V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giangi |
Inserito il - 08/01/2025 : 05:33:10 Buongiorno a tutti, quest'anno dovrei finalmente terminare il restauro della carrozzeria del mio ods e prima di lasciare la carrozzeria vorrei applicare i pannelli insonorizanti in catramina, qualcuno di voi li ha applicati? avete delle foto per capire in quali zone si posizionano?
grazie
Gianluca |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
2tto66 |
Inserito il - 26/04/2025 : 09:31:03 A quali ghiere ti riferisci? Se metti le foto è meglio. |
giangi |
Inserito il - 24/04/2025 : 20:50:36 buongiorno a tutti,
visto che il carroziere è ancora indietro, a breve posterò qualche foto, nel frattempo sto sistemando i pezzi da montare...
le guarnizioni sulla paratia motore sono ovviamente tutte spaccate e da cambiare, le ghiere di tenuta unvece le ho verniciate a polvere in colore nero, ma le viti di tenuta delle ghiere, che il catalogo ricambi descrive nella misura di diametro, filetto e lunghezza che testa devono avere? esagonale? a stella? altro?
grazie dell aiuto
gianluca |
stefanosir |
Inserito il - 20/01/2025 : 14:37:40 Tienila, per carità!!!! |
2tto66 |
Inserito il - 19/01/2025 : 12:01:50 Secondo quanto riportato nel libretti UM e sul catalogo ricambi l'ODS 1600 dovrebbe avere la dotazione attrezzi come la prima serie della berlina,in archivio ci sono diverse discussioni, la più appropriata credo sia questa
https://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8509 |
giangi |
Inserito il - 19/01/2025 : 11:42:07 Buongiorno a tutti, a breve pubblichero qualche foto dell'avanzamento del mio restauro, nell 'attesa che il carrozziere faccia il suo lavoro vi chiedo un consiglio sulla borsa porta attrezzi del mio ods, quella qui in foto è quella che era sulla vettura, secondo voi è originale? la tengo o chiedo al sarto di riprodurla?
grazie
Gianluca
Immagine:

Immagine:

|
giangi |
Inserito il - 19/01/2025 : 10:03:20 Ciao Stefaano, ok ho modificato il titolo e proseguo qui
grazie
Gianluca
|
2tto66 |
Inserito il - 08/01/2025 : 09:11:43 Io sui pavimenti e sulla panchetta non li ho messi per evitare il rischio di ristagni di umidità, sul tunnel non li avevo rimossi e ho lasciato quelli che c'erano. |
stefanosir |
Inserito il - 08/01/2025 : 08:42:09 Vanno intorno al tunnel del cambio e sul pianale nella parte anteriore. Qualche esperto - come Ilio - sicuramente sarà in grado di mostrartelo meglio con anche delle foto, vedrai.
Mi permetto di suggerirti di aprire una discussione unica relativa al restauro del tuo Duetto oppure - in alternativa - di fare queste richieste o in coda a discussioni già aperte per lo stesso argomento oppure di aprirne di nuove ma nelle sezioni specifiche - anziché aprire qui 1 discussione per ogni domanda che hai ...  |