V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Duett |
Inserito il - 31/01/2021 : 16:58:55 Sapevate del connubio tra le due case? All'inizio degli anni Sessanta la casa di Arcore era ai vertici della tecnologia motoristica, Carlo Chiti, che qualcosa di motori ne sapeva, indusse Ferrari ad avvalersi del motore della quattro cilindri 500 per realizzare un 8 cilindri in linea raffreddato ad aria da destinare per le formula uno di quegli anni. Per motivi di gelosie ed invidie, il programma non ebbe seguito. Rimane la prova del top tecnologico raggiunto dagli italiani in quegli anni
Immagine:
 58,72 KB |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Duett |
Inserito il - 01/02/2021 : 19:23:14 Bravo Enrico, in rete c'è poco o nulla, ho del materiale che posterò. Intanto vi dico che tutte le fusioni in electron che utilizzava Ferrari venivano realizzate in Gilera
Immagine:

|
Spiderman |
Inserito il - 01/02/2021 : 18:50:58 Non si smette mai di imparare! Neanche io ero a conoscenza di questo progetto, così ho fatto una rapida ricerca per approfondire ed ho trovato questo, per chi si interessa:
https://www.italiaonroad.it/2016/05/26/la-ferrari-gilera-formula-1-e-la-gilera-5004-gp-my-1958/
Grazie Massimiliano  |
Fastdoc |
Inserito il - 01/02/2021 : 18:23:31 Notizia curiosa e interessante che ignoravo, bravo Max |