Montato Scarico Imasaf. Lavoro ottimo. Il biscottino in gomma di sostegno era molto corto e quindi ho usato un distanziale fra biscottino e finale. Forse però andrebbe tolto. Esperienze?
La Potenza è nulla senza controllo//der Leistung wird aufgehoben ohne kontrolle
Il mio Duino, dopo la sostituzione, emette un rombo corposo in accelerazione, scoppietta al rilascio e a velocità costante il suono e' abbastanza civile. credo sia solo un'impressione legata al suono, l'auto sembrerebbe più pronta e reattiva
se scoppietta al rilascio la tua carburazione non è in ordine e controlla pure la fase anticiopo dell'accensione possibile chè l'impianto aspira aria falsa, non è bello sentire la macchina chè scorr..... ciao
Anche io ho soppresso il silenziatore finale con un tubo libero. Ma io lo feci per disperazione. Infatti, avendo una versione catalitica strozzata (norme US 1982, c'è scritto sul libretto di circolazione ...) con la linea completa (collettori in blocco unico piccini piccini + catalizzatore + silenziatore centrale + finale) fermo al semaforo pure le Smart facevano un rombo più eccitante della mia spider
Con il tubo libero almeno si sente un po' il motore, anche se non direi che posso cambiare ad orecchio. Il volume resta sempre ancora molto civile.
Avrei una domanda per gli specialisti: posso montare sul mio Aero II i.e. cat. del 1988 la linea di scarico (almeno i collettori 1+4 e 2+3) del IV serie 2000 i.e. cat.? Gli attacchi sono compatibili? Oppure non c'è speranza e devo rassegnarmi a farlo costruire artigianalmente (magari in inox)?
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Mauro, grazie. Ma devi tenere conto che abito in Svizzera e che dovrei fare una modifica che mi permetta di mantenere il catalizzatore originale. Da qui la mia domanda. In effetti, come puoi vedere dalla foto, i collettori del mio Aero 2 sono una strozzatura terribile
Immagine:
Con il IV serie i.e. cat, invece, i collettori sono separati (1+4 e 2+3) e di diametro più grosso.
Da qui la mia domanda: i collettori del IV serie i.e. cat. sono montabili senza modifiche anche sul 2.0 dell'Aero 2 i.e. cat?
In seguito, questi collettori si adattano al catalizzatore del Aero 2 oppure mi tocca prevedere anche un nuovo catalizzatore?
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)