Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Restauro
 Restauro "Veleno"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 29

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 02/01/2025 : 16:29:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... oltre a cilindrata maggiorata


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Lazio

5929 Messaggi

Inserito il - 02/01/2025 : 17:23:31  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

... oltre a cilindrata maggiorata


no vabbè, questo no, già è "maggiorato" il motore



Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Lazio

5929 Messaggi

Inserito il - 02/01/2025 : 17:34:28  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Messaggio inserito da Gianlo

Però con camme più alte, lucidatura dei condotti, getti maggiorati e modifica della fasatura.....

[/quot
lo sai no che i soli condotti da lucidare sono quelli scarico?
quelli di aspirazione devono essere solo "smussati e sabbiati", se lucidi le performance peggiorano ..



Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 02/01/2025 : 20:52:57  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente, ma se ci dai dentro e fai il lavoretto completo , penso tu possa arrivare a 120 senza compromettere l' affidabilità.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 03/01/2025 : 15:22:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

penso tu possa arrivare a 120 senza compromettere l' affidabilità.



Km/h?


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 04/01/2025 : 09:18:57  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In discesa

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5722 Messaggi

Inserito il - 06/01/2025 : 10:55:58  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da santana

Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da santana

... a parte recuperare qualche cavallo ... la ventola elettrica è più funzionale (si attiva solo quando serve) e sicuramente è più silenziosa della ventola sempre in presa




Ciao Ciro, questa sì che è una modifica interessante. Tienici al corrente dei benefici tangibili a livello della potenza ottenuti con questa modifica



parlando di potenza in cifre, teoricamente, dovrei aver guadagnato 3 CV (1 per la pompa e due per la ventola), si sente abbastanza, soprattutto in salita.


Hai aspettato un po' ma alla fine lo hai fatto ,bravo!

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Lazio

5929 Messaggi

Inserito il - 06/01/2025 : 12:10:22  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si Mauro, non che non fossi convinto fin dall'inizio, ma stavo cercando la soluzione migliore, ho voluto fare una cosa "veramente" reversibile, studiando il passaggio devi cavi, il montaggio dei due relè (con fusibili), il termostato, il tipo di ventola (questa si inserisce perfettamente tra le due vaschette del radiatore), e della pompa della benzina, volevo proprio questa elettromeccanica. Sembrano modifiche un pò fine a se stesse, reversibili si ma fin quando il Duetto sarà mio, queste modifiche le tengo. Ora sto pensando ad uno spinterogeno elettronico settabile, voglio togliere il modulo Intellispark che ho da anni, non che non vada, ma oggi c'è di più e di meglio sul mercato.



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 29 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000