Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 78

g.valenti
Utente Attivo


Lazio

747 Messaggi

Inserito il - 30/10/2009 : 18:19:24  Mostra Profilo
condivido l'antipatia e le sue ragioni...però l'originale mi pare fosse proprio così.

gmv
Torna all'inizio della Pagina

Fastdoc
Utente Attivo



Lazio

798 Messaggi

Inserito il - 30/10/2009 : 19:14:59  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Onestamente a me quel tipo di hard-top non è mai piaciuto per via di quella fascia satinata che fa tanto Porsche Targa.
Non si potrebbe togliere?


Dai Frank ! non lo aizzare pure tu ! E poi secondo te cosa ci metterebbe al posto della fascia satinata, una cromata ?

Socio DCI n.827
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 30/10/2009 : 19:24:44  Mostra Profilo
Potrebbe semplicemente toglierla quella fascia; credo che sia semplicemente incollata sul vinile.

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 30/10/2009 : 19:25:23  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Onestamente a me quel tipo di hard-top non è mai piaciuto per via di quella fascia satinata che fa tanto Porsche Targa.
Non si potrebbe togliere?



Sì, lo so, Frank, hai ragione: è lo stesso pensiero che ho anch'io, da quasi una settimana. Sembra proprio una Porsche. Per carità, è molto affascinante, almeno secondo me, anche perché io non ho pregiudiziali nei confronti di nessuna Marca. Però, ammetto che è una sorta di contaminazione.
Ad ogni modo la fascia si può togliere: ho visto che è fissata da due rivetti che sembrano chiodi. Le soluzioni sono due: o la tolgo, oppure la vernicio anch'essa del colore del tettino.
Detto questo - giusto a onor del vero - io, però, sarei per lasciarla, perché trovo comunque molto bello l'effetto visivo che deriva dal contrasto inox-nero (o blu, come ho intenzione di fare).
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 30/10/2009 : 19:35:22  Mostra Profilo
Io però ti propongo una soluzione audace, ma so di invitarti a nozze: perchè non la vernici nel colore della macchina?????? Col vinile blu circostante sarebbe davvero interessante col richiamo alla carrozzeria; credo darebbe davvero unica e bella. Pensaci.

P.S.
Io ci aggiungerei anche una scritta cromata alla base di ogni lato: Spider, per esempio. Se deve essere una personalizzazione e per di più stravagante, ci starebbe bene e sarebbe anche elegantissima.
Io già la immagino così.

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB

Modificato da - Frank in data 30/10/2009 19:37:59
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 30/10/2009 : 19:47:22  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Io però ti propongo una soluzione audace, ma so di invitarti a nozze: perchè non la vernici nel colore della macchina?????? Col vinile blu circostante sarebbe davvero interessante col richiamo alla carrozzeria; credo darebbe davvero unica e bella. Pensaci.

P.S.
Io ci aggiungerei anche una scritta cromata alla base di ogni lato: Spider, per esempio. Se deve essere una personalizzazione e per di più stravagante, ci starebbe bene e sarebbe anche elegantissima.
Io già la immagino così.



Grazie per i suggerimenti, davvero interessanti. Io, però, la vedo così: il celeste met. starebbe bene a contrasto col nero, visto che l'unico altro colore presente negli esterni della macchina è appunto il nero (paraurti, spoiler in gomma, etc.). Eppoi io adoro il color inox. Semmai, una idea grandiosa potrebbe essere quella di piazzare nella parte laterale della fascia due stemmi Alfa ma di quelli in nero e grigio.

Modificato da - moroclass in data 30/10/2009 19:49:59
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 30/10/2009 : 19:51:31  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da g.valenti

condivido l'antipatia e le sue ragioni...però l'originale mi pare fosse proprio così.



Ma su quale modello era previsto il tettino con la fascia inox?
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 10:30:28  Mostra Profilo
Oggi comincerò il lavoro di verniciatura del tettino. Ho ordinato un tot di vernice sfusa, colore Blu cod. RAL 5020, di natura poliuretanica, visto che il tettino è di vetroresina.
Torna all'inizio della Pagina

spiderfrek
Duettista junior



Emilia Romagna

10476 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 12:05:15  Mostra Profilo
Ottimo facci poi vedere come viene!!!

® ALFAPALLEGGI RAGNOSI®
1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met.
1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met.
2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met.
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 12:24:51  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Oggi comincerò il lavoro di verniciatura del tettino. Ho ordinato un tot di vernice sfusa, colore Blu cod. RAL 5020, di natura poliuretanica, visto che il tettino è di vetroresina.




Ma scusa, per riverniciare il tettino avrai rimosso la fascia inox???
Vedi come sta senza...

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

9981 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 12:27:31  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Citazione:
Messaggio inserito da g.valenti

condivido l'antipatia e le sue ragioni...però l'originale mi pare fosse proprio così.



Ma su quale modello era previsto il tettino con la fascia inox?






Immagine:

25,25 KB

Frank - Socio n.796

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
Alfasud 1.2 5M 3P 1982
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga


Immagine:

21,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 12:43:45  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Oggi comincerò il lavoro di verniciatura del tettino. Ho ordinato un tot di vernice sfusa, colore Blu cod. RAL 5020, di natura poliuretanica, visto che il tettino è di vetroresina.




Ma scusa, per riverniciare il tettino avrai rimosso la fascia inox???
Vedi come sta senza...



No, non l'ho tolta. Ovviamente farò attenzione al momento della verniciatura.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 12:44:50  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank



Immagine:

25,25 KB



Acc. è proprio uguale... Anche sul mio hard-top il lunotto è ampio in quel modo...e la fascia sembra larga uguale...



Modificato da - moroclass in data 03/11/2009 12:45:15
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 12:54:16  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da spiderfrek

Ottimo facci poi vedere come viene!!!



certo! Stasera stessa conto di dare la prima mano, quindi farò anche qualche foto.
Peccato per il lunotto...Guardavo domenica scorsa al Brico nel reparto profilati e ho notato che vendono del plexiglas a metro. Ce ne sono pure di due spessori. Il problema è che il lunotto è bombato e curvo, quindi, anche se riesco a scalzare quello attuale (cosa, comunque, non facilissima), poi bisognerebbe scaldare quello nuovo in fase di sostituzione.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Attivo



Toscana

33672 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 13:09:43  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Vedi come sta senza...



Purtroppo, Frank, l'operazione non sembra così indolore, visto che c'è un rivetto-chiodo (uno per parte) un pò strano come fissaggio laterale e non sono sicuro che non ci sia qualche altra cosa anche nella parte al centro del tettino. Se così fosse - come penso visto che la fascia è molto aderente - penso si tratti di un ancoraggio che entra nella parte di cielo che è coperta dallo skai. Si potrebbe trattare di una serie di piccoli prigionieri metallici che entrano nei loro fori e poi fissati o saldati a qualcosa. Quindi, sinceramente non mi azzardo...

Modificato da - moroclass in data 03/11/2009 13:09:59
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 78 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000