Autore |
Discussione |
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 17:42:13
|
Citazione: Messaggio inserito da piripicchio
Citazione: Messaggio inserito da Frank
Citazione: Messaggio inserito da piripicchio
Il folo di massa "dovrebbe" partire dalla batteria e andare allo strumento. In alternativa puoi farlo partire dallo srumento e collegarlo ad una qualsiasi parte della carrozzeria. Quella che parte dagli strumenti, fa parte del cablaggio originale. Ma se hai una dispersione da qualche parte è come non averla. Giusto Frank.
Perfetto.
Troppo buono! Solo riminiscenze scolastiche ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Lascia perdere, non tutti le sanno conservare quella sorta di riminiscenze... Ho apprezzato anch'io la sicurezza che hai messo in queste dritte.
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
piripicchio
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\piripicchio/200711918448_69.gif)
Lombardia
8433 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 17:45:50
|
Marco, dimenticavo una cosa FONDAMENTALE. Il cavo di massa deve essere colegato ad un punto della carrozzeria NON verniciato altrimenti non serve a nulla. Il cavo deve essere a contatto con il "nudo metallo" perchè la vernice fà da isolante. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 17:48:14
|
Citazione: Messaggio inserito da piripicchio
Marco, dimenticavo una cosa FONDAMENTALE. Il cavo di massa deve essere colegato ad un punto della carrozzeria NON verniciato altrimenti non serve a nulla. Il cavo deve essere a contatto con il "nudo metallo" perchè la vernice fà da isolante.
Ah, sì, giusto! Sì, questo lo sapevo... Ma va bene anche un tratto di ferro facente parte del cruscotto o devo raggiungere la scocca...?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
piripicchio
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\piripicchio/200711918448_69.gif)
Lombardia
8433 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 17:50:15
|
Capisco che trovare una parte non verniciata della Poldina è quasi impossibile..... la scocca sarebbe meglio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 17:52:40
|
Citazione: Messaggio inserito da piripicchio
Capisco che trovare una parte non verniciata della Poldina è quasi impossibile..... la scocca sarebbe meglio.
Beh, in effetti, quel benedetto cruscotto, di vernice ne ha vista... Anche nelle parti sottostanti. No, via, meglio la scocca...
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 17:59:39
|
Citazione: Messaggio inserito da piripicchio
Capisco che trovare una parte non verniciata della Poldina è quasi impossibile..... ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
Ah, ah, ah, ah!!!!! Fortissima questa. |
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 21:08:13
|
Ragazzi, voi ci scherzate, ma credo proprio che non sia precisamente una battuta...Stasera, appena ripresa la macchina, mentre andavo, osservavo di nuovo la situazione dei manometri. Per carità, tutto come prima, niente di nuovo. Mi è venuto d'istinto, mentre guidavo, di allungare la mano destra dentro lo spazio radio, che adesso è vuoto, cercando di raggiungere con le dita la zona dei cavetti, dietro ai manometri. Mi sembra di aver sentito una superficie leggermente setolosa. Allora, mi è balzato in mente: ma la zona dietro all'alloggiamento dei manometri sarà mica stata verniciata, sia pure con una mano data di sguincio, in una delle mie numerose sparate di bomboletta...?! Non solo: ma anche la carrozzeria, nel suo intervento di restauro e riverniciatura, fatto come ricorderete a settembre, potrebbe aver coperto quella parte di ferro con qualche traccia di vernice...![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_evil.gif) Insomma, la cosa non è propriamente da escludere... Vabbeh, domani vedrò...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
piripicchio
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\piripicchio/200711918448_69.gif)
Lombardia
8433 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 09:41:36
|
Moro, ti assicuro che la mia rea solo una battuta. Comunque con un colpetto di carta vetrata dovresti riuscire far "riaffiorare" un pezzetto di carrozzeria dove ancorare il cavo di massa. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 09:43:01
|
Sì, vabbeh, è ovvio...![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile.gif) Certo che se non dipendesse dalla massa...
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) |
Modificato da - moroclass in data 23/01/2009 09:58:20 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
piripicchio
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\piripicchio/200711918448_69.gif)
Lombardia
8433 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 09:50:17
|
Noi ne siamo convinti al 90% |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 09:58:49
|
vabbeh, speriamo...Sinceramente queste noie elettriche le detesto...
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 10:05:54
|
Citazione: Messaggio inserito da piripicchio
Noi ne siamo convinti al 90%
Anche di più. |
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Spiderman
Duettista Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Gemini/200511517350_av-180.jpg)
Estero
21072 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 10:39:02
|
Citazione: Messaggio inserito da piripicchio
Moro, ti assicuro che la mia rea solo una battuta. Comunque con un colpetto di carta vetrata dovresti riuscire far "riaffiorare" un pezzetto di carrozzeria dove ancorare il cavo di massa.
... dai che "riaffiora" anche la ruggine ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) P.S. Moro', il colpetto di carta vetrata dovresti darlo dove non c'è stucco ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) |
![](http://www.duettoclub.it/file/spiderman/spiderman1.jpg)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
33672 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 11:30:32
|
Citazione: Messaggio inserito da Spiderman
Citazione: Messaggio inserito da piripicchio
Moro, ti assicuro che la mia rea solo una battuta. Comunque con un colpetto di carta vetrata dovresti riuscire far "riaffiorare" un pezzetto di carrozzeria dove ancorare il cavo di massa.
... dai che "riaffiora" anche la ruggine ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) P.S. Moro', il colpetto di carta vetrata dovresti darlo dove non c'è stucco ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
Sì, stavo pensando ad una cosa tipo questo:
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/moroclass/2009123113026_Martellate.gif) 2,22 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Frank
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\Frank/2006119184222_logoalfamoneta.gif)
Puglia
9981 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 11:48:28
|
Marco, e sbrigati con 'sta cosa!!!!! |
Frank - Socio n.796
GTF Scalino 1966 (GT Frank) GTJ 1972 Spider Junior CT 1971 1750 berlina 1971 Giulia 1300 Ti 1968 Alfasud 1.2 5M 3P 1982 GTV TS 16V 2002 166 2.5 V6 24V Busso 2004
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/Frank/2010129592_Sito.JPG) 21,28 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|