Autore |
Discussione |
|
Frank
Duettista junior

 Puglia
12720 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2010 : 11:04:30
|
trovati sul web e relativi prevalentemente a manifestazioni del CARD:
Immagine:
 65,59 KB
Immagine:
 35,07 KB
Immagine:
 38,2 KB
Immagine:
 38,12 KB
Molto bello lo stile retrò, specie del secondo dall'alto.
|
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
|
Modificato da - Frank in Data 27/04/2010 11:05:30
|
|
g.valenti
Utente Senior
   
Lazio
1291 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2010 : 12:46:26
|
già, perfetto stile campari...cioè depero. |
gmv |
 |
|
Autodelta
Utente Master
    

Marche
5163 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2010 : 15:20:59
|
 |
Giampaolo Molinari - #728 Alfa Romeo Duetto 1.6 Nero 1991 Piaggio Vespa TS 1977 Piaggio Vespa GS 150 1959 Piaggio Vespa 125 1951 ACMA Vespa 125 1954 |
 |
|
il capitano
Utente Master
    

Lazio
2777 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2010 : 19:32:26
|
Bellissimi !!!!! Complimenti a Max per la bellissima idea che ha avuto di fare questi manifesti con questo stile retrò
il capitano |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8576 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 16:55:11
|
Molto belli in particolar modo quello del Sestriere. |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Frank
Duettista junior


Puglia
12720 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 18:10:50
|
Mi sa che anche noi dovremmo fare qualcosa del genere. |
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
|
 |
|
luigired
Utente Senior
   
Lazio
1512 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2016 : 19:13:16
|
Frank, sai se questi manifesti si possono comprare? Luigired |
Iscritto al Duetto Club Italia tessera n. 938 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|