Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Impianto frenante
 Zincatura terminali linee rigide freni
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

Claud
Nuovo Utente


Emilia Romagna

42 Messaggi

Inserito il - 24/03/2025 : 14:01:02  Mostra Profilo Invia a Claud un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno, sto portandi avanti il restauro di un 4 serie. Riguardo l'impianto frenante ho i terminali delle linee rigide arrugginiti. Ovviamente non si possono sfilare per poi zincarli a meno che uno non tagli il tubo all'estremità per poi ricartellare. Qualcuno si è mai cimentato in questa operazione? Non vorrei si accorciassero troppo visto che sembrano fatti su misura. Grazie

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24484 Messaggi

Inserito il - 24/03/2025 : 17:29:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non hai magari una foto per rendere l'idea?


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Claud
Nuovo Utente


Emilia Romagna

42 Messaggi

Inserito il - 24/03/2025 : 18:12:49  Mostra Profilo Invia a Claud un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Non hai magari una foto per rendere l'idea?



Non ho delle gran foto sottomano, per adesso queste due dove non si nota neanche più di tanto. La ruggine c'è, si può spazzolare ma senza una protezione nel giro di poco si ossida di nuovo..

Album

Torna all'inizio della Pagina

AR219
Utente Normale


Veneto

78 Messaggi

Inserito il - 25/03/2025 : 11:09:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Non ho capito cosa intendi per terminali, la parte che si avvita?
Sul mio, ma IIa serie, sono in ottone ed i tubi sono in alluminio o rame ; quindi ruggine non può esserci, periodicamente vanno cambiati se non si fa una regolare manutenzione con il cambio olio freni, per quanto riguarda l'interno e sen non si da la cera protettiva trasparente all'esterno ( sottoscocca) periodicamente ( ogni anno). Io faccio così.

Modificato da - AR219 in data 25/03/2025 11:10:26
Torna all'inizio della Pagina

Claud
Nuovo Utente


Emilia Romagna

42 Messaggi

Inserito il - 25/03/2025 : 13:42:01  Mostra Profilo Invia a Claud un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da AR219

Non ho capito cosa intendi per terminali, la parte che si avvita?
Sul mio, ma IIa serie, sono in ottone ed i tubi sono in alluminio o rame ; quindi ruggine non può esserci, periodicamente vanno cambiati se non si fa una regolare manutenzione con il cambio olio freni, per quanto riguarda l'interno e sen non si da la cera protettiva trasparente all'esterno ( sottoscocca) periodicamente ( ogni anno). Io faccio così.



Esatto la parte che si avvita, alcuni sono in ottone e non ci sono problemi. Altri sono in ferro e quindi nel tempo senza aver fatto manutenzioni particolari hanno fatto la ruggine..
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24484 Messaggi

Inserito il - 26/03/2025 : 09:53:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma non ti conviene sostituirli direttamente con dei nuovi?


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Lazio

5929 Messaggi

Inserito il - 27/03/2025 : 13:00:57  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
normalmente sono di ottone, basta pulirli.
Ma se stai restaurando ti direi di cambiarli - esistono dei kit di tubi ad hoc in commercio, o pupi rifarli (è un pò più complicato ma si risparmia). Io ho cambiato tutti i tubi, ma avevo solo "mezzo" kit, il resto fatto da me. Dopo decenni anche i tubi possono parzialmente ostruirsi, quindi cambiarli non fa male, anzi...



Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24484 Messaggi

Inserito il - 27/03/2025 : 18:48:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... soprattutto se l'auto è rimasta a lungo posteggiata in un luogo umido con il liquido dei freni che si è caricato a bomba di umidità e chissà come ti avrà smangiato anche i condotti interni.

Qui è una questione di sicurezza: io metterei tutto nuovo.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Claud
Nuovo Utente


Emilia Romagna

42 Messaggi

Inserito il - 27/03/2025 : 19:17:17  Mostra Profilo Invia a Claud un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, vi ringrazio dei consigli. Credo che opterò per la sostituzione..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000