Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 smontaggio tappezzeria sedili

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file  Crea album
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cmoriolo Inserito il - 24/10/2010 : 14:08:58
devo procedere allo smotanggio della tappezeria dei sedili del mio spider (aero 1). se non ricordo male avevo letto qualcosa sul forum. chi mi da una mano a ritrovarla o, comunque, mi da delle dritte sul come procedere allo smontaggio?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Scrocchia Inserito il - 26/08/2023 : 10:41:55
Fonte Zucca ricambi
Imbottitura schienale €128,50 cad.
Imbottitura seduta €95,00 cad.
Fodere sedili blue €460,00
Totale €907,00


Citazione:
Messaggio inserito da santana

1000 euro per rifare i sedili?
Ho speso meno della metà

santana Inserito il - 26/08/2023 : 10:10:32
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

I sedili del 916 mi paiono completamente diversi Andrea.



non ci stanno in larghezza.
Ho visto quelli della Fiat barchetta montati, ma non so quanto ne valga la pena adattarli.
Gianlo Inserito il - 25/08/2023 : 19:54:30
I sedili del 916 mi paiono completamente diversi Andrea.
santana Inserito il - 25/08/2023 : 17:44:42
1000 euro per rifare i sedili?
Ho speso meno della metà
Scrocchia Inserito il - 25/08/2023 : 17:07:36
Ottima spiegazione di Mauro per lo smontaggio dei sedili.
I miei (identici a quelli in foto) sono arrivati a fine vita e sto tamponando con copri sedili a palline di legno e "cuscini" lombari perchè lo schienale si è affossato.

Tra gommapiuma e nuove fodere (trovate nuove da Zucca) andrei a spendere molto più di 1000€.

Se trovassi 2 sedili blu di un qualche 916 gtv o spider demolito pensate che montano?
O si devo apporre qualche modifica?

Naturalmente fino a quando non avrò i soldini per riparare i miei....
cmoriolo Inserito il - 02/11/2010 : 18:32:42
assolutamente no. del resto sai che quando ho qualche dubbio mi rivolgo a te
cmoriolo Inserito il - 02/11/2010 : 13:58:47
sinceramente non ricordo il prezzo della sola seduta. ma i prezzi sono accessibili.

http://www.luciopaolini.it
se li senti prima telefonicamente sono molto disponibili e a me hanno inviato in anteprima degli spezzoni di stoffa per confrontarlo con quello originale..

intanto tra sabato e domenica ho fatto l'operazione di pulizia della tappezzeria con idropulitrice. effetti l'accoppiata idropulitrice chante clair è davvero eccezionale.
conan Inserito il - 02/11/2010 : 11:25:09
Citazione:
Messaggio inserito da cmoriolo

il rivestimento dei sedili si presenta bene (il lato guida va sostituita la sola seduta che ho già preso da paolini) è la struttura in metallo che voglio riverinicaire rimuovendo la ruggine che la sta aggredendo e sostiuire la gomma piuma. vedrò man mano che vado avanti. fino a marzo ho diversi fine settimana da dedicare al veicolo (senza sottratte il giusto tempo agli affetti)



scusami per curiosità poichè anche io ho solo le sedute che in effetti stanno molto male, quanto ti è costato per curiosità una seduta da paolini, ma quale dei due?
se non ricordo male ce ne sono due con lo stesso cognome
ciao e grazie
cmoriolo Inserito il - 29/10/2010 : 15:08:41
grazie mauro vedo fin dove riesco ad arrivare. se proprio non riesco ho un amico tappezziere ceh mi deve molti favori solitamente riesco a fare cose decenti, soprattutto quando non sono lavori di meccanica che manipolo sempre con i piedi di piombo (l'unico intervento meccanico è stata la sostituizone del termostato).
Mauro.m Inserito il - 29/10/2010 : 14:31:21
Il rivestimento è ancorato ad un telaietto d'acciaio attraverso dei buchi della gommapiuma ,perciò se devi cambiare sia la seduta che la gommapiuma è sufficiente che tu recuperi dei pezzi di acciaio di circa 3 mm di spessore che stanno in un canaletto ricavato all'interno della fodera e li ripristini nella nuova fodera , la quale poi dovrai legare a mestiere per evitare grinze antiestetiche .

Massimo ,io non conosco la tua manualita' , ma questa ultima fase è effettivamente la fase piu' rognosa e quella che determina il grado di finitura del lavoro , pertanto potresti anche valutare un aiuto ,la tua soddisfazione sarebbe ugualmente appagata
cmoriolo Inserito il - 29/10/2010 : 14:20:12
il rivestimento dei sedili si presenta bene (il lato guida va sostituita la sola seduta che ho già preso da paolini) è la struttura in metallo che voglio riverinicaire rimuovendo la ruggine che la sta aggredendo e sostiuire la gomma piuma. vedrò man mano che vado avanti. fino a marzo ho diversi fine settimana da dedicare al veicolo (senza sottratte il giusto tempo agli affetti)
cmoriolo Inserito il - 29/10/2010 : 14:15:11
mauro più che la spalliera vorrei smontare il cuscino e sostituire la gomma piuma (che credo di aver trovato da del priore). quindi sollevo i 4 fermi indicati (quelli di sopra sono stati già rimossi e sono state aggiutne delle viti).
conan Inserito il - 29/10/2010 : 13:45:44
dalle foto non mi sembrano messi male anzi
motogigio73 Inserito il - 29/10/2010 : 13:39:40
ma perche' non fai il pieno e te lo consumi sulle tue belle strade
Mauro.m Inserito il - 29/10/2010 : 12:07:57
Si è lui ,si vede che sull'altro sedile è già stato "raddizzato" .

Poi togli le viti e fai scendere il pannello rivestito ,troverai il rivestimento della spalliera ancorato con piccoli denti triangolari di metallo che dovrai sollevare con calma facendo attenzione a non romperli , a quel punto dovrai sciogliere i nodi che tengono serrata la spalliera ; sei sicuro di volerla levare ??

Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000