Autore |
Discussione |
|
amenego
Nuovo Utente
Emilia Romagna
38 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2010 : 20:51:12
|
Ciao a Tutti, mi piacerebbe condividere con voi notizie, consigli e curiosita' su un sogno che ho realizzato in questi giorni...
codatronca 1300 junior 74
mi piacerebbe approfondire tanti aspetti con altri appassionati su questo modello ... per me apprezzabilissimo ... e poco discusso nei forum
grazie a tutti
|
amenego CT 1300 74 Rosso Italia ASI appassionato di Made in Italy |
|
inqui
Utente Master
    

Veneto
8074 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2010 : 21:09:15
|
buongiorno a lei...
|
"Vedi come se tu dovessi morire subito... Pensa come se tu non dovessi morire mai..." Giorgio A.
"Fammi un piacere: non parliamo di automobili". "E di che cosa dobbiamo parlare,allora?". Eric Maria Remarque
Inqui Socio DCI n. 779 .......      Duettista dell'anno 2009! Socio fondatore regolaristi.it
 
|
 |
|
luciano
Tecnico di Restauro


Lazio
12562 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2010 : 22:48:17
|
Buonasera a lei. Cosa vuoi sapere? Strano che non hai trovato nulla sul forum,la rubrica dedicata all'originalita' e' piena di info.Ovviamento essendo la Duetto stata prodotta per circa 28 anni in 4 diverse serie,si parla un po' di tutte. Quando vuoi presentati nelle chiacchiere |
Immagine:
Luciano Bono

Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
|
 |
|
amenego
Nuovo Utente
Emilia Romagna
38 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 21:45:57
|
Luciano, purtroppo non riesco a trovare la rubrica dedicata alla originalita'...
potreste spiegarmi perche' il codatronco spider 1300 junior e' sempre stata considerata la sorella "minore" rispetto alle altre?
e' solo per la motorizzazione ... o ci sono altri motivi? eppure ne sono state fatte molte di meno rispetto agli altri modelli..
non riesco a trovare una spiegazione plausibile... |
amenego CT 1300 74 Rosso Italia ASI appassionato di Made in Italy |
 |
|
luciano
Tecnico di Restauro


Lazio
12562 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2010 : 22:16:04
|
Perche' era quella con la cilindrata minore pensata per i piu' giovani,ma non per questo sottodotata.All'epoca a parita' di cilindrata non aveva rivali.Da fine 69 al 77 ne hanno fatte tantissime.Le prime costruite dal 69 al 72 addirittura hanno una quotazione di 10000 euro se perfette.Come fai a non trovare la rubrica?Clicca su "Dubbi sull'originalita'" |
Immagine:
Luciano Bono

Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
|
 |
|
|
Discussione |
|