Autore |
Discussione |
|
Frank
Duettista junior

 Puglia
12720 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 19:36:38
|
Stamattina ad una mostra-scambio vicino Bari ho visto un IV serie con aria condizionata. Preciso che non era una versione America. Immatricolato in Italia nel 1993, unico proprietario, 40.000 km originali documentati, interno in pelle naturale e alcantara. A parte qualche dettaglio fuori luogo (orrendi antinebbia) l'auto era bellissima ed aveva anche l'hard top. La ruota di scorta non era mai stata utilizzata. La batteria ovviamente era nel bagagliaio.
Immagine:
 68,69 KB
Immagine:
 73,48 KB
Immagine:
 61,74 KBù
Immagine:
 75,81 KB
Immagine:
 63,73 KB
Qualcuno ha notizie sulla disponibilità dell'aria condizionata come optional sul IV serie per le versioni destinate al mercato italiano?
Il prezzo era osceno: 16.000 cucuzzelle.
Per la cronaca al mercatino mi sono dovuto accontentare di questo:
Immagine:
 63,8 KB
|
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
|
Modificato da - Frank in Data 07/03/2010 19:39:59
|
|
LAMERICANO
Utente Master
    

Toscana
2157 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 19:45:39
|
Bella,ma e'un 2000 naturalmente... |
LAMERICANO Codatronca 2000(1973)mod.U.S.A. Socio D.C.I. N.805 Piu'sostanza e meno aria fritta!! |
 |
|
Frank
Duettista junior


Puglia
12720 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2010 : 19:59:23
|
Ovvio. |
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
|
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8576 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 22:36:44
|
Si sarà stato montato dopo. Anche la rivista Automobilismo (speciale cabrio allegato alla rivista Luglio 1994) provò l'Alfa Romeo Spider 2.0 iniezione. Durante il test l'articolista scrive: "l'aria condizionata non è disponibile ma alcune case che fabbricano condizionatori la offrono come aftermarket". Interessante l'articolo poichè la rivista Automobilismo metteva al banco a rulli la vettura per vedere se i dati dichiarati corrispondevano a quelli effettivi. La potenza al motore fu di 121.0 cv a 5750 giri/minuto. Coppia massima di 16.1 kgm a 4200 giri/minuto. Velocità massima di 192.3 km/h a 5450 giri/minuto. Accelerazione da 0 a 100 in 10.34. 400 metri da fermo in 17.49. Chilometro da fermo in 32.02. Quindi tutti i valori verificati sono migliori di quelli dichiarati dalla casa.   |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8576 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 22:38:56
|
Dimenticavo nel Luglio 1994 la Spider costava Lire 37300000. Dal mese di Settembre del 1994 la Spider non sarà più nei listini dell'Alfa Romeo. |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8576 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 22:47:28
|
Aggiungo il dato della frenata da 100 pari a 48.7 metri. |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5929 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2010 : 22:54:50
|
bella...peccato il colore da berlina tedesca... 16 kilo euro...cavolo!!! |
|
 |
|
Autodelta
Utente Master
    

Marche
5163 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2010 : 00:32:49
|
Dov'era sta mostra scambio... io ero nel gargano domenica |
Giampaolo Molinari - #728 Alfa Romeo Duetto 1.6 Nero 1991 Piaggio Vespa TS 1977 Piaggio Vespa GS 150 1959 Piaggio Vespa 125 1951 ACMA Vespa 125 1954 |
 |
|
luciano
Tecnico di Restauro


Lazio
12562 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2010 : 08:12:39
|
E' in effetti una versione Italiana.Gruppi ottici a parte,all'interno non ci sono i paraginocchi gonfi.Questo esemplare ha gli interni in pelle e i rari pannelli in alcantara.Ormai impianti aftermarket non se ne trovano piu'. |
Immagine:
Luciano Bono

Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
|
 |
|
Frank
Duettista junior


Puglia
12720 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2010 : 10:07:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Autodelta
Dov'era sta mostra scambio... io ero nel gargano domenica
A Noicattaro, a 12 km da Bari. Ma non ti sei perso niente. 40% era roba di Fiat 500, 40% di moto ed il restante misero 20% di varie nell'ambito del quale solo il 5% materiale Alfa Romeo. |
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
|
 |
|
WhiteSpider
Utente Medio
 
Puglia
214 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 18:32:00
|
C ero anke io Frank  Devo dire xò che quei profili neri sui paraurti sono brutti anke in foto! Peccato xò non averti incontrato Frank  |
"Non puoi essere un vero patito delle automobili fino a che non hai avuto un' Alfa Romeo"
Alfa Romeo Spider 1.6 1990
Alfa Romeo 159 1.9 jtdm exclusive 2006 |
 |
|
Frank
Duettista junior


Puglia
12720 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 09:07:20
|
Già. Non sapevamo l'uno dell'altro. Però un caffè insieme potremmo anche prendercelo. |
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
|
 |
|
moroclass
Duettista Attivo
  

Toscana
36000 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 09:52:39
|
Sembra molto bella, forse per via del grigio che le dona molto. Noto con piacere che è stata ritoccata, come a voler togliere quelli che io definisco difetti estetici della IV serie, cioè la totale uniformità cromatica dei paraurti alla carrozzeria (bella la striscia color nero sul paraurti anteriore e anche i fari antinebbia non mis embrano così male). Il prezzo è indubbiamento altissimo, ma consideriamo i 40.000 km, uniproprietario, le condizioni eccellenti dell'auto, l'hard top, l'aria condizionata, etc... Anche trattando, non credo si possa scendere sotto i 14.000...
|
Modificato da - moroclass in data 16/03/2010 09:53:55 |
 |
|
WhiteSpider
Utente Medio
 
Puglia
214 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 21:01:03
|
Certo Frank! Domenica scorsa sono andato a una mostra scambio a Statte e x l occasione dovevo andare a vedere un Duetto perche un mio parente ci aveva detto che ce n era uno in vendita a 4.000 euro!!!!!!! Una Spider a 4.000 euro???Straordinario!!!! Poi purtroppo l amara scoperta che si trattava di una Spider 916,x intenderci la penultima serie sorella della GTV K delusione...........................



 |
"Non puoi essere un vero patito delle automobili fino a che non hai avuto un' Alfa Romeo"
Alfa Romeo Spider 1.6 1990
Alfa Romeo 159 1.9 jtdm exclusive 2006 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|