno con molta forza, si sente una forte resistenza ed un rumore di ingranaggio che aumenta all’aumentare dello sforzo per farla entrare. La seconda non entra, ma con meno rumore di ingranaggio, la terza fa molta fatica, alla fine entra ma in modo brusco. I problemi non si risolvono nemmeno aspettando un po’ al minimo, rilasciando e ripremendo la frizione, agendo delicatamente ecc. Avevo notato che il cambio si scalda molto, la leva alla base diventa caldissima. Secondo voi, potrebbe essere semplicemente senza olio o necessita di una costosa revisione? Sto temendo di aver preso un bidone
Questo è quanto mi sta succedendo (riporto dal Cantiere):
La mattina a freddo la frizione stacca malissimo o non stacca affatto. Cosa che si risolve dopo circa 5-10 minuti usandola un po' e non si ripresenta più durante la giornata. Avevo pensato ad un problema della pompa o di aria nel circuito, ma non può essere dato che il pedale punta normalmente; in ogni caso la pompa è nuova. Potrebbe essere proprio il meccanismo della frizione che si è arrugginito in 2 mesi e mezzo di inattività, o potrebbe anche essere proprio il cambio che, oltre al sincronizzatore della II ha qualche altro problema. La prova del 9 la farò domani. A freddo non metterò il cambio in folle per mettere in moto e premerò solo la frizione. Se il problema è di quest'ultima che non stacca lo saprò subito; se invece non sarà così allora il tutto va imputato al cambio. In ogni caso proverò a continuare ad usare la macchina per un po', sperando che la cosa si risolva da sola: se è un problema legato alla lunga inattività potrebbe anche avvenire, anche se non credo nelle favole e nella fatina turchina.
Ciao Frank ancora grazie e complimenti per la tua bella ascolta a me la mia appena presa e portata con molta paura che si fermasse durante il viaggio da Fasano a Roma, aveva la frizione che non staccava bene nè a caldo nè a freddo, inoltre perdeva olio da un gommino e faceva molto rumore di ferraglia sia a motore freddo che a caldo e inoltre entravano le marce malissimo specialmente la 1^ 2^ 3^ e retromarcia il difetto è poi aumentato talemnte che da dicembre a marzo le marce praticamente non entravano quasi più l'ho portata poi da Pino a Montecelio consigliatomi da Coolele che ha sostiutito la frizione il gommino cilindretto paraolio credo si dica così e il difetto è sparito completamente, è rimasto solo un piccolo rumore un leggero sferragliare che a freddo è più forte per poi sparire quasi completamente a caldo, e Coolele che l'ha sentito mesi fa a piazza Mazzini mi ha detto che è un normale rumore che hanno tutte, questa è la mia esperienza spero possa servirti come notizia tecnica ciao
Se ti può essere d'aiuto, anche la mia Spider e la 124 Spidereuropa a freddo hanno un cambio duro ed "impiantato", e tendono tutte e due a grattare alcune marce in scalata. Poi, non appena l'olio del cambio si scalda, il cambio diventa un burro e tutto fila lisco, senza più grattate. Io me ne sono fatto una ragione e ci giro così. Poi, la prima volta che dovrò cambiare la frizione, allora smonterò tutto e lì farò eseguire una bella revisione al cambio, con sostituzione del materiale usato (sincronizzatori, supporti, silent block).
Spiderman, mi sei di conforto. Effettivamente quando il cambio si scalda il problema scompare. Però a freddo è dura; non entra neacnhe la seconda e non a scendere! Il fatto è che faccio sempre il confronto col GT che 'sto problema non ce l'ha assolutamente.
ah ok ho capito prima no scusate è l'età anche la mia che è all'aperto dopo vari tentativi parte e all'inizio a freddo le marce non entrano proprio nè la prima nè la seconda aspetto che si scalda un poco e poi inserisco solo la prima, la muovo un pochino nel piazzale della parrocchia a fiano al campetto di calcio, la fermo accesa un pò e poi riparto e metto la prima e poi piano senza grattare la seconda, questo in circa 10 15 minuti
Il consiglio che ti do è quello di partire sempre con la marcia inserita ed il pedale della frizione abbassato. Col mio 124, ad esempio, se parto in folle, col fischio che la prima la riesco a passare. La seconda entra, ma escludi di fare seconda-prima ... proprio non va dentro. Allora ti tocca partire in seconda, e appena la macchina si muove un attimo, allora ecco che la prima entra.
In effetti il mio problema era diverso, si verificava solo a caldo ed improvvisamente. Dopo aver messo l'olio nuovo, me lo ha fatto una volta ancora, poi mai più. A conferma che è necessario utilizzare un po' la macchina prima di fare valutazioni, soprattutto dopo lunghi periodi di fermo.
Anche nella mia a freddo le marce entrano male, ma è tutto diverso dal difetto che avevo descritto in questo topic: le marce entrano maniera molto molto "gommosa" e dopo qualche minuto tutto torna liscio (a parte i soliti problemini di sincronizzazione della seconda)
Si, mi rendo conto che forse avevo sopravvalutato un po' il problema (che comunque esiste). Vorrei però farvi provare il mio GT per farvi vedere come deve andare un cambio in buone condizioni. Comunque al di là di tutto, oggi alle ore 13,30, con un sole meraviglioso ho scappottato alla grande e il cambio (caldo a dovere) andava benissimo!!! Una vera goduria!!!
Comunque al di là di tutto, oggi alle ore 13,30, con un sole meraviglioso ho scappottato alla grande e il cambio (caldo a dovere) andava benissimo!!! Una vera goduria!!!
Comunque al di là di tutto, oggi alle ore 13,30, con un sole meraviglioso ho scappottato alla grande e il cambio (caldo a dovere) andava benissimo!!! Una vera goduria!!!