Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA STORICA
 Presente e futuro dell'Alfa
 Gruppo Fiat e marchio Alfa Romeo - il futuro.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 131

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 28/03/2025 : 08:41:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Riccardone

Che disastro le auto di oggi! Non ci sono più berline. Solo questi maledetti Suv poco funzionali e inguardabili...



Condivido appieno!
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11278 Messaggi

Inserito il - 28/03/2025 : 08:43:03  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ALFA ROMEO GIULIA & STELVIO

Contrariamente a quanto avevo scritto sopra, le versioni a benzina (ma non le Quadrifoglio) continueranno ad essere prodotte per i mercati esteri (USA in primis) - di fatto, ci sarà solo la 2.000 Turbo da 280 CV.
Certo che ora, con i dazi imposti da Tramp, l'atmosfera si fa sempre più complicata: ieri Stellantis - che produce in Messico e Canada il 50% delle vetture che poi vende negli USA - ha perso in borsa ben più del 5% in una sola giornata, ma anche moltissimi altri marchi europei stanno soffrendo fortemente.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7007 Messaggi

Inserito il - 29/03/2025 : 19:46:44  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Saranno dazi.....amari per tutti....

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11278 Messaggi

Inserito il - 03/04/2025 : 08:19:46  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DAZZI U.S.A.

Ieri sera, il Presidente americano ha fissato i dazzi nei confronti dei prodotti importate negli Stati Uniti in base ai paesi di provenienza e dei beni: nello specifico, sulle auto importate da mezzanotte saranno pari al 25!
Questa misura nasce a seguito di molti fattori che qui non è il caso di ricordare: cito soltanto il fatto che la totalità dei costruttori di auto europei - oltre che avere stabilimenti negli USA - ne hanno molti anche in Canada e Messico dove producono per il mercato locale (ma solo in minima parte) e per gli Stati Uniti; limitandoci al solo caso di Stellantis, il 50% delle automobili che il Gruppo Italofrancese vende sul mercato USA è prodotto in Messico e Canada, sfruttando i vantaggi di riuscire a farlo a costi ben più bassi.
Sono anni che gli USA chiedono un riequilibrio della bilancia commerciale, ma con poco successo.
La misura mira ad incentivare le produzioni negli USA, facendo così aumentare gli investimenti nel Paese e utilizzare manodopera e management americani. Ora evidentemente sono passati ai "segnali forti": sembra chiaro, comunque, che ci sarà una reazione degli altri paesi (specie della UE) e comunque - alla lunga - questa misura avrà anche effetti interni negativi (lo sanno benissimo sia gli Americani che gli Europei), quindi immagino che nel prossimo futuro si arriverà a dei compromessi con degli accordi.
Sarebbe un po' come se GM o Ford, etc costruissero degli stabilimenti in Turchia, Marocco o Ucraina e poi vendessero le loro auto top level (e quindi, quelle che garantiscono i margini più alti) in Europa senza che vi siano dazzi doganali (un po' come già fanno quasi tutte le case europee, fregando proprio la UE ...).

Tutto questo per dire che Alfa Romeo dovrà sicuramente cominciare a pensare seriamente che per poter vendere le proprie auto negli USA molto probabilmente dovrà ragionare anche sulla possibilità di allestire la produzione dei propri modelli anche negli USA: da domani, infatti, Giulia, Stelvio e Tonale (come d'altra parte anche tutte le altre europee costruite extra-USA) costeranno sul mercato USA il 25% in più, diventando di fatto molto meno concorrenziali rispetto alle corrispondenti auto americane.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 03/04/2025 11:24:55
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7007 Messaggi

Inserito il - 03/04/2025 : 15:54:19  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me pare che questo presidente USA stia rovesciando la realtà, sfruttano le risorse e le ricchezze di tutti i paesi del mondo e se ne appropriano, soprattutto quelle dei paesi più poveri, si comportano come i padroni o gli scriffi del mondo, inquinano da sempre in modo vergognoso, ora fanno le vittime.
Per quello che mi riguarda inizierò a non acquistare più prodotti americani o comunque a loro collegati, a meno che non siano necessari o non si trovi nulla di alternativo.

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

giallo prototipo
Utente Attivo


Lombardia

518 Messaggi

Inserito il - 03/04/2025 : 23:58:34  Mostra Profilo Invia a giallo prototipo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Concordo

giallo prototipo
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5355 Messaggi

Inserito il - 04/04/2025 : 13:00:04  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

A me pare che questo presidente USA stia rovesciando la realtà, sfruttano le risorse e le ricchezze di tutti i paesi del mondo e se ne appropriano, soprattutto quelle dei paesi più poveri, si comportano come i padroni o gli scriffi del mondo, inquinano da sempre in modo vergognoso, ora fanno le vittime.
Per quello che mi riguarda inizierò a non acquistare più prodotti americani o comunque a loro collegati, a meno che non siano necessari o non si trovi nulla di alternativo.


concordo in toto!!!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 131 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,67 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000