V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Davidem2000ame |
Inserito il - 10/05/2024 : 14:29:12 Salve a tutti, Siccome diciamolo le cinture nei nostri duetto CD non sono proprio il massimo della comodità. Ho trovato questo accessorio da stampare in 3D per chi avesse una stampante. Per me molto comodo ed utile soprattutto per mettere e togliere la cintura. Vi allego una foto e il link da dove scaricare i modelli. Sperando di aver fatto cosa gradita. Un caro saluto.
https://www.thingiverse.com/thing:3746581/files |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Spiderman |
Inserito il - 14/05/2024 : 20:04:29 Citazione: Messaggio inserito da Davidem2000ame
Devo provare a sollevare la panca posteriore per vedere se sotto ci sono degli attacchi dove poter ancorare le cinture.
Ci sono di sicuro  |
Davidem2000ame |
Inserito il - 13/05/2024 : 20:56:59 Citazione: Messaggio inserito da Spiderman
Citazione: Messaggio inserito da Davidem2000ame
Si tratta, di un CD 2000 America del 1979. Quindi una dei tanti allestimenti USA rimasti in Italia. A me sembrava originale, dalle foto che ho visto sul forum, con quell'allestimento non c'erano passa cinture di serie.
Le versioni di CT europee coeve avevano il passante per la cintura. Dalla documentazione che ho sulle versioni USA, invece, non ce n'è una di foto che raffiguri un passante.Misure di risparmio o anomalia della legislazione USA in materia?
La mia sensazione è che essendo del 79 è venduta in Italia non aveva le cinture e siano state montate in seguito dal vecchio proprietario. Ma è una supposizione, dalle foto che ho visto in giro nessuna aveva il passa cintura. Devo provare a sollevare la panca posteriore per vedere se sotto ci sono degli attacchi dove poter ancorare le cinture. In merito alla sicurezza, serve solo per agevolare il metterle il passante e più basso delle spalle#128521; |
Davidem2000ame |
Inserito il - 13/05/2024 : 20:51:07 Citazione: Messaggio inserito da Gianlo
Una curiosità, perché lo chiami CD?
Errore di battitura#128521; |
Spiderman |
Inserito il - 13/05/2024 : 19:55:19 Foto interessanti dell'Aero II versione USA  |
Yashin |
Inserito il - 13/05/2024 : 19:24:47
Immagine:

|
Yashin |
Inserito il - 13/05/2024 : 19:24:05 Citazione: Messaggio inserito da Spiderman
Citazione: Messaggio inserito da Davidem2000ame
Si tratta, di un CD 2000 America del 1979. Quindi una dei tanti allestimenti USA rimasti in Italia. A me sembrava originale, dalle foto che ho visto sul forum, con quell'allestimento non c'erano passa cinture di serie.
Le versioni di CT europee coeve avevano il passante per la cintura. Dalla documentazione che ho sulle versioni USA, invece, non ce n'è una di foto che raffiguri un passante.Misure di risparmio o anomalia della legislazione USA in materia?
Non saprei per la CT versione USA. L'Aerodinamica USA (che ho avuto) aveva le guide / passanti come da foto. Quel accessorio fatto in 3D a mio avviso non avrebbe mai passato l'omologazione USA...
Immagine:

|
Spiderman |
Inserito il - 13/05/2024 : 18:26:41 Citazione: Messaggio inserito da Davidem2000ame
Si tratta, di un CD 2000 America del 1979. Quindi una dei tanti allestimenti USA rimasti in Italia. A me sembrava originale, dalle foto che ho visto sul forum, con quell'allestimento non c'erano passa cinture di serie.
Le versioni di CT europee coeve avevano il passante per la cintura. Dalla documentazione che ho sulle versioni USA, invece, non ce n'è una di foto che raffiguri un passante.Misure di risparmio o anomalia della legislazione USA in materia? |
Spiderman |
Inserito il - 13/05/2024 : 18:16:52 Citazione: Messaggio inserito da snoopy
Citazione: Messaggio inserito da Gianlo
Una curiosità, perché lo chiami CD?
Perché in strada canta
   |
Yashin |
Inserito il - 13/05/2024 : 15:52:03 Citazione: Messaggio inserito da Davidem2000ame
Si tratta, di un CD 2000 America del 1979. Quindi una dei tanti allestimenti USA rimasti in Italia. A me sembrava originale, dalle foto che ho visto sul forum, con quell'allestimento non c'erano passa cinture di serie. A questo punto chiedo supporto agli esperti se mi sanno indicare se era corretto questo allestimento o mi devo preoccupare.
Grazie mille
Originale e comodo si, ma nutro seri dubbi sulla sicurezza.  |
snoopy |
Inserito il - 13/05/2024 : 15:32:51 Citazione: Messaggio inserito da Gianlo
Una curiosità, perché lo chiami CD?
Perché in strada canta |
Gianlo |
Inserito il - 13/05/2024 : 12:45:53 Una curiosità, perché lo chiami CD? |
Davidem2000ame |
Inserito il - 13/05/2024 : 11:21:28 Si tratta, di un CD 2000 America del 1979. Quindi una dei tanti allestimenti USA rimasti in Italia. A me sembrava originale, dalle foto che ho visto sul forum, con quell'allestimento non c'erano passa cinture di serie. A questo punto chiedo supporto agli esperti se mi sanno indicare se era corretto questo allestimento o mi devo preoccupare.
Grazie mille |
Spiderman |
Inserito il - 11/05/2024 : 20:15:48 Appunto! Questa mi sembra una soluzione un po' ... improvvisata  |
Gianlo |
Inserito il - 11/05/2024 : 18:25:53 Citazione: Messaggio inserito da Spiderman
Ma il CT aveva l'arrotorlatore in quella posizione, alla base del sedile? E' la prima volta che lo vedo fissato lì ...
None, lo aveva "incassato" sotto la panchetta posteriore, come la tua. E l' accessorio" guida cintura era di serie (oltre che diverso) |
Spiderman |
Inserito il - 11/05/2024 : 12:37:18 Ma il CT aveva l'arrotorlatore in quella posizione, alla base del sedile? E' la prima volta che lo vedo fissato lì ... |