V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ale6870 |
Inserito il - 01/05/2023 : 22:22:46 Salve a tutti. Mi piacerebbe prima o poi trovare un hard top per il mio OdS 1300. Qualcuno e' a conoscenza se per gli OdS esista un solo tipo, una sola seria di hard top?? Su qualche annuncio di hard top che erano chiaramente di un OdS erano dettagliati come "seconda serie". Ho letto poi che quelli fotografati per i depliant erano leggermente diversi dai successivi. Sapete quindi se ne esistono di un solo tipo? Quelli che ho visto sono quasi tutti in brutte condizioni. Chi li restaura? Il carrozziere o il tappezziere? Grazie a chi vorra' rispondere |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Spiderman |
Inserito il - 05/05/2023 : 18:53:52 Magari ringraziassero tutti come te ... |
ale6870 |
Inserito il - 05/05/2023 : 16:04:28 La competenza associata alla disponibilità esistente in questo forum sono veramente incredibili... dovrebbero trasformarlo in un Sito Unesco Patrimonio mondiale dell'umanità. Non sono semplici dettagli tecnici quelli che si leggono.. sono un riconoscimento alla cultura, alla passione, alla ricerca, all'energia, all'ingegno, al cuore, alle capacità di chi prima queste macchine le ha costruite e anche di chi adesso cerca di conservarle al meglio. Grazie |
2tto66 |
Inserito il - 02/05/2023 : 15:00:04 trovi tutte le informazioni in questa discussione http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2822 per vedere tutto devi ciccare, uno alla volta, sugli anni alla fine del primo post |
ale6870 |
Inserito il - 02/05/2023 : 10:25:30 Grazie per le risposte. Mi era chiaro che non fosse intercambiabile tra OdS e i successivi. Ho/avevo il dubbio che per OdS ci fossero 2 tipologie di HT magari con misure di attacco leggermente diverse. Grazie ancora |
stefanosir |
Inserito il - 02/05/2023 : 08:51:37 L'hard top della 1 Serie non è intercambiabile con quelli delle serie successive (e viceversa) per la differente inclinazione del parabrezza. |
Alfa75 |
Inserito il - 02/05/2023 : 07:14:45 Salve Ale,
Che io sappia un solo modello veniva utilizzato sull'osso di seppia, quello con i montanti posteriori sottili ed il vetro diviso in tre parti:
Immagine:
 49,18 KB
Quanto al restauro dipende dai lavori da fare, se devi sostituire il vinile e le guarnizioni secondo me il Tapezziere va bene ma se occorre fare dei lavori più importanti sul guscio in vetroresina meglio carrozziere + Tapezziere. A mo di esempio puoi dare un occhiata al post sul restauro del mio HT (Per coda tronca). Buona giornata!
|