Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 78

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8433 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 15:05:12  Mostra Profilo
Si, Marco la massa è una sola indipendentemente che il "positivo" sia collegato alla batteria (lampadina) che al sensore. Quindi, come ipotizzava Luciano, potresti ritrovarti con 6 strumenti funzionanti
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 15:07:25  Mostra Profilo
acc...
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8433 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 15:09:32  Mostra Profilo
Meglio così. Io ho anche un tachimetro ed un contagiri di scorta
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 15:12:19  Mostra Profilo
Sì, certo...E' che non oso sperarci...
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8433 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 15:16:37  Mostra Profilo
Tu comincia ad incrociare le dita e a preparare un cavo di massa fatto bene.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 15:29:53  Mostra Profilo
Già...Se rifunzionano vi faccio la festa...!!!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

21072 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 15:53:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman
I miei colleghi sono tutti



Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8433 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 15:57:50  Mostra Profilo
Ecco, falla ai colleghi di Spider la festa
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 16:12:51  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Ecco, falla ai colleghi di Spider la festa



Che p...co sti colleghi...!
Gliela voglio fa' davvero una volta una bella festa ma così...



Immagine:

1,91 KB

Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 17:30:42  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Ecco, falla ai colleghi di Spider la festa



E' mejo!

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 17:32:08  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Il folo di massa "dovrebbe" partire dalla batteria e andare allo strumento. In alternativa puoi farlo partire dallo srumento e collegarlo ad una qualsiasi parte della carrozzeria.
Quella che parte dagli strumenti, fa parte del cablaggio originale. Ma se hai una dispersione da qualche parte è come non averla.
Giusto Frank.



Perfetto.

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 17:33:05  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Ecco, falla ai colleghi di Spider la festa



E' mejo!



ma come, ti ci metti pure tu, adesso...?!
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 17:33:15  Mostra Profilo
Moro, a volte non ti capisco. Hai fatto dei lavori veramente grandiosi, hai superato colline e montagne e mo ti fermi davanti a un filo (di massa) d'erba!

E dai che è una cavolata...

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB

Modificato da - Frank in data 22/01/2009 17:33:41
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8433 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 17:36:42  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Il folo di massa "dovrebbe" partire dalla batteria e andare allo strumento. In alternativa puoi farlo partire dallo srumento e collegarlo ad una qualsiasi parte della carrozzeria.
Quella che parte dagli strumenti, fa parte del cablaggio originale. Ma se hai una dispersione da qualche parte è come non averla.
Giusto Frank.



Perfetto.



Troppo buono! Solo riminiscenze scolastiche
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 17:40:59  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Moro, a volte non ti capisco. Hai fatto dei lavori veramente grandiosi, hai superato colline e montagne e mo ti fermi davanti a un filo (di massa) d'erba!

E dai che è una cavolata...



Guarda, non ci crederai, ma hai centrato il punto: a volte, mi sorprendo anch'io...A volte ci sono dei lavoracci, dalle difficoltà praticamente insormontabili e mi ci butto a capofitto. Altre volte, invece, di fronte ad apparenti sciocchezze rischio di cadere in paranoia...

O meglio, il farle mi costa più fatica...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 78 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000