io vorrei rifare l'assetto del mio spiderino.. in curva mi ballonzola un po' troppo... sarà perchè ho l'assetto originale della casa (a sentir dire mio padre! ma mi fido poco!)col muso basso e il culetto alto? sarà perchè il retrotreno è parecchio leggero? o forse perche ho le ruote praticamnte da pista(tanto sono lisce)??
Modificato da - Mr President in data 15/09/2008 00:33:59
L'altezza della vettura è dato dalle MOLLE. Se hai l'anteriore basso probabilmente hai le molle FIACCHE. Ovvio, controllare anche tutti gli altri organi
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 127 a.1977 la amo per quello che è Socio n. 746
Allora, se tu guardi il film : ROMA VIOLENTA noterai, durante l'inseguimento della Giulia, l'escursione del parafango, da una curva all'altra. Concludendo; l'escursione ci deve essere (altrimenti parliamo di go-kart), tutto sta a vedere l'efficienza dell'ammortizzatore. Lo puoi provare "grossolanamente" premendo il parafngo sopra alla ruota, se lasciando la macchina "rimbalza" l'ammortizzatore è finito, se risale normalmente è buono. (spero che la pratica non sia difficoltosa come la teoria) Controlla inoltre i "piatti" sotto alle molle, la base deve sfiorare, diciamo il corpo, la lamiera che risvolta (non mi vengono altre parole), non vorrei che per averla !bassa! abbiano sotituiti quelli con altri piu bassi, o addirittura che abbiano spessorato questa famosa piastra.
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 127 a.1977 la amo per quello che è Socio n. 746
quando curvo si piega troppo quindi quando torno sul rettilineo l'abitacolo è come se fosse una culla
Se però balla e ondeggia come se ti cullasse, allora sono gli ammortizzatori che non ci sono più, non importa cosa dice il tuo meccanico, non è affatto facile fare una diagnosi dello stato degli ammortizzatori senza guidare l'auto in un certo modo, prova a portarla in un centro revisioni e chiedi il collaudo degli ammortizzatori: loro hanno un macchinario computerizzato che li sollecita e ti dice (in percentuale) lo stato di efficienza: in questo modo non puoi sbagliare, ma vedrai che è colpa loro.
Spider nero metallizzato Pininfarina AR 907 Targa Oro ASI
MP, se vuoi un assetto un po' più rigido e l'auto che smette di sbarcare, fammi sapere, che un paio di dritte te le posso dare io. Qui vedi bene il mio assetto:
Immagine: 33,04 KB
Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Ricetta semplice semplice per far restare in strada una spider:
- Molle Ventura, tedesche, -40 mm - Ammortizzatori Koni rossi - Distanziali da 5 mm a ruota - Cerchi da 14' con tanta gomma attorno (185/70) con offset negativo di 2 mm - Tutte le boccole, gli snodi ed i silent block nuovi
Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Modificato da - Spiderman in data 06/10/2008 14:28:58
ps: della foto che ho postato sopra.. guarda adesso se si vede.. sono ignorante ma nn riesco a capire se sono le gomme che sono poco spesse o è il cerchione che ha un diametro grosso?
intanto domattina vado a fare 2 chiacchiere col mio gommista di fiducia per farmi spiegare un po' di cose..
Modificato da - Mr President in data 06/10/2008 22:55:04
Sui € 1'000.-. Per la foto che hai postato, i cerchi sono da 17', ma su un assetto normale di serie. Personalmente ti sconsiglio cerchi grossi e assetto, in quanto mandi in crisi la rigidità torsionale del telaio, rischiando anche di peggiorare la pulizia nella guida. Meglio assetto e cerchi da 15'.
Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
meno male che ci sei te a darmi tutti sti consigli altrimenti, fosse per mio padre , un bel sacco pieno di sabbia nel baule andava piu che bene.. vecchia scuola
Modificato da - Mr President in data 08/10/2008 13:42:32