Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 DUETTO CLUB
 ::=> SONDAGGI
 Come fate le curve con il duetto?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 4

Andrea Stefanelli
Utente Normale



Lazio

64 Messaggi

Inserito il - 03/11/2006 : 15:13:36  Mostra Profilo Invia a Andrea Stefanelli un Messaggio Privato
Vi chiedo un consiglio, voi che traiettoria usate per fare delle curve lunghe e veloci con il vostro duetto? Con la 156 a trazione anteriore mi viene di "chiudere" la curva, mentre con la duetto mantengo sempre una traiettoria più "esterna". In questo modo mi sembra di poter accellerare per tutta la lunghezza della curva, mentre se chiudo la curva come una trazione anteriore mi sembra di "perdere" la macchina.....
Voi che dite come le devo fà ste curve???????
Messaggi archiviati:    2006  

Riccardone
Utente Medio



Umbria

213 Messaggi

Inserito il - 09/01/2007 : 23:17:12  Mostra Profilo Invia a Riccardone un Messaggio Privato
Non è vero che la Duetto va guidata in modo turistico!!! La Duetto deriva dalla Giulia berlina e dalla Giulia Gt. Ha solamente più sbalzo anteriore e posteriore. Quindi bisogna stare più attenti ai trasferimenti di carico tra l'asse l'anteriore e posteriore. Inoltre è più corta di passo della Giulia berlina e della gt, quindi è molto più sensibile. Inoltre ha i pesi ben distribuiti tra l'asse anteriore e posteriore. Oggi, purtroppo siamo abituati alla trazione anteriore e ai controlli di stabilità. in sostanza la "gente" ha disimparato a guidare. Non si può spiegare in due righe come si guida una Duetto. Bisognerebbe sapere come si guida una trazione posteriore e una trazione anteriore. Tutte le auto si dividono nel modo di guidare in queste due grandi famiglie. Perciò consiglio a turborosso l'acquisto di un manuale tipo corso di guida sportiva o l'iscrizione a un corso di guida sportiva come quello dell'alfista Andrea De Adamich a Varano dei Melegari in provincia di Parma. Per quanto riguarda il mio giudizio vi posso dire che la Duetto è molto divertente e si guida con il gas come un go-kart.
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista junior



Estero

12467 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 09:26:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato
Tutto vero, Ricca'. L'unico appunto lo porterei tuttavia alle molle e agli ammortizzatori originali, un po' troppo turistici per una guida dinamica e precisa. E dopo che mi sono girato tre volte in strada a seguito degli elementi originali, fortunatamente senza far danni, ho deciso per una loro sostituzione con ovvi benefici in fatto di tenuta e minore trasferimento di masse verso l'asse anteriore in caso di frenata brusca, con sgradevole alleggerimento del ponte posteriore (fenomeno molto diffuso sulle IV serie).




Loud pipes save lifes
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 14:05:18  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Tutto vero, Ricca'. L'unico appunto lo porterei tuttavia alle molle e agli ammortizzatori originali, un po' troppo turistici per una guida dinamica e precisa. E dopo che mi sono girato tre volte in strada a seguito degli elementi originali, fortunatamente senza far danni, ho deciso per una loro sostituzione con ovvi benefici in fatto di tenuta e minore trasferimento di masse verso l'asse anteriore in caso di frenata brusca, con sgradevole alleggerimento del ponte posteriore (fenomeno molto diffuso sulle IV serie).




Vero!





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

Riccardone
Utente Medio



Umbria

213 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 19:30:19  Mostra Profilo Invia a Riccardone un Messaggio Privato
Spiderman indubbiamente quello che è meglio è meglio!
Torna all'inizio della Pagina

Autodelta
Utente Master



Marche

3333 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 15:46:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Autodelta  Invia a Autodelta un messaggio Yahoo! Invia a Autodelta un Messaggio Privato
Cavolo che discussione mi sono perso
Ke dire... io la duetto non la guiderò in maniera turistica nemmeno quando avrò gli anni di mio padre
Mi sono comprato il Duetto perchè aveva il bialbero (oltre alla bellezza si capisce). Quindi per me le passeggiate al calar del sole sulla battigia non sono il fine ultimo, è solo una sfaccettatura in più della mia spider. Col Duetto ci sono andato più volte in pista e mi sono divertito da matti.
Ho sbordato un treno di gomme nuove ma vi assicuro, lo rifarei
Credo che la mia Duetto (perlo per il 4a serie, quella che ho) sia una signora macchina in curva, non è per tutti saperla portare e questo mi piace ancora di più. L'ho portata molte volte al limite e vi giuro che quel telaio è una bomba!!! Flette tutto ma la strada non la molla mai.
L'ultimo scavesso che ho fatto è stato umiliare alla grande una BMW coupè nuova di zecca, io non so quanti cc e cv abbia avuto più di me, ma l'ho fatto nero!
L'unico neo che posso muovere, e da sempre l'ho detto, è quel kaiser di servosterzo che toglie un pochetto di sensibilità, per il resto: per me è una macchina concepita per correre.

Frank ho letto i tuoi interventi non posso che darti ragione su tutti i fronti ma ti posso solo mettere una pulce sull'orecchio, l'Alfa è grande e questo non si discute ma dammi retta se ne hai la possibilità guida un'Abarth di razza.... poi mi dici. Il rumore cupo coppioso del bialbero è da pug***ta ma lo stridore dei giri non è da meno

A conclusione voglio dire che:
1. spiderman ha ragione l'assetto è da rivedere. (ma converrai che già con l'originale ci si diverte di bella)
2. Riccardone quoto pure le virgole.
3. Frank la penso come te ma..... non sottovalutare il mio invito se ti piace la guida sportiva.
4. Bebo l'alleggerimento al posteriore lo curi cambiando le molle (meglio se del 1600). Una spesa di poco conto.

Per me l'Alfa è da gustare a farfalle aperte

Torna all'inizio della Pagina

skipper
Utente Attivo


Sicilia

749 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 16:50:53  Mostra Profilo Invia a skipper un Messaggio Privato
Mi avevano sempre detto che per fare le curve, bisogna girare il volante

roberto socio DCI 776
Torna all'inizio della Pagina

bostik
Utente Attivo



Veneto

902 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 17:59:05  Mostra Profilo Invia a bostik un Messaggio Privato
INQUI VA A "CANNONE" (COME DICE MEDA) NELLE CURVE !!!!!!!!!!!
L'HO VISTO IO GIUDA COME UN MATTO!!!!

"Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo."
Confucio

Modificato da - bostik in data 20/02/2007 17:59:18
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 21/02/2007 : 09:24:26  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da skipper

Mi avevano sempre detto che per fare le curve, bisogna girare il volante


pure a me



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982

Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master


Lazio

3018 Messaggi

Inserito il - 21/02/2007 : 09:52:55  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato
quoto Skipper, io quando la curva é a destra giro il volante a destra, quando é a sinistra faccio attenzione a girarlo nel senso giusto, cioé l'opposto di quando la curva é a destra, facendo così le curve mi sono sempre venute bene

scusate ma é da quando é comparsa questa discussione che avevo voglia di scriverlo, alla fine mi é scappato

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 21/02/2007 : 11:55:12  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

quoto Skipper, io quando la curva é a destra giro il volante a destra, quando é a sinistra faccio attenzione a girarlo nel senso giusto, cioé l'opposto di quando la curva é a destra, facendo così le curve mi sono sempre venute bene

scusate ma é da quando é comparsa questa discussione che avevo voglia di scriverlo, alla fine mi é scappato





http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982

Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Senior



Lombardia

1995 Messaggi

Inserito il - 21/02/2007 : 12:12:03  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

quoto Skipper, io quando la curva é a destra giro il volante a destra, quando é a sinistra faccio attenzione a girarlo nel senso giusto, cioé l'opposto di quando la curva é a destra, facendo così le curve mi sono sempre venute bene

scusate ma é da quando é comparsa questa discussione che avevo voglia di scriverlo, alla fine mi é scappato



quoto in pieno 2tto66! Anch'io avevo una voglia matta di scriverlo, ma quando è partita questa discussione ero appena approdato sul forum è mi sembrava una cosa di pessimo gusto.
Torna all'inizio della Pagina

skipper
Utente Attivo


Sicilia

749 Messaggi

Inserito il - 21/02/2007 : 12:14:02  Mostra Profilo Invia a skipper un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

quoto Skipper, io quando la curva é a destra giro il volante a destra, quando é a sinistra faccio attenzione a girarlo nel senso giusto, cioé l'opposto di quando la curva é a destra, facendo così le curve mi sono sempre venute bene

scusate ma é da quando é comparsa questa discussione che avevo voglia di scriverlo, alla fine mi é scappato



roberto socio DCI 776
Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 21/02/2007 : 13:10:24  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

quoto Skipper, io quando la curva é a destra giro il volante a destra, quando é a sinistra faccio attenzione a girarlo nel senso giusto, cioé l'opposto di quando la curva é a destra, facendo così le curve mi sono sempre venute bene

scusate ma é da quando é comparsa questa discussione che avevo voglia di scriverlo, alla fine mi é scappato










Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 21/02/2007 : 13:34:37  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da bebo

Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

quoto Skipper, io quando la curva é a destra giro il volante a destra, quando é a sinistra faccio attenzione a girarlo nel senso giusto, cioé l'opposto di quando la curva é a destra, facendo così le curve mi sono sempre venute bene

scusate ma é da quando é comparsa questa discussione che avevo voglia di scriverlo, alla fine mi é scappato











cruscotto del barbaro

Immagine:

36,89 KB




http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982


Modificato da - conan in data 21/02/2007 13:35:15
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Senior



Lombardia

1995 Messaggi

Inserito il - 21/02/2007 : 14:09:02  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Citazione:
cruscotto del barbaro
Immagine:

36,89 KB




Sig. Utente Master "Barbaro" potrebbe avere la compiacenza di eliminare lo stemmino VW dal suo variopinto cruscotto?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,48 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000