V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
spit |
Inserito il - 11/08/2023 : 07:40:44 Buongiorno, sono un neo iscritto e mi scuso in partenza per eventuali ingenuità nello scrivere. Son un recente possessore di un IV serie versione USA (volevo anche l'aria condizionata ). Poichè non funzionano un paio di spie nel quadro volevo provare a cambiarle approfittando delle ferie. Per aprire il blocco quadro senza smontarlo dal cruscotto, il manuale suggerisce di smontare il guscio rivestimento del piantone sterzo, cosa impossibile nella versione USA per la presenza del'enorme ginocchiera. Come si fa? Il manuale indica come sganciare la ginocchiera europea, non quella USA... Qualcuno può aiutarmi? |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
luciano |
Inserito il - 24/08/2023 : 07:45:05 Il manuale officina USA in Italia è purtroppo ancor più raro del tuo esemplare. Dubito che nessuno o quasi degli utenti del forum, compreso il sottoscritto, ne abbiano mai veduto uno. Consiglio di mettere la testa sotto il cruscotto con tanta luce ed individuare i punti di serraggio. Molto probabilmente, visto il maggior ingombro dei paraginocchi contenenti parte dell'impianto clima, andrà smontata anche la consolle partendo all'estrazione del posacenere. |
Spiderman |
Inserito il - 23/08/2023 : 14:34:35 Citazione: Messaggio inserito da spit
Immagine:

Buongiorno e benvenuto sul sito del DCI. Se il tuo IV serie è una versione USA, effettivamente non ha gli indicatori di direzione laterali, posti sui parafanghi anteriori. Dovrebbe tuttavia avere le luci di ingombro laterali sui paraurti anteriore e posteriore. Nella foto, tuttavia, non vedo le luci di ingombro anteriori  |
spit |
Inserito il - 12/08/2023 : 07:08:54 Sì, il quadro è quello col contagiri ecc. e si smonta come tutti gli altri. Per cambiare semplicemente delle lampadine (nel mio caso la luce dell'odometro, la spia press.olio e quella della riserva benzina)l'Alfa suggerisce di aprire il trasparente anteriore e svitare il gruppo strumenti anzichè staccare il blocco intero dal cruscotto (operazione che comunque comporterebbe anch'essa lo smontaggio della ginocchiera lato guida). Tuttavia, per aprire il trasparente bisogna togliere il guscio in plastica del canotto sterzo, le cui viti sono nascoste dalla suddetta ginocchiera..... Nessuno ha un manuale d'officina per gli USA?
|
afchatman |
Inserito il - 11/08/2023 : 19:27:10 ma le spie che non funzionano nel quadro, quali sarebbero?. il quadro strumenti, per intenderci quello dove si trovano contagiri e contachilometri, si smonta come quello delle altre IV serie. |
Duett |
Inserito il - 11/08/2023 : 13:30:54 Ciao e benvenuto, difficile il tuo quesito, provo a metterti in contatto con qualche duettista che ha la tua stessa auto |
spit |
Inserito il - 11/08/2023 : 10:03:14 ho dimenticato di presentarmi: sono uno spiderista di vecchia data, la prima l'ho presa negli anni '70 e ho vissuto molto all'estero. Sono rientrato in Italia e ho preso questa spider veloce rossa del'92. Ho altre spider ma inglesi e una Giulia scalino del'67. saluti
Immagine:

|