Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 78

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 27/02/2009 : 08:44:09  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Tra le spese previste per la prossima stagione duettistica, c'è anche quella del copricapote in tinta con gli interni. Me ne stavo quasi dimenticando. Per questo ho appena inviato una richiesta alla Paolini snc, per visionare le due varietà esistenti, cioè una con agganci e l'altra senza.
L'unica cosa che mi ricordo è la enorme differenza di prezzo: la prima (senza) 150 euro; la seconda 300 ().
Ma secondo voi che s'intende: senza agganci?
Come è possibile fare un copricapote senza gli agganci e soprattutto: gli agganci costano 150 euro...?!



Senza agganci praticamente non serve a nulla.Gli agganci sarebbero le mollette(12) piu' 12 piatrine e 12 contropiastrine.io di solito le compro all'Afra.Il prezzo e' cmq tosto,ma forse comprando separatamente si risparmia.Ti faccio sapere.



ah, è senza gancini...Ma che senso ha vendere un copricapote senza i gancini?!
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 27/02/2009 : 08:45:28  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da paolot

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Purtroppo non ho idea. L'unica cosa che so è che feci un corto circuito collegando, all'esterno due più e cominciò a sfumacchiare all'attaccatura dei cavetti che vanno alle casse. Poi lo aprii e vidi che si era staccato un collegamento, che ripristinai facilmente, tanto che la lucina che segnala l'accensione dell'apparecchio, rifaceva...Però, non funzionando più, l'ho portato, appunto, da questo riparatore.
E adesso boh...


aprila e controlla bene i componenti ,controlla bene le piste di collegamento ,utilizza una lente ,controlla i componenti che siano saldati bene , muovili,il surriscaldamento a volte fa staccare le saldature dei componenti,e annusa la scheda se ce qualcosa di cotto ne sentirai l'odore, prova e dicci. metti le foto quando hai aperto tutto , non ti spaventare a smontare tanto e gia rotta quindi peggio di cosi,vai morooooo



ah, ti vedo ferrato...
Vabbeh, farò una foto. La radio l'ho già aperta, infatti.
Basta togliere l'involucro di ferro.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 27/02/2009 : 08:46:55  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da paolot

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Scusate, ma secondo voi cosa è meglio fare nel caso in cui una pinza freni sta perdendo un pochetto d'olio...?
Farla revisionare, ma dove?
Oppure intervenire in modo meno impegnativo?
Grazie.


sono le guarnizioni del cilindretto della pinza , attento che potresti andare lungo su una frenata, si sostituiscono le guarnizioni,se l'interno non e rovinato ,altrimenti cambia il cilindretto fai prima e stai piu tranquillo.



ah, ok, allora vedrò di sentire il tipo che mi piazza le molle...
E' anche meccanico, infatti...
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

21072 Messaggi

Inserito il - 27/02/2009 : 12:00:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
Scusa, Moro', non ho capito la storia delle molle supplementari. Cosa intendi? E come le piazzi? Le sovrapponi a quelle originali? Ce le infili dentro o fuori?



Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 27/02/2009 : 12:17:51  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Scusa, Moro', non ho capito la storia delle molle supplementari. Cosa intendi? E come le piazzi? Le sovrapponi a quelle originali? Ce le infili dentro o fuori?



Sì, dunque: si tratta di molle da piazzare sull'asse, come rinforzo di quelle esistenti. Però, l'impiantista mi ha detto che si possono mettere pure all'interno di quelle esistenti. Mah, vedremo...
Poi vi so dire con esattezza...
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

802 Messaggi

Inserito il - 28/02/2009 : 03:22:45  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Tra le spese previste per la prossima stagione duettistica, c'è anche quella del copricapote in tinta con gli interni. Me ne stavo quasi dimenticando. Per questo ho appena inviato una richiesta alla Paolini snc, per visionare le due varietà esistenti, cioè una con agganci e l'altra senza.
L'unica cosa che mi ricordo è la enorme differenza di prezzo: la prima (senza) 150 euro; la seconda 300 ().
Ma secondo voi che s'intende: senza agganci?
Come è possibile fare un copricapote senza gli agganci e soprattutto: gli agganci costano 150 euro...?!




anche io lo volevo prendere, ma mi pare che me lo avessere proposto a 270 campleto... probabilmente lo fanno senza ganci perchè se ne hai uno vecchio li recuperi da li.
Concordo che 150€ di ganci è uno sproposito!
Ma tu non lo avevi gia il copricapote Moro?

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 28/02/2009 : 11:47:01  Mostra Profilo
Sì, lo avevo, è quello che mi dette Frek a 20 euro. Però, è nero e, da dopo che ho rifatto gli interni, mi stuzzicava l'idea di averne uno in tinta.
Però, perché i gancini costano così cari...?!
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

802 Messaggi

Inserito il - 28/02/2009 : 15:27:08  Mostra Profilo
Boh! ci dovrebbe rispondere qualche esperto!
Comunque Moro, sicuro di non poter riciclare i ganci di quello che hai gia?

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 28/02/2009 : 19:21:01  Mostra Profilo
No, ti spiego: già ne mancavano due e un'altro mi si è rotto, a settembre scorso...
Purtroppo, ho visto che è impossibile ripararli né tanto meno ricostruirli, sia perché sono di plastica con forma arcuata, sia perché sono troppo calibrati, rispetto alla cornice di ingresso.
Però, stavo pensando di ordinare quello senza ganci e studiare, poi, qualche soluzione alternativa.
Ci deve essere per forza!
Ad es. fissare, anche in modo definitivo, sulla parte interna dello skai del copricapotte delle striscine di veltro e poi fare altrettanto sulla cornice cromata, alla base della capote.
A differenza di quelli da fissare sullo skai, ovviamente questi che vanno sulla cornice, saranno solo adesivi e si fisseranno solo quando si intende usare il copricapote.
Poi, si ritolgono e si useranno per la volta successiva. In quel caso, uno ne fa in grande quantità, per averne di ricambio.


Modificato da - moroclass in data 28/02/2009 19:21:49
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

8469 Messaggi

Inserito il - 28/02/2009 : 20:21:27  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Sì, lo avevo, è quello che mi dette Frek a 20 euro. Però, è nero e, da dopo che ho rifatto gli interni, mi stuzzicava l'idea di averne uno in tinta.
Però, perché i gancini costano così cari...?!



Perche' sono introvabili,senza il copricappotta e' quasi inservibile e chi li ha se li fa' pagare cari.
Domani do un occhiata alla fattura e ti faccio sapere.Chissa' che facendolo fare al ns tappezziere e comprandoli a parte non si risparmi.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 28/02/2009 : 21:47:32  Mostra Profilo
Grazie, Luciano, della cortesia, ma, se è così, credo proprio che abbattere di molto i costi sia praticamente impossibile.
Io mi chiedo, però: ma se si rompe un gancino, uno è condannato a cambiare per intero il copricapote? Infatti, basta che anche uno solo dei ganci non ci sia, per non farlo aderire alla cornice in modo adeguato e diventare quasi d'impaccio (visto che tende ad alzarsi e soprattutto a far leva sulle parti agganciate). Me ne sono reso conto io, quando usavo quello che ho.
Se, poi, si arriva a due, la funzionalità si abbassa di almeno il 50%. Al terzo, è da riporre...
Insomma, possibile che quei gancini non siano ripristinabili? Ovviamente sto parlando dei casi più normali, cioè quelli di chi decide di spendere i 300 euro per prenderne uno completo.
Nel caso, invece, di chi decidesse di prendere quello senza i ganci, invece, c'è da chiedersi che intenzioni possa avere, visto che non si aggancia...
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

8469 Messaggi

Inserito il - 01/03/2009 : 19:36:04  Mostra Profilo
Allora,ogni gancio o molletta in plastica e' composta da 3 pz.
la molletta in plastica costa euro 3.07 piu iva
la piastrina inferiore costa euro 2.48 piu' iva
la piastrina superiore costa euro 4.83 piu' iva
3 pz che vanno moltiplicati per 12 per un totale di oltre 104 euro piu' iva.Lo so che avere un auto d'epoca non lo ordina il dottore,ma ogni volta che son costretto ad acquistarli ho come l'impressione di esser stato derubato.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 01/03/2009 : 20:53:29  Mostra Profilo
Ah, quindi, ci sono di ricambio...
In pratica, sul mio, avrei da sostituire i ganci in plastica. 3, per l'esattezza.
Li posso ordinare da qualche parte?
In quel caso, poi, come faccio per ripiazzarli nei loro fermi in ferro?
Torna all'inizio della Pagina

spiderstef
Utente Attivo



Toscana

636 Messaggi

Inserito il - 01/03/2009 : 21:30:51  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Ah, quindi, ci sono di ricambio...
In pratica, sul mio, avrei da sostituire i ganci in plastica. 3, per l'esattezza.
Li posso ordinare da qualche parte?
In quel caso, poi, come faccio per ripiazzarli nei loro fermi in ferro?




un paio servono anche a me... se li ordini fammelo sapere...
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

8469 Messaggi

Inserito il - 01/03/2009 : 22:57:35  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Ah, quindi, ci sono di ricambio...
In pratica, sul mio, avrei da sostituire i ganci in plastica. 3, per l'esattezza.
Li posso ordinare da qualche parte?
In quel caso, poi, come faccio per ripiazzarli nei loro fermi in ferro?



Afra.
Scusate l'ermeticita',ma dopo l'ennesimo furto pallonaro sono incazzato nero.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 78 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000