V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gennaro caccavo |
Inserito il - 21/03/2022 : 09:49:06 Buongiorno a tutti.Vorrei intervenire sull'assetto posteriore del mio duetto IV serie 2000 del 1990 che presenta il tipico difetto dello "sculettamento".Quali elementi, nello specifico, occorre sostituire? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi dei suggerimenti e dedicarmi un po'del suo tempo.
|
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Riccardone |
Inserito il - 09/05/2022 : 14:32:46 Esatto Gianlo! Un prototipo, anzi un esemplare unico. Direi più unico che raro... |
Gianlo |
Inserito il - 03/05/2022 : 21:20:25 Quello è un prototipo. Poi si sono accorti che non funzionava e non l'hanno più replicato |
Spiderman |
Inserito il - 03/05/2022 : 20:32:04 ... contrariamente al suo proprietario    |
Riccardone |
Inserito il - 03/05/2022 : 20:29:50 Io ho messo il kit Powerflex sull'assale posteriore che accoppiato agli ammortizzatori Koni sport gialli regolabili rende la macchina reattiva e al tempo stesso sicura, divertente e facile da guidare. Sembra una vettura progettata oggi... |
Riccardone |
Inserito il - 03/05/2022 : 20:26:43 Metti tutto il kit boccole della Powerflex. La macchina diventerà stabilissima e precisissima anche sui curvoni. |
gennaro caccavo |
Inserito il - 22/03/2022 : 11:32:16 Citazione: Messaggio inserito da nigel68
Esatto, un po' di oscillazione ci sta, ma se è esagerata è tutta colpa dei silentblock e il Duetto dietro ne ha parecchi.
Anni fa provai un 1300 che sembrava un chihuahua isterico!   
|
nigel68 |
Inserito il - 22/03/2022 : 10:10:12 Esatto, un po' di oscillazione ci sta, ma se è esagerata è tutta colpa dei silentblock e il Duetto dietro ne ha parecchi.
Anni fa provai un 1300 che sembrava un chihuahua isterico!    |
2tto66 |
Inserito il - 22/03/2022 : 09:33:15 gli ammortizzatori influiscono piu' sulla rigidita', io controllerei piu' il triangolo di reazione, la barra stabilizzatrice e i silenblock dei bracci |
Spiderman |
Inserito il - 21/03/2022 : 11:24:55 Forse hai degli ammortizzatori affaticati. Per cominciare, ti consiglio di sostituirli tutti e quattro. Puoi rimettere degli originali, che sono a mio avviso comunque troppo morbidi, oppure montare dei Koni o dei Bilstein. In questo modo, le cose dovrebbero migliorare. Non dimenticare comunque che le nostre Spider montano al retrotreno un ponte rigido, e che dunque su strade non proprio liscie un po' di "sculettamento" ci sarà sempre. Se poi vuoi la guida sportiva, oltre agli ammortizzatori si può intervenire anche sulle molle, ma questo è un altro discorso. |