V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
filofilato |
Inserito il - 01/04/2019 : 14:04:36 Secondo voi si può montare un condizionatore su un CT? qualcuno lo ha mai fatto?
ciao Filo
|
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Riccardone |
Inserito il - 31/10/2019 : 21:42:55 Lo spiderista vero deve soffrire!!!   |
santana |
Inserito il - 09/04/2019 : 10:43:29 Citazione: Messaggio inserito da filofilato
Si genova .............genova
eh si, un pò la mia "terza città", sono un (ex) Ansaldino 
|
luciano |
Inserito il - 09/04/2019 : 06:33:15
Immagine:

|
filofilato |
Inserito il - 08/04/2019 : 17:21:00 Si genova .............genova
|
santana |
Inserito il - 04/04/2019 : 21:45:38 Citazione: Messaggio inserito da Gianlo
Nell'autostrada dei fiori c'è sempre vento
in Liguria il vento non manca mai ... |
Gianlo |
Inserito il - 04/04/2019 : 20:34:17 Nell'autostrada dei fiori c'è sempre vento |
santana |
Inserito il - 04/04/2019 : 20:23:55 Citazione: Messaggio inserito da filofilato
tipo ..............estate .autostrada ............sole a picco.................coda..................
mmmhh....macché dai ...fai come me, esci di mattino e ritorni la sera - ps : sei di Genova -- Genova?? |
filofilato |
Inserito il - 04/04/2019 : 19:18:28 tipo ..............estate .autostrada ............sole a picco.................coda.................. |
santana |
Inserito il - 02/04/2019 : 20:41:33 Citazione: Messaggio inserito da filofilato
Diciamo che è poco di più di una idea, il problema dell'originalità è notevole ma non sapevo che all'epoca si montasse un condizionatore.
non credo che arriverò davvero a portare a termine la cosa ma curioserò in rete sicuramente................
ciao Filo
ma un condizionatore per cosa????   |
stefanosir |
Inserito il - 01/04/2019 : 15:03:36 Per avere un'idea, questo è l'interno (di un III Serie America):
Immagine:
 47,32 KB |
filofilato |
Inserito il - 01/04/2019 : 14:34:38 ............ sulla baia c'è proprio ora un condizionatore nuovo nella scatola originale per il duetto..........forse della 4° serie......... 450 eurozzi........... in effetti con tutto il resto da fare/trovare viene fuori un lavoretto non da poco anche come impegno economico..........
|
filofilato |
Inserito il - 01/04/2019 : 14:31:41 Diciamo che è poco di più di una idea, il problema dell'originalità è notevole ma non sapevo che all'epoca si montasse un condizionatore.
non credo che arriverò davvero a portare a termine la cosa ma curioserò in rete sicuramente................
ciao Filo
|
stefanosir |
Inserito il - 01/04/2019 : 14:16:58 Beh ... tutto si può fare, basta che se ne valutino tutte le conseguenze, non solo il raffrescamento: di negativo ci sarebbe la perdita di potenza assorbita dal compressore, l'alloggiamento nel vano motore dei componenti aggiuntivi, aggiunta delle bocchette di areazione, la predisposizione dei comandi interni nell'abitacolo per poterlo azionare e regolare ... e il costo; inoltre, c'è il "problemino" all'originalità che diventerebbe davvero difficile da mantenere, visto che non si tratterebbe solo di "aggiungere", ma anche di "modificare".
Potresti in alternativa optare per quello che veniva montato all'epoca dalla Casa nelle versioni America o come optional, tuttavia in questo caso si tratterebbe di un condizionatore e non di un climatizzatore moderno, con tutto ciò che ne consegue: difficoltà nel regolare la temperatura e nell'indirizzo del flusso dell'aria, impossibilità di regolare il grado di umidità, effettiva efficacia del condizionatore, difficoltà nel reperimento di tutti i componenti, ... costo.
Io ci penserei davvero tanto, prima ... |