V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
stefanosir |
Inserito il - 02/10/2018 : 11:07:21 Forse alcuni di voi hanno già visto questa immagine su Facebook, però a me ha colpito e quindi ho deciso di riproporla anche qui, nell nostro Forum.
Quale cruscotto preferite? Quello dell'Alfa Romeo Giulia o quello dell'Alfa Romeo Alfetta?
Immagine:
 82,92 KB
Quelli riprodotti nell'immagine sopra sono il cruscotto della Giulia ultima serie (il più "evoluto" della berlina milanese) paragonato a quello altrettanto indimenticabile dell'Alfetta II Serie (quello della I Serie era molto simile; le successive, invece, lo modificheranno abbastanza pesantemente). E' chiaro che qui siamo nel Forum dedicato all'AR 105/115 Spider, però .... vediamo come va. 
GIULIA: MaurizioQV Giando Lambro FrancescoDiNapoli Gianlo Maaverick Stefanosir Cfransv Fabryvet Magnumvincenzo Faber Powerslide Christian Desmo75ts Scrocchia Fulvio.Fregonese
ALFETTA: Snoopy Mauro Luigired Riccardone |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Spiderman |
Inserito il - 19/03/2021 : 17:03:26 Alfetta, ma sono di parte anch'io (soprattutto se GTV). |
stefanosir |
Inserito il - 05/11/2019 : 09:19:27 Ho aggiornato il primo post, visto che la "sfida" fra il design dei due cruscotti - seppur appartenenti a periodi differenti - ha indotto diversi ad esprimere le proprie preferenze personali.
Non sono d'accordo con Riccardone riguardo al cruscotto dell'Alfa Romeo Giulietta (AR 116) che, seppur moderno per l'epoca, non mi è proprio mai piaciuto, né come design ed impatto visivo (sembrava un particolare posticcio attaccato ad una plancia anch'essa brutta brutta, rispetto alle altre vetture co-eve o precedenti), né come praticità, con il contagiri che aveva un andamento contrario all'usuale ed inverso rispetto all'indicatore della velocità ... ma il bello di avere gusti diversi è proprio la possibilità di poterne parlare e/o discutere. Per l'Alfa Romeo 164, la plancia era davvero piacevole e moderna - per l'epoca - il quadro strumenti completo e chiaro, ma il design poteva riuscir meglio, sempre secondo me ... Però qui, siamo fuori tema!
|
fulvio.fregonese |
Inserito il - 29/10/2019 : 12:36:58 anche se di di parte: GIULIA |
Scrocchia |
Inserito il - 27/10/2019 : 15:31:27 Giulia |
Riccardone |
Inserito il - 27/10/2019 : 14:17:45 Stilisticamente sono molto simili. Preferisco quello dell'Alfetta perché la strumentazione è molto più completa. Certamente il cruscotto della Giulietta del 1977 rappresenta il futuro in fatto di stile. Trovo che i cruscotti della Giulietta del 1977 e della 164 siano in assoluto le plance più belle e rivoluzionarie della storia dell'Alfa Romeo. |
stefanosir |
Inserito il - 08/04/2019 : 13:31:48 Vedo che, pur a distanza di tempo, si sono accodati altri pareri personali. Aggiorno allora ulteriormente il risultato nel primo post! |
Desmo75ts |
Inserito il - 08/04/2019 : 09:38:50 Giulia anche per me! |
Christian |
Inserito il - 07/04/2019 : 23:39:59 Giulia!
|
stefanosir |
Inserito il - 09/11/2018 : 12:24:43 Citazione: Messaggio inserito da powerslide
Giulia
Aggiorno subito! |
powerslide |
Inserito il - 08/11/2018 : 20:09:36 Giulia |
stefanosir |
Inserito il - 08/11/2018 : 09:12:35 Aggiorno ... |
faber |
Inserito il - 08/11/2018 : 08:12:02 Anche per me Giulia  |
stefanosir |
Inserito il - 08/11/2018 : 07:48:47 Beh ... 10 a 3 (per ora) mi pare un risultato più che lusinghiero, visto che qui siamo tutti estimatori del modello AR 105/115; comunque l'Alfetta non se l'è certo cavata male, considerato quanti apprezzamenti ha ricevuto anche dai molti che - dovendo scegliere - hanno dato il voto alla Giulia. |
stefanosir |
Inserito il - 29/10/2018 : 08:36:52 Citazione: Messaggio inserito da Magnumvincenzo
Buona domenica,sovente dimentico di scrivere il mio nome.....Vincenzo. Stefano concordo in pieno. Il mio pensiero era troppo sintetico,ma il senso è lo stesso.Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Citazione: Messaggio inserito da Magnumvincenzo
Ciao a tutti......anche io voto per la Giulia. Il cruscotto dell' Alfetta mi dà l'idea di chi ha voluto fare il passo verso il moderno ma con gli occhi di oggi l'effetto non è più quello. Sicuramente quando è uscita aveva il suo perché. Spero di non essere stato troppo contorto 
Magnumvincenzo, ho aggiornato le preferenze della prima pagina aggiungendo anche la tua. Da un punto di vista funzionale, comunque, non si può negare che quello dell'Alfetta sia più razionale, visto che - per quanto riguarda la strumentazione - la raccoglie tutta davanti al guidatore, con un netto vantaggio in termini di razionalità. Per contro, l'impostazione della strumentazione della Giulia sottolinea proprio quella caratteristica di averne in buona parte sulla consolle centrale, elemento questo di varie altre Alfa. La grafica di ognuna di loro rappresenta le tendenze ed i materiali più utilizzati ed in voga proprio a quei tempo. Certo non si può negare che quella della Giulia abbia uno stile grafico più affascinante, come d'altra parte anche il resto del cruscotto, anche se quello dell'Alfetta ne costituisce quasi la sua naturale evoluzione.
 |
Magnumvincenzo |
Inserito il - 28/10/2018 : 13:10:14 Buona domenica,sovente dimentico di scrivere il mio nome.....Vincenzo. Stefano concordo in pieno. Il mio pensiero era troppo sintetico,ma il senso è lo stesso.Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Citazione: Messaggio inserito da Magnumvincenzo
Ciao a tutti......anche io voto per la Giulia. Il cruscotto dell' Alfetta mi dà l'idea di chi ha voluto fare il passo verso il moderno ma con gli occhi di oggi l'effetto non è più quello. Sicuramente quando è uscita aveva il suo perché. Spero di non essere stato troppo contorto 
Magnumvincenzo, ho aggiornato le preferenze della prima pagina aggiungendo anche la tua. Da un punto di vista funzionale, comunque, non si può negare che quello dell'Alfetta sia più razionale, visto che - per quanto riguarda la strumentazione - la raccoglie tutta davanti al guidatore, con un netto vantaggio in termini di razionalità. Per contro, l'impostazione della strumentazione della Giulia sottolinea proprio quella caratteristica di averne in buona parte sulla consolle centrale, elemento questo di varie altre Alfa. La grafica di ognuna di loro rappresenta le tendenze ed i materiali più utilizzati ed in voga proprio a quei tempo. Certo non si può negare che quella della Giulia abbia uno stile grafico più affascinante, come d'altra parte anche il resto del cruscotto, anche se quello dell'Alfetta ne costituisce quasi la sua naturale evoluzione.
|