Riapro questo post perché nel mio ODS 1966 non si apre più il bagagliaio ed ovviamente il primo pensiero va al cavo. Con una mano ho raggiunto la guaina del cavo dietro il montante della portiera e quando tiro la leva del portbagli sento qualcosa che scorre dentro, quindi penso che la rottura sia nel gancio posteriore. Sapete come accedere al gancio posteriore od una soluzione alternativa?
Riapro questo post perché nel mio ODS 1966 non si apre più il bagagliaio ed ovviamente il primo pensiero va al cavo. Con una mano ho raggiunto la guaina del cavo dietro il montante della portiera e quando tiro la leva del portbagli sento qualcosa che scorre dentro, quindi penso che la rottura sia nel gancio posteriore. Sapete come accedere al gancio posteriore od una soluzione alternativa?
un bel casino quando è così, ma se accedi al bagagliaio togliendo la copertura posteriore e smontando poi il lamierino di accesso al bagagliaio (foro che serve per sfilare gli ammortizzatori quando si sostituiscono), in qualche modo puoi raggiungere il meccanismo di apertura, ti devi ingegnare in qualche modo con un asta e gancio ad esempio, facci sapere
Una volta ripristinato, sarebbe opportuno aggiungere un ulteriore cavo per l'apertura di emergenza, da far sbucare o all'interno del vano del bocchettone della benzina oppure all'interno dell'abitacolo.
Aggiornamento: sono riuscito ad aprire il bagagliaio con una coppia di cuscini gonfiabili Winbag, quelli usati dai montatori di mobili (li comprai anni fa' e li ho usati poche volte ma in quelle occasioni sono stati veramente utili).
La soprpresa è che il cavo non è rotto, tira ancora la levetta della serratura ma probabilmente non abbastanza perché non fa girare la ruota dentata che sblocca il gancio. Allego in video dove faccio tre tentativi; voi cosa consigliate di fare? https://youtube.com/shorts/L0LJ5GH3F18
Ho guardato anche come potrei aggiungere un cavetto d'emergenza ma la cosa non è semplice perché quando si tira il cavo l'occhiello del gancio entra dentro il rivestimento del bagagliaio, quindi è da li' che dovrebbe arrivare il cavetto d'emergenza per fare trazione.
A me sembra che la serratura funziona correttamente, ma non sarà il riscontro che sta sul cofano che rimane bloccato e non si sgancia? A me lo fa spesso, ma è sufficiente tirare su il cofano mentre si tiene la leva tirata e si sblocca, un po' di grasso potrebbe bastare, altrimenti devi registrare il cavo.
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
@2etto66, non avevo provato a tirare su il cofano mentre si tiene la leva tirata perché ero da solo, quindi o tito la leva o sollevo il coperchio del portabagagli. Esito a richiuderlo ma se lo faccio proverò in due a vedere cosa succede.
quando mi succede tiro la leva ripetutamente, se la serratura non si sblocca metto qualcosa sotto la leva che la faccia rimanere ferma, anche uno straccio appallottolato, poi vado dietro e apro il cofano, se non mi ricordo male sulla serratura, dove finisce la guaina, c'è un registro per regolare il cavo
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Sul mio 4S quando a seguito di una lubrificazione del meccanismo di apertura mi resi conto del problema se qualora il cavo si fosse rotto al che ne montai uno di emergenza parallelo a quello originale sia per il bagagliaio che per il cofano, sono li da circa 9 anni e mai utilizzati.
Sull’Ods non mi sembra semplice, almeno per la mia manualità perché quando si tira il cavo l'occhiello del gancio entra dentro il rivestimento del bagagliaio, quindi è da li' che dovrebbe arrivare il cavetto d'emergenza per fare trazione. Comunque, la porterò da un carrozziere sperando che ci sia solo da registrare il cavo e ne approfitterò per chiedere un parere sull’aggiunta del cavo do emergenza..