Da un pò di tempo ho notato che non funziona il riscaldamento. La temperatura sul manometro, però, è sempre sugli 80° o anche meno. L'acqua nel circuito è a posto, almeno a giudicare dalla vaschetta di espansione. Secondo voi...? Grazie!
Stasatura? Non so cosa vuol dire; trovato!: Eliminare ciò che ottura un condotto. ~ disintasare, sbloccare. <> ingorgare, bloccare. il circuito era pieno di liquido; ha soffiato nel tubo di entrata del riscaldamento, a me mi faceva aprire e chiudere a comando la levetta caldo freddo, portato il motore in temperatura e il riscaldamneto è tornato tra i vivi. Ciao Alessandro
aiaaa.... Purtroppo devo attendere il 7 gennaio per il radiatorista e tralaltro sto smaniando anche perché vorrei fare il lavoro da solo ma, trattandosi di cose delicate (con l'acqua è meglio stare attenti...), e non avendo molta esperienza, sto titubando un pochetto.
Moro dovrebbe esserci da qualche parte una discussione apposita. Ho cambiato il rubinettino un paio di anni fa, ed e' un'operazione che si puo' fare senza grossi problemi, a parte la schiena spaccata a meta', dovendo lavorare con la testa tra i pedali e la schiena poggiata sul battitacco.
Ricorda di mettere un po' di scottex abbondante per terra perche' quando stacchi il tubicino uscira' un po' di acqua, dopodiche' basta che lo turi con un tappetto.
La parte piu' complicata sara' ricollegare l'astina di comando al rubinetto, perche' con una mano devi reggere il tubo, con l'altra il rubinetto e con la terza l'astina.
lavoro che feci anche io..ma mi persi una fascetta metallica...ed era sabato pomeriggio...dove cavolo la trovavo
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
Moro dovrebbe esserci da qualche parte una discussione apposita. Ho cambiato il rubinettino un paio di anni fa, ed e' un'operazione che si puo' fare senza grossi problemi, a parte la schiena spaccata a meta', dovendo lavorare con la testa tra i pedali e la schiena poggiata sul battitacco.
Ricorda di mettere un po' di scottex abbondante per terra perche' quando stacchi il tubicino uscira' un po' di acqua, dopodiche' basta che lo turi con un tappetto.
La parte piu' complicata sara' ricollegare l'astina di comando al rubinetto, perche' con una mano devi reggere il tubo, con l'altra il rubinetto e con la terza l'astina.
Buon divertimento
Quindi, nel tuo caso, il problema era sulla valvola, non sul radiatore...?
esatto,all'interno ha una membrana in gomma che si deteriora e nn fa più passare acqua
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
esatto, una volta tolto il flessibile dell'aria sta li' a portata. Al 99% e' il rubinettino. Pero' prima comprati il nuovo rubinetto: gia' che fai la faticata tanto vale che lo cambi comunque, tanto costa poco.
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima