V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
AndreaCV |
Inserito il - 04/11/2024 : 16:49:12 Qualcuno sa se c'erano delle misure uniche per i cerchi del CT in fase d'ordine? Mi spiego meglio: il mio CT è in fase di restauro e me lo ritrovo con cerchi da 14" ma non sono sicuro affatto della loro originalità. Volendo cambiarli mi chiedevo se la misura originale per il CT è sempre stata 14" o c'era la possibilità di averli anche da 15". Ringrazio chi vorrà rispondermi. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
CarWash |
Inserito il - 04/02/2025 : 16:50:10 Il mio manuale del 07/1971 mi riporta solo la misura 165 HR 14 |
2tto66 |
Inserito il - 18/01/2025 : 09:50:50 Il manuale UM di cui ha messo la foto Dino è del '75, quelli che ho io sono del '71 e '72, anche il documento di omologazione postato da Andrea è del '71 |
Gianlo |
Inserito il - 17/01/2025 : 20:37:00 Forse i primi 1300 pedaliera bassa? |
Spiderman |
Inserito il - 17/01/2025 : 17:24:27 Citazione: Messaggio inserito da luciano
Le coda tronca non hanno mai montato cerchio da 15.
Luciano, ammiro la tua conoscenza enciclopedica in materia, ma la letteratura in mio possesso menziona chiaramente per il CT 1300 sia i cerchi da 14' che quelli da 15'.
Che poi fosse previsto sulla carta, ma in realtà mamma Alfa non abbia mai prodotto dei CT con cerchi da 15', non mi stupirebbe. Tutti sanno che, in base al periodo ed ai fornitori, non era raro di avere delle variazioni sul tema in materia di produzione. |
2tto66 |
Inserito il - 17/01/2025 : 12:14:21 Non ho mai visto un CT con cerchi da 15 e ho sempre sentito dire e letto quello che ha scritto Luciano in questa discussione. Ma ho controllato un paio di manuali UM che ho in pdf, dello Junior 1300 pub.1646-5/71 e II serie 1300/1600 pub.n.1890R1-9/72, anche questi riportano le stesse misure. Non si finisce mai di imparare  Comunque, a mio modesto parere, 165/14 sono sicuramente da preferire a 155/15. |
Yashin |
Inserito il - 16/01/2025 : 19:17:31 Aggiungo per ulteriore informazione, che nel libretto originale di manutenzione del mio Junior 1300 del 1975 sono riprese sia per il 1.3 che per il 1.6 le due identiche misure come da foto.
Immagine:
 66,13 KB |
AndreaCV |
Inserito il - 16/01/2025 : 11:47:35 Scusa 2tto66 per il ritardo nella risposta. Allego il documento di omologazione e confermo che anche a libretto (nuova immatricolazione) è stato scritto Pneumatici: 165 HR 14 OPP. 155 HR 15. Visti i limiti di dimensione del file che mi impone il sito il documento riporta solo la prima pagina e la qualità non è delle migliori ma la parte su ruote e pneumatici si legge lo stesso. Attendo una vostra risposta, se effettivamente il CT non poteva montare i cerchi da 15, grazie.
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
per ogni modello di ogni serie, se non ci sono le misure sul libretto di circolazione, è sempre meglio controllare il manuale UM e se si riesce a trovare quello con le specifiche e le caratteristiche tecniche, per questo sarei curioso di vedere quel documento di omologazione
Allegato: documento.pdf 81,89 KB |
luciano |
Inserito il - 18/12/2024 : 04:10:33 Le coda tronca non hanno mai montato cerchio da 15. Il cerchio 15 era per le osso di seppia 1600,in seguito sostituito dal 14 di serie per le 1750 e a richiesta per le 1300. Un tempo funzionava al contrario di adesso. Per abbassare l'auto,non esistendo ancora pneumatici ribassati,si stringeva il cerchio.
|
2tto66 |
Inserito il - 08/11/2024 : 16:43:15 per ogni modello di ogni serie, se non ci sono le misure sul libretto di circolazione, è sempre meglio controllare il manuale UM e se si riesce a trovare quello con le specifiche e le caratteristiche tecniche, per questo sarei curioso di vedere quel documento di omologazione |
2tto66 |
Inserito il - 08/11/2024 : 16:40:41 che poi non è neanche corretto, già l'ODS 1750 montava solo i cerchi da 14, le 185/70-14 venivano montate a richiesta anche prima del '78, se non riscordo male |
giando01 |
Inserito il - 08/11/2024 : 09:57:45 Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
Ma il CT 1600 del 75 non montava solo i cerchi da 14? I cerchi 4 e 1/2 J 15 erano solo su ODS 1600 e 1300 junior ed erano previste solo gomme 155/15. Potresti scansionare quel documento di omologazione e postarlo?
Dal librone di D'Amico/Tabucchi, cita "Ruote in disco d'acciao; 15"- 4,50; dal 1972 in poi da 14". Pneumatici: 155-15; dal 1972 165/14; dal 1978 185/70-14
|
2tto66 |
Inserito il - 08/11/2024 : 09:21:19 Ma il CT 1600 del 75 non montava solo i cerchi da 14? I cerchi 4 e 1/2 J 15 erano solo su ODS 1600 e 1300 junior ed erano previste solo gomme 155/15. Potresti scansionare quel documento di omologazione e postarlo?
|
AndreaCV |
Inserito il - 08/11/2024 : 08:25:53 Grazie ragazzi, risposte sempre esaustive e incoraggianti. Effettivamente il cerchio da 15" mi intriga parecchio  |
Spiderman |
Inserito il - 05/11/2024 : 17:32:03 Citazione: Messaggio inserito da AndreaCV
Scusa Spiderman, ho aggiornato il profilo. Comunque si tratta di un CT 1600 del 1975, tipo 115.07.
Questa versione poteva montare sia il cerchio 4.5 x 15, con pneumatico 155 HR 15, che il cerchio da 5.5 x 14 con il pneumatico 165 HR 14.
Oltre al fatto che i pneumatici 165 HR 14 sono forse di più facile reperibilità, opterei per il cerchio con il canale più largo.
Poi, se proprio proprio, puoi sempre montare dei distanziali. Ma, ssssst, che resti tra noi, non lo dire a Stefano  |
Spiderman |
Inserito il - 05/11/2024 : 17:26:02 Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Non se ne parli poi di distanziali o altre amenità che "fanno molto tamarro"! 
Grazie Stefano, un vero Signore  |