V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
restarestauro |
Inserito il - 27/11/2011 : 09:13:21 buongiorno a tutti,ieri mattina ho usato il duetto 20i iv serie,anno 92,ho notato con molto freddo che il riscaldamento non fa aria calda,quale potrebbe essere il problema, e la sua possibile cura,penso di aver capito che il radiatore del riscaldamneto si trovi sotto al cruscotto lato passeggero,e tutto il blocco dietro al tunnel centrale,bisogna per caso verificare se ci sono dei rubinetti chiusi,o si apre il tutto quando si sposte la leva sull'aria calda,è il primo anno che ho questa macchina e non sono esperto,per cui abbiate pazienza,grazie urca che freddo |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ferryboat47 |
Inserito il - 28/11/2024 : 14:50:14 Problema risolto: ho avuto una gran fortuna, ho trovato su ebay un ricambio nuovo , originale con codice categorico espressamente dedicato al mio duetto. Grazie Roberto Socio DCI 956 |
ferryboat47 |
Inserito il - 28/11/2024 : 00:55:16 Domattina vado in officina e cerco di fare qualche foto del pezzo danneggiato e lo confronto con quello dell’annuncio e ,se mi riesce, metto qualche foto sul forum |
lambro 600 V |
Inserito il - 28/11/2024 : 00:32:31 Ma mettere qualche foto? |
ferryboat47 |
Inserito il - 27/11/2024 : 22:43:45 Ho trovato su Ebay l’annuncio di un ricambio originale che sembra identico a quello mio danneggiato ma che ha un codice che inizia con 105 mentre quello che mi ha indicato iil meccanico come codice di ricambio inizia con 115; devo dedurre che il ricambio su Ebay non sia adatto alla quarta serie.Qualche esperto sa dirmi se, per caso , il ricambio della serie 105 può’ adattarsi alla serie 115? Grazie Roberto Socio DCI 956 |
ferryboat47 |
Inserito il - 27/11/2024 : 14:44:20 Rriprendo questa discussione perchè, dopo aver fatto sostituire quasi tutto l'impianto di climatizzazione del mio duetto, quarta serie 2000 del 93( ventola ,rubinetto etc) dopo un solo viaggio, al Conero, l'impianto è ko di nuovo. Il meccanico mi ha comunicato che si è rotto il meccanismo con le due leve che comandano l'apertura e la distribuzione del caldo/freddo, meccanismo pare introvabile. Zucca non lo ha, Alfa Service lo ha in catalogo ma non è disponibile. C'e' qualcuno che può darmi buone notizie in merito? Grazie Roberto Socio DCI 956 Spyder quarta serie 1993 2000 ie |
Gianlo |
Inserito il - 08/11/2020 : 16:55:34 Non ti saprei dire Roberto, ciao |
ferryboat47 |
Inserito il - 08/11/2020 : 14:39:20 Ciao Gianlo, grazie per la risposta. Nel.forum viene consigliato l'acquisto del rubinetto di plastica e non di metallo. Che tu sappia, c'è un motivo? Grazie. Roberto Socio DCI 956 |
Gianlo |
Inserito il - 07/11/2020 : 22:27:03 Ciao Roberto, sostituire il rubinetto non è un lavorone ma è invece un lavoro molto scomodo perché la stufa è posizionata sotto il cruscotto e di difficile accesso. Il radiatore portalo pure da un radiatorista che provvederà a pulirlo, riparare l'eventuali falle e sostituire la massa radiante, se necessario.
|
ferryboat47 |
Inserito il - 07/11/2020 : 19:20:24 Ciao a tutti, spero che stiate tutti bene. Mi raccomando la massima prudenza, specie ai giovanotti della quarta infanzia come me. Ho bisogno dell'aiuto dei "Master" anche se ho studiato a fondo tutto il forum relativo all'argpmento, ma io so de cpccio. Ho approfittato del bel tempie dopo 3 mesi di inattività ho fatto un giro con il mio duetto (quarta serie, 2000 cc, catalizzato). Tutto bellissimo ma ho patito un freddo cane perché il riscaldamento espelleva solo aria fredda( se può servire, il tunnel dove sono posizionate le levette di comando della c climatizzazione era caldissimo al tatto). poiché avevo notato delle perdite di liquido azzurro sul pavimento del garage, ho deciso di portare il duetto dal mio meccanico: secondo liui era il rubinetto del riscaldamento che andava cambiato e mi ha anche detto che era un lavorone; per le perdite di liquido azzurro ,ha verificato che era paraflu proveniente da una piccola falla del radiatore che, per il resto , era malridotto e parecchi arrugginito , come ho potuto verificare anche io.Vi chiedo, oltre al rubinetto rotto, potrebbero esserci altre cause del malfunzionamento?( comincio ad avere qualche dubbio sulle capacità del mio meccanico) e, nel primo caso, cosa devo acquistare oltre al rubinertto(nel forum si raccomandava di acquistare anche la guarnizione, quale').Anche se non centra con l'argomento del forum, vi chiedo un altro aiuto: il meccanico ha risolto il problema della perdita mettendo nel radiatore un liquido turafalle; non ho visto più perdite ma da qualche parte nel forum ho letto che questo liquido crea danni. Viste le condizioni del radiatore mi conviene sostituirlo? Visto i costi notevoli dei radiatori nuovi , è possibile ricondizionare il vecchio radiatore e ne vale la pena ? Mi dispiace della lungaggine del mio intervento e vi ringrazio Roberto Socio DCI 956 |
davide |
Inserito il - 29/11/2011 : 18:45:09 io i sedili non li smonterei... |
restarestauro |
Inserito il - 29/11/2011 : 15:10:33 posso dire che soltanto la posizione da segni di cervicale prossima ,stiamo a vedere,comunque ho notato che per lavorare meglio ha tolto il sedile,lo vedo bel disteso,ho guardato dove si trova,azz,quel giorno mangiare la casola è fantastico,cavoli che posizione,comunque se tutto arriva domenica tentiamo l'impresa posizione della casola,ma..... |
ALFINO |
Inserito il - 28/11/2011 : 22:43:00 raccomando di non mangiare trippa o cassouela prima di tal lavoro   |
davide |
Inserito il - 28/11/2011 : 22:16:36 ingrazio anticipatamente il sito amico e spero di fare cosa gradita mettendo a disposizione le fotografie
Immagine:
 43,88 KB
Immagine:
 54,98 KB
Immagine:
 59,65 KB
Immagine:
 65,56 KB
Immagine:
 87,87 KB |
alfanma |
Inserito il - 28/11/2011 : 21:25:15 Citazione: Messaggio inserito da davide
allego la discussione di un sito amico, con foto dettagliate dell'intervento mi raccomando fammi sapere e...se ripari il tuo...dimmi come!!!
http://www.clubarduetto.it/forum/viewtopic.php?f=45&t=4278&start=70
ma occorre iscriversi, se no non vedi nulla  |
restarestauro |
Inserito il - 27/11/2011 : 17:33:41 Citazione: Messaggio inserito da davide
devi pero' prima procurarti la guarnizione, anche se lo riuscissi a riparare quella vecchia sara' da buttare.costa 4 euro circa, la trovi da del priore-alfa service e altri ( forse anche alla afra o alla laram) quando smonti mi pare che esca un po' di liquido, proteggi bene la tappezzeria
ciao e mi raccomando...fai tante, tante fotografie!
ti ringrazio per la risposta,devo farmi un nodo al fazzoletto per le foto,purtroppo in tutti i lavori che faccio sulle mie auto,dalla lucidatura della carrozzeria ecc,non mi pongo proprio il problema delle foto,entro in uno stato di concentrazione tale,che il mondo che gira intorno scompare,cercherò di ricordarmi le foto grazie.... intanto ho trovato il pezzo fine settimana arriva ,siamo a cavallo |
|
|