Attenzione a non verniciare anche gli "sportellini" di chiusura vano tra passaruota e brancardo che vanno neri, imbullonati.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
I rossi per la Spider sono almeno tre. Non hai un'etichetta sul lato interno del baule con il codice?
Belli i fendinebbia! Secondo me c'è posto a sufficenza per aggiungerne ancora un paio ai lati della targa
no, non c'è nessuna etichetta nel baule... Per i fendinebbia, era così, ora devo sistemarla riportandola allo stato originale, un pezzettino alla volta, ce l'ho da 1 mese comunque sono originali degli anni '70
Se vuoi conoscere l'esatto colore d'origine, devi scrivere a FCA Heritage: i rossi utilizzati, come avrai avuto modo di vedere sono più d'uno (e in alcuni casi si sono pure sovrapposti negli anni). Probabilmente è un Rosso Pininfarina (o Rosso Italia) AR 514, ma come detto ... va appurato.