Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA STORICA
 Presente e futuro dell'Alfa
 Motori "made in Ferrari" per le future Alfa?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file  Crea album
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stefanosir Inserito il - 22/02/2013 : 20:41:31
L'indiscrezione è di quelle “toste” e viene da Automotive News. Prima Ie dichiarazioni di Sergio Marchionne al salone di Detroit, che ribadivano la necessità per l’Alfa Romeo di motori adeguati per tornare a un ruolo degno del passato. Poi, nei gioni scorsi, durante una teleconferenza con gli analisti finanziari, il gran capo della Fiat pare abbia annunciato una cooperazione tecnica con la Ferrari. Per quest'ultima si prefigura un ruolo attivo nello sviluppo dei motori Alfa Romeo, esattamente come avvenuto con i recenti V8 e V6 della Maserati. Sembra che già entro un mese sarà annunciata la cooperazione tecnica, per sviluppare con Ferrari nuovi motori per l'Alfa Romeo.
Il rilancio dell'Alfa Romeo, secondo il piano più aggiornato presentato da Sergio Marchionne lo scorso novembre, comprende il lancio nove modelli entro il 2016, con obiettivo le 300mila auto vendute (il triplo che nel 2012). Tre i progetti già in corso: la sostituzione della 159 con la nuova Alfa Romeo Giulia (berlina e wagon) per il 2014 (In America l’anno seguente), con produzione a Cassino. La Spider con trazione posteriore annunciata con la Mazda per il 2015 (costruita a Hiroshima). Novità che saranno precedute dall’Alfa Romeo 4C, in fase di collaudo avanzato (presentazione a Ginevra) e costruita nello stabilimento Maserati di Modena, e dalla sport utility con piattaforma gemella alla prossima Jeep Cherokee.

Intanto, l’esperienza motoristica della Ferrari aumenta, con lo studio dei propulsori con iniezione diretta di benzina destinati alla nuova Maserati Quattroporte: il 3.8 V8 biturbo da 530 CV, seguito dal 3.0 V6 da 410 CV, entrambi costruiti Maranello. Mentre le indiscrezioni sul motore per l’Alfa Romeo 4C parlano di un 4 cilindri turbo a iniezione diretta da 1.75 litri e circa 250 CV, costruito in alluminio.

Chissà se sarà davvero così! Mah ...
Intanto, i prossimi progetti sono:
Alfa Roneo 4 C di prossima presentazione ufficiale
Alfa Romeo Spider confermato accordo con Mazda
Alfa Romeo Gloria studio di una grande berlina (al salone di Ginevra)
Alfa Romeo Superleggera Disco Volante di prossima presentazione al salone di Ginevra.
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
galimba Inserito il - 11/11/2013 : 18:16:38
magari all'Alfa verranno "girati" dei motori 6 cilindri di derivazione Ferrari, che non "possono" essere montati sulle Gt di Maranello; un po' di tempo fa era uscita un'indiscrezione riguardo i 6 cilindri Ferrari, da considerare soprattutto nell'ottica di nuove auto con pesi molto inferiori a quelli attuali ( in effetti se ci pensiamo una 458 ha si 570 cavalli ma pesa come un furgone...)
stefanosir Inserito il - 11/11/2013 : 16:03:13
Questo è un rischio di una certa rilevanza; in effetti, comunque, i motori destinati a Maserati ed Alfa Romeo saranno motori che sfruttano l'esperienza di una parte dei tecnici che hanno progettato e realizzato i motori Ferrari, i quali resteranno comunque un'esclusiva delle vetture di Maranello (a meno di qualche eccezione, come abbiamo visto anche in passato - vedi Alfa Romeo 8C).

Credo che, mettendo a disposizione il meglio degli ingegneri motoristici del Gruppo per la realizzazione dei motori più ... "piccoli" da destinare agli altri marchi prestigiosi del Gruppo (Tridente e Biscione), la Fiat abbia davvero fatto il meglio che poteva (e che è seguito al peggio che poteva, quando in passato ha distrutto il partimonio di uomini che c'era ad Arese).

Telai nuovissimi e/o dedicati; motori specificatamente pensati dal top ingegneristico oggi possibile per le nuove vetture che verranno prodotte, tra l'altro tutte a trazione posteriore: cose che, fino a poco tempo fa, sarebbero state - a dir poco - impensabili! Vedremo se sarà così ...
Riccardone Inserito il - 11/11/2013 : 13:18:33
Staremo a vedere ma non sarà che Marchionne oltre ad aver rovinato l'Alfa Romeo rovinerà anche il marchio Ferrarì? Tutti questi motori Ferrari montati su Maserati e forse su Alfa Romeo porteranno alla popolarizzazione del cavallino rampante. Penso che il "drake" si stia rivoltando nella bara! Staremo a vedere ma penso che l'uomo dal "maglione blu" starebbe bene a fare il telefonista al centralino di Mirafiori! Incredibile a dirsi, ma ancora la famiglia Agnelli lo tiene li. D'altra parte i nipoti del grande Giovanni non sono molto raccomandabili dal punto di vista morale, figuriamoci da quello professionale.

Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,09 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000