Autore |
Discussione |
|
Rodolfo96
Utente Normale

Emilia Romagna
88 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2023 : 09:51:32
|
Buon giorno, sto smontando l'abbigliamento esterno del mio Duetto per far fare un lavoro a regola d'arte di restauro in carrozzeria. Ho smontato perciò anche i fascioni sottoporta in plastica ( le minigonne) ma ho un dubbio circa il corretto montaggio. Adesso ciascuna era fissata con 4 tasselli ad espansione ( 1 in ciascun passaruota e 2 nei 2 fori centrali inferiori) e con 2 coppie di vite e dado nei 2 fori più esterni dei 4 inferiori; oltre a questi 6 fissaggi vi era una lunga riga di mastice nero ( invisibile dall'esterno) , penso per tenerla ben aderente alla fiancata, in corrispondenza della più alta coppia di nervature di rinforzo interne alla minigonna stessa . Il carrozziere dice che secondo lui potrebbe essere originale perchè è troppo dritta e regolare per essere stata fatta a mano ma io vorrei esserne sicuro perchè vorrei rimontarla nel modo corretto previsto in origine: se era prevista la rimetto, altrimenti la rimuovo. Il manuale d'officina del IV serie rimanda all'edizione base e li per il QV ( ma la minigonna è un po' differente) parla di 6 tasselli ad espansione e basta. Qualcuno le ha smontate e mi sa dire come erano fissate da lui? Grazie a tutti
|
Alfa Romeo 156 sportwagon distintive JTD 16V 140cv (una volta!) Alfa Romeo Spider 1.6 '91 Alfa Romeo Giulietta Turbodelta '83 Lancia Beta coupè 1800 '75 Fiat 1900A '54
Non è che non mi piaccia la straniera...... ma preferisco l'Italiana! |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
11285 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2023 : 14:06:13
|
Io non ne sono sicuro, ma secondo me quella sorta di "mastice" nero c'era ed era destinato ad evitare che acqua e sporco ristagnasse fra carrozzeria e minigonna, cosa che favorirebbe la corrosione. Aspetta comunque che qualche altro appassionato confermi o meno ...  |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Rodolfo96
Utente Normale

Emilia Romagna
88 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2023 : 17:31:39
|
Grazie |
Alfa Romeo 156 sportwagon distintive JTD 16V 140cv (una volta!) Alfa Romeo Spider 1.6 '91 Alfa Romeo Giulietta Turbodelta '83 Lancia Beta coupè 1800 '75 Fiat 1900A '54
Non è che non mi piaccia la straniera...... ma preferisco l'Italiana! |
 |
|
pascla
Nuovo Utente
Lazio
30 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2023 : 18:52:40
|
Salve a tutti, ho lo stesso problema in quanto sul mio Duetto IV serie del 91, questo "mastice" nero si è ormai seccato e lascia trapelare uno spazio tra fascioni e il sottoporta. Non sono più aderenti. Qualcuno sa quale tipo di prodotto si può utilizzare per renedere di nuovo aderente la minigonna alla carrozzeria (in modo appunto che sporco e acqua non trapelino all'interno). Grazie e a presto, Claudio  |
 |
|
tosco
Utente Master
    

Lazio
4437 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2023 : 12:36:36
|
..mai smontata purtroppo.. |
Tosco Immagine:
 10,4 KB tessera n. 543 Spider 2.0 '91 Spider 2.0 '76 (ex)GTV 6 2.5 '83 ..apprendista meccanico.. geometra per acclamazione! |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
24488 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2023 : 20:37:21
|
Chiedi ad un carrozziere, che certamente saprà come consigliarti. |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
Mauro.m
Utente Master
    
Lazio
5722 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2023 : 08:14:02
|
In carrozzeria e in casi come questi ,si usa la colla per i parabrezza |
Socio 775 Duetto 1600 1967 America Porsche Carrera Targa 3,2 1984 GTV 1974 Jungla 600 Giulietta 750D 1958 Spider IV Giallo ginestra |
 |
|
|
Discussione |
|